US – Jordan Peele – #film [#recensione]

Nelle scorse settimane ho già parlato di una serie dove citavo il doppelänger, qui, oggi in US – film Jordan Peele del 2019 di cui ti parlo oggi – è citato nel pieno.

La storia è quella di una giovane famiglia in vacanza in una cittadina sperduta degli Stati Uniti d’America. Ci sono, in questi luoghi, ambienti strani, già conosciuti, che affiorano alla mente con lacune incomprensibili a chi non ha vissuto ciò che la protagonista Adelaide ha già attraverso da bambina.

Uno scambio, in un luogo di sperimentazione, in uno specchio che è un gioco, crea questo innesto in una guerra di sottofondo costruita da chi stava attendo il momento giusto per riprendere quello che gli era stato sottratto. La lunga carrellata iniziale, inquadra in una gabbia di conigli, diventa ripetitiva e ossessiva, indicativa sulla piega che prenderà in tutta la sua durata il film.

Il doppio, la parte più maledetta e vendicativa del nostro essere, viene fuori per riprendere ciò che gli è stato sottratto. Da questa piccola villa affiorano ricordi, si aprono scenari inquietanti e splatter, la vera resa di conti.

Tra le protagoniste c’è una bambina che è stata protagonista anche della serie Them (Shahadi Wright Joseph) e anche colei che ha girato The Handmade’s Tale e The Square (Elisabeth Moss).

Ti dico una cosa: se hai paura, lascia perdere. Non è un film per te 🤣al contrario, nel caso tu lo abbia già visto, pareri?

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com www.atbricolageblog.com

Seguimi su Twitter

http://www.twitter.com/atbricolageblog

Instagram:

https://www.instagram.com/atbricolageblog/



Per richieste:
 atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/ 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: