Autore: Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Spatriati – Mario Desiati #libri #audiolibri [#recensione]
Ho ascoltato questo libro su Storytel alcune settimane fa. Spatriati è scritto da Mario Desiati ed è edito da Einaudi nel 2021. La storia è quella di due amici, ambientata tra il sud Italia, nel comune di Martinafranca in Puglia e in Germania; permette di radunare quelli della provincia, senza nessuna distinzione, persone che si […]
-
Tre piani – Nanni Moretti #film #cinema [#recensione]
Sono stata al cinema per vedere l’ultimo film di Nanni Moretti, Tre piani. Proprio in questo momento mi trovo ad ascoltare l’audiolibro del volume da cui è tratto, alcuni sono i capitoli che ho affrontato e molti mi hanno permesso di capire quando quella storia, seppur riadattata per esigenze mirate dedicate alla pellicola, sia fedele […]
-
Stiamo Abbastanza bene di Francesco Spiedo #libri [#recensione]
Un ragazzo in fuga da Napoli verso Milano, arriva in una città che si presenta come un approdo. La sua storia è legata a Luisa, oggetto della fuga. Il libro mette al centro un dialogo tra le due città nelle loro diversità, la presenza dei napoletani al nord, il pregiudizio da sopportare per dimostrare di […]
-
Qui rido io di Mario Martone #film #Cinema [#recensione]
Sono tornata al cinema dopo due anni, la sala era la stessa, poche persone alle ore 18. Incoraggiata quando ho visto che davano il film di Mario Martone, Qui Rido io, in mezzo a una programmazione concentrata per chi è ancora dentro la dimensione estiva tra commedie semplici e film horror. La storia raccontata è […]
-
US – Jordan Peele – #film [#recensione]
Nelle scorse settimane ho già parlato di una serie dove citavo il doppelänger, qui, oggi in US – film Jordan Peele del 2019 di cui ti parlo oggi – è citato nel pieno. La storia è quella di una giovane famiglia in vacanza in una cittadina sperduta degli Stati Uniti d’America. Ci sono, in questi luoghi, […]
-
Them #serietv [#recensione]
Da pochi giorni ho terminato una serie TV che mi ha suggerito una di voi in un messaggio privato, così ho colto la palla al balzo per vederla. Them è un progetto lanciato Prime Video nel 2021. E’ la storia di una famiglia nella America degli anni ’50. Al centro del racconto esiste la questione […]
-
Sean Shanahan- VARESE #SUDDENTIME #VILLAPANZA #ARTE #TURISMO [#MOSTRE]
Sudden Time è una mostra di Villa Panza nella quale si trovano anche le opere di Sean Shanahan, artista irlandese che dagli anni Novanta vive e lavora in Italia. Avevo già parlato di questa mostra nel post precedente dedicato a Chiara Dynys.L’opera di Sean Shanahan è costituita da forma e colore con una netto rifiuto […]
-
Vite – Fabrizio Sannicandro – Santa Maria di Propezzano (TE) – #mostre #arte [#recensioni]
Vite di Fabrizio Sannicandro a cura di Ilaria Ponzi è terminata ieri. Allestita nella sede esclusiva nel complesso abbaziale di Santa Maria di Propezzano in provincia di Teramo, la mostra è stata pensata in 4 macro aree di allestimento. La più intensa è quella che nasce da un’esperienza corale di racconti autobiografici portati nelle mani […]
-
Chiara Dynys – Varese #suddentime #Villapanza #arte #turismo [#mostre]
Chiara Dynys è una artista nata a Mantova che lavora a Milano, le sue opere sono in mostra in Sudden Time che comprende anche i lavori di Sean Shanahan, una temporanea di Villa Panza che termina il 19 settembre prossimo. Giuseppe’s Door è una delle 4 installazioni presenti in tutto l’edificio, è collocata nel giardino, […]
-
Ludovico Einaudi, Live in Campostosto #abruzzo #concerti [#musica]
La cosa più bella di questo concerto di Ludovico Einaudi è stata la possibilità di vedere le onde del lago fluire a suono di musica. Il palco di era centrale, se si fissava un punto la percezione annullava quella presenza, sembrava di essere dentro un quadro vivente dove la natura assorbiva il suono del pianoforte […]
-
Ettore Spalletti a Villa Panza – Varese [#Arte]
Le opere di Ettore Spalletti sono ospitate a Villa Panza nel piano riservato alla famiglia Di Biumo. In questa area è allestito in uno spazio privato dove ha vissuto proprio il conte Giuseppe Panza di Biumo, che ho scoperto avere anche un piccolo studiolo dentro questi ambienti ricchi di contrasti assurdi e meravigliosi. A pochi […]
-
Luoghi vivi: Palazzo del Governo – Teramo #storia #sicurezza [#turismo]
Palazzo del Governo di Teramo. Storia: La provincia fu istituita nel 1806 e nominata Abruzzo Ulteriore Primo. In quel periodo, quando fu occupato il regno di Napoli dai francesi, fu costruito a Teramo il Palazzo del Governo, oggi conosciuta come sede della Prefettura, destinata agli affari pubblici. Il complesso fu affidato all’opera dell’architetto Carlo Forti […]
-
Tonino Macrì, scultore #arte #abruzzo #Ripattoninarte
In pratica accade che ogni anno io faccio una visita curiosa per vedere come si svolge Ripattoni in Arte, un evento di una settimana che mette in luce le peculiarità di un piccolo paesino della provincia di Teramo. Negli anni ho sempre visto molte sculture, tutte bianche e piccole, ma mai nessuno che stesse lì […]