io, maggio 2022

Bricolage. Appunt'attenti di un'acuta osservatrice

  • AboutNel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”,  si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Non narrativo, la mostra di Simone Camerlengo all’Ottica Servadio – Pescara #arte

    Non narrativo, la mostra di Simone Camerlengo all’Ottica Servadio – Pescara #arte

    La mostra di Simone Camerlengo è un’occasione fuori dai canoni realizzata all’interno dell’Ottica Servadio nel cuore della città Pescara. Il testo critico a cura di Elisa Mossa delinea in modo chiaro gli elementi che fondano il lavoro e la ricerca dell’artista in caos, artificiosità e apertura. Dopo la personale esperienza di visita, una riflessione che…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    9 marzo 2023
    arte, arte contemporanea, artisti, collezionismo, comunicazione, costume, cultura, design, intrattenimento, mostre, recensioni arte, società, turismo, viaggi
    Abruzzo, arte contemporanea, arte contemporanea in abruzzo, arte e mostre in Abruzzo, artisti abruzzesi, artisti Pescara, design, mostre, mostre in Abruzzo, occhiali, ottica Servadio, Pescara, pittura, simone camerlengo, vista
  • Io Amo Te. Una mostra a cura di Umberto Palestini, L’Arca – Laboratorio per le Arti Contemporenee – Teramo #mostre

    Io Amo Te. Una mostra a cura di Umberto Palestini, L’Arca – Laboratorio per le Arti Contemporenee – Teramo #mostre

    Io Amo Te è un viaggio attraverso i sentimenti contrastanti del tempo e dell’esistenza. Umberto Palestini, curatore della mostra, raccoglie una serie racconti in una storia che parte dai lavori di Giuseppe Stampone, Matteo Fato, Georgia Tribuiani, Giuditta Branconi e Luigi Carboni in opere che confluiscono in dialogo accorato nel cuore della città di Teramo.…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    6 marzo 2023
    cultura
  • Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023, MAMBO – Bologna #mostre

    Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023, MAMBO – Bologna #mostre

    Fino al 7 maggio prossimo si terrà al Mambo di Bologna la favolosa mostra di Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023 a cura di Lorenzo Balbi. Yuri Ancarani è un artista italiano noto per la sua capacità di raccontare attraverso il cinema del reale l’esplorazione delle relazioni tra uomo e tecnologia. La sua mostra al…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    27 febbraio 2023
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, cinema, collezionismo, costume, cultura, eventi, film, lavoro, mostre, politica, recensioni arte, salute e psicologia, società, turismo, viaggi, videoarte
    artisti, Atlantide 2017-2023 a cura di Lorenzo Balbi, cinema del reale, eventi, film, mostre personali, mostre temporanee, musei, musei di arte contemporanea, museo mambo, videoarte, yuri ancarani
  • Spremuta d’incubo. Giorgia Mascitti a Spazio Sei – Pescara #mostre

    Spremuta d’incubo. Giorgia Mascitti a Spazio Sei – Pescara #mostre

    Ieri pomeriggio mi sono affacciata in un luogo per me nuovo di Pescara, dove sono accaduti incontri non calcolati con racconti straordinari che a pensarli mi viene ancora da sorprendermi; sono avvenuti all’interno di Spazio sei – galleria di Isabella De Luca – che ospita una personale dell’artista Giorgia Mascitti a cura di Marcella Russo.…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    19 febbraio 2023
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, costume, cultura, eventi, lavoro, mostre, recensioni arte, società, turismo, vita
    artista, artiste, Donne, fumetto, galleria spazio sei, giorgia mascitti, grafite, illustrazione, marcella russo, mostre, personali, Pescara, spazio sei, spremuta d'incubo di giorgia mascitti
  • Mia madre è un fiume, Donatella Di Pietrantonio #libri

    Mia madre è un fiume, Donatella Di Pietrantonio #libri

    Quando ho iniziato a leggere Mia madre è un fiume di Donatella Di Pietrantonio mi sono resa conto di quanto questo libro fosse vicino a me. Parlo proprio della territorialità, dei luoghi descritti, di ciò che racconta, della povertà che ha appartenuto a chi è cresciuto tra le colline teramane in Abruzzo. Rispetto agli altri…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    16 febbraio 2023
    amore, attualità, costume, cultura, Donne, e-book, leggere, libri, salute e psicologia, società, vita
    Abruzzo, donatella di pietrantonio, einaudi, famiglia, letteratura femminie, letteratura italiana, libri in evidenza, madri e figlie, malattia, Mia madre è un fiume, teramo
  • “Voci dall’abisso: quattro artiste iraniane a Bologna”, Palazzo Fava fino al 5 febbraio #mostre

    “Voci dall’abisso: quattro artiste iraniane a Bologna”, Palazzo Fava fino al 5 febbraio #mostre

    Nella preziosità di alcune stanze di Palazzo Fava a Bologna si è tenuta la mostra Voci dall’abisso, una temporanea a cura di Marco Baldassari svolta in occasione degli eventi correlati ad Arte Fiera e Art City 2023. Quattro artiste iraniane hanno generato un’esposizione unica che ha permesso una maggiore conoscenza del loro mondo artistico –…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    10 febbraio 2023
    arte, arte contemporanea, artisti, collezionismo, cultura, mostre, recensioni arte
  • Accabadora, Michela Murgia – Einaudi #libri #opinioni

    Accabadora, Michela Murgia – Einaudi #libri #opinioni

    Quando ho acquistato Accabadora di Michela Murgia è stato un gesto d’istinto, una rottura voluta dalla lettura precedente. Non sapevo a cosa andavano incontro, ma è stata una scoperta continua. Ho apprezzato la struttura del romanzo, i rimandi antropologici che raccontano una Sardegna degli antichi rituali, il porto di Genova verso Torino, ma soprattutto, un…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    2 febbraio 2023
    audiolibro, cultura, Donne, leggere, libri, salute e psicologia, vita
    accabadora, antropologia, autrici, diritti, Donne, einaudi, eutanasia, legalità, libri in evidenza, Michela Murgia, premio campiello, scrittrici italiane, scrittrici italiane contemporanee, società
  • Sintesi. Glauco Berlecchini – Galleria Heart, Teramo #mostre

    Sintesi. Glauco Berlecchini – Galleria Heart, Teramo #mostre

    Questo è uno dei tanti lavori di Glauco Barlecchini presenti nella sua mostra alla Galleria Heart di Teramo. Si tratta di una pittura a olio del 1997 che mi ha dato molto da pensare e su cui il mio sguardo, da lontano e da vicino, si è soffermato più volte. Ma cosa mi ha attraversato…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    28 gennaio 2023
    arte, artisti, cultura, mostre, recensioni arte, salute e psicologia, società
    Abruzzo, artisti, eventi, galleria heart, galleria heart teramo, glauco berlecchini, glauco berlecchini sintesi, mostra temporanea, mostre, pittura, teramo
  • Tempoceano. La piccola mostra di Emunuela Barbi a Penne (Pe) – Spazio Inangolo #mostre

    Tempoceano. La piccola mostra di Emunuela Barbi a Penne (Pe) – Spazio Inangolo #mostre

    È stata inaugurata domenica 22 gennaio la mostra personale Emanuela Barbi. Tempoceano a cura di Antonio Zimarino a Spazio Inangolo, a Penne, in provincia di Pescara. Si tratta di una personale che raccoglie l’essenza dell’artista Emanuela Barbi, i punti cardine del suo lavoro: la natura, la meditazione, la mediazione che abbraccia le tematiche ambientali in…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    24 gennaio 2023
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, cultura, Donne, mostre, natura, recensioni arte, salute e psicologia, spiritualità, vita
    Abruzzo, ambiente, antonio zimarino, arte, arte contemporanea, artiste, artiste abruzzo, artiste femministe, emanuela barbi, fotografia, mostre, mostre personali, natura, penne di pescara, personali, spazio inangolo penne
  • Il ragazzo – Annie Hernaux. Impressioni #libri

    Il ragazzo – Annie Hernaux. Impressioni #libri

    Se non avesse contenuto i tre discorsi finali, lo avrei piazzato su Vinted immediatamente. Mi è salita l’orticaria nel leggere quanto il personaggio dell’autrice protagonista guardava con occhi giudicanti il il suo amante più giovane che è l’osservato di queste poche pagine consumate di tutta fretta. Ci ho riflettuto un secondo momento su questo libricino…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    19 gennaio 2023
    cultura, letteratura, libri
    amanti, amori, annie hernaux, cultura contemporanea, il ragazzo, l'ombra editore, letteratura contemporanea, premio nobel letteratura, premio nobel per la letteratura 2022
  • La mostra Banksy a Teramo. An Unauthorized Exhibition. Pro e contro #eventi

    La mostra Banksy a Teramo. An Unauthorized Exhibition. Pro e contro #eventi

    È in corso a Teramo, in Abruzzo, fino al 30 gennaio 2023, una mostra dedicata al genio di Banksy. Si tratta di un progetto organizzato dalla Fondazione Bruno Ballone, prodotta da Metamorfosi Eventi, promossa e patrocinata dal Comune di Teramo, dal titolo Bansky a Teramo. An Unauthorized Exhibition, a cura di Gianluca Marziani e Stefano…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    17 gennaio 2023
    cultura
  • Piega contro Piega. Giovanni Termini a Pescara – Senzabagno #arte

    Piega contro Piega. Giovanni Termini a Pescara – Senzabagno #arte

    Si è consumato ieri sera, come un ricordo iscritto nella memoria, l’incontro con l’opera di Giovanni Termini, Piega contro Piega (Telo per ombrellone da mare, 2023).Un progetto organizzato da Senzabagno, nella splendida cornice di Palazzo Filippo Mezzopreti a Pescara, in Abruzzo. L’opera di Termini è una riflessione esistenziale che parte dai fatti recenti, europei e…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    15 gennaio 2023
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, cultura, economia, eventi, mostre, Narcisismo, politica, recensioni arte, vita
    arte contemporanea, artisti, artisti contemporanei, cultura abruzzo, eventi temporai, Giovanni Termini, mostre, mostre temporanee, Pescara, senzabagno
  • Tasmania di Paolo Giordano #libri

    Tasmania di Paolo Giordano #libri

    Tasmania di Paolo Giordano è stato un regalo del mio ultimo compleanno. Non leggevo questo autore dal suo esordio. Della sua scrittura ricordavo la geometria, l’andamento e il ritmo, il modo di raccontare rispetto a quanto vuole comunicare nei suoi scritti – almeno per quel che riguarda il rapporto che ho con il suo modo…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    18 dicembre 2022
    amicizia, amore, attualità, costume, cultura, Donne, e-book, lavoro, leggere, libri, Narcisismo, religione, salute e psicologia, società, Studiare, Università, vita
    autori italiani, autori italiani contemporanei, einaudi, einaudi libri, einaudi libri 2022, libri 2022, libri in evidenza, libro, paolo giordano, recensione, recensioni, tasmania
  • Nel tuo tempo? Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi, Firenze #mostre

    Nel tuo tempo? Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi, Firenze #mostre

    Sono passate un po’ di settimane dalla visita a Palazzo Strozzi nel mio ultimo viaggio a Firenze per la mostra Nel tuo Tempo di Olafur Eliasson a cura di Arturo Galansino. Parto dal presupposto che sono entrata con quel senso di sbilanciamento che mi sta attraversando in questo momento, dovuto agli anni di clausura pandemica…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    11 dicembre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, costume, cultura, eventi, marketing, mostre, politica, recensioni arte, salute e psicologia, società, turismo, viaggi, vita
    arte contemporanea, artista danese, Arturo Galansino, cultura, eliasson firenze, grandi mostre 2022, Italia, mostre firenze 2022, mostre firenze 2023, mostre in corso, mostre in evidenza, mostre in italia, palazzo strozzi, palazzo strozzi 2022, toscana
  • Ombre d’Europa, riflessioni aperte dal nuovo libro di Guido Crainz #saggistica

    Ombre d’Europa, riflessioni aperte dal nuovo libro di Guido Crainz #saggistica

    Ci sono alcuni aspetti che mi hanno particolarmente colpito dell’ultimo libro di Guido Crainz, si tratta di come abbia inquadrato quello che sta accadendo nello scenario a Est, quello che oggi vede coinvolti numerosi popoli che stanno mutando l’assetto in apparenza stabilito con la caduta del Muro di Berlino dopo il 1989. Mi trovo molto…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    8 dicembre 2022
    attualità, cinema, comunicazione, costume, cultura, economia, eventi, film, leggere, libri, Narcisismo, politica, religione, saggistica, salute e psicologia, società, spiritualità, Studiare, vita
    donzelli, est, Europa, Europa dell’est, Europa dell’ovest, guido crainz, libri, libri 2022, libri in evidenza, ombre d’Europa, opinione pubblica, saggi, saggistica, storia, storia contemporanea
  • Incontro con Francesco Lauretta a Firenze #artisti #arte

    Incontro con Francesco Lauretta a Firenze #artisti #arte

    Francesco Lauretta è arrivato da Santa Maria Novella assieme a un carico di stormi che roteavano in un cielo che si è dimostrato carico di una luce unica nella serata del 12 novembre, un cielo pieno di striature violacee che abbiamo incontrato per caso in uno scorcio della città mentre eravamo già seduti e in…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    21 novembre 2022
    arte, arte contemporanea, attualità, costume, cultura, lavoro, recensioni arte, salute e psicologia, società, Studiare, turismo, viaggi, vita
    arte contemporanea, artista, artisti contemporanei, artisti Firenze, contemporary art, cultura contemporanea, firenze, francesco lauretta, incontri, persone, pittore, pittura
  • Flavia Massimo da Ossido, Montesilvano #concerti

    Flavia Massimo da Ossido, Montesilvano #concerti

    Ci sono alcune cose che sto cercando di fare in questa ripresa così strana del post covid, la prima è tornare a visitare gli spazi che praticano arte. Tra questi c’è Ossido, uno studio curato da Chiara Druda a Montesilvano in provincia di Pescara che ieri sera ha ospitato un concerto di Flavia Massimo in…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    20 novembre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, concerti, costume, cultura, eventi, mostre, musica, società, tecnologia
    artiste, artisti, ceramica, chiara druda, concerti di musica sperimentale abruzzese, cultura, cultura contemporanea, distorsioni, flavia massimo, montesilvano, musica classica, musica sperimentale, musicisti, ossido studio, viola, violoncello
  • Un’opera a caso, Maurizio Rapiti – Firenze #arte

    Un’opera a caso, Maurizio Rapiti – Firenze #arte

    La zona è quella della Casa di Dante, la foto è stata scattata domenica in una Firenze semi vuota e con un carico di valigie per la ripartenza. Mi è piaciuto l’incontro con questo lavoro per diversi motivi: mostra un ritratto, un tablet, ma anche un segno preciso che indica un cultura pop di fine…

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    18 novembre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, costume, cultura, fotografia, fumetti, recensioni arte, società, turismo, viaggi
    arte contemporanea Firenze, cultura pop, firenze, goldrake, Maurizio Rapiti, riflessione, ritratto, streer art firenze, street art, street art toscana, tablet, toscana, urban art
1 2 3 … 48
Pagina successiva

Bricolage. Appunt'attenti di un'acuta osservatrice

atbricolageblog@gmail.com

Teramo, Abruzzo

Facebook

Twitter

Instagram

Linkedin

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Bricolage. Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
    • Segui assieme ad altri 646 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Bricolage. Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra