io, maggio 2022

Bricolage. Appunt'attenti di un'acuta osservatrice

  • AboutNel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”,  si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Tempoceano. La piccola mostra di Emunuela Barbi a Penne (Pe) – Spazio Inangolo #mostre

    Tempoceano. La piccola mostra di Emunuela Barbi a Penne (Pe) – Spazio Inangolo #mostre

    È stata inaugurata domenica 22 gennaio la mostra personale Emanuela Barbi. Tempoceano a cura di Antonio Zimarino a Spazio Inangolo, a Penne, in provincia di Pescara. Si tratta di una personale che raccoglie l’essenza dell’artista Emanuela Barbi, i punti cardine del suo lavoro: la natura, la meditazione, la mediazione che abbraccia le tematiche ambientali in […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    24 gennaio 2023
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, cultura, Donne, mostre, natura, recensioni arte, salute e psicologia, spiritualità, vita
    Abruzzo, ambiente, antonio zimarino, arte, arte contemporanea, artiste, artiste abruzzo, artiste femministe, emanuela barbi, fotografia, mostre, mostre personali, natura, penne di pescara, personali, spazio inangolo penne
  • Il ragazzo – Annie Hernaux. Impressioni #libri

    Il ragazzo – Annie Hernaux. Impressioni #libri

    Se non avesse contenuto i tre discorsi finali, lo avrei piazzato su Vinted immediatamente. Mi è salita l’orticaria nel leggere quanto il personaggio dell’autrice protagonista guardava con occhi giudicanti il il suo amante più giovane che è l’osservato di queste poche pagine consumate di tutta fretta. Ci ho riflettuto un secondo momento su questo libricino […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    19 gennaio 2023
    cultura, letteratura, libri
    amanti, amori, annie hernaux, cultura contemporanea, il ragazzo, l'ombra editore, letteratura contemporanea, premio nobel letteratura, premio nobel per la letteratura 2022
  • La mostra Banksy a Teramo. An Unauthorized Exhibition. Pro e contro #eventi

    La mostra Banksy a Teramo. An Unauthorized Exhibition. Pro e contro #eventi

    È in corso a Teramo, in Abruzzo, fino al 30 gennaio 2023, una mostra dedicata al genio di Banksy. Si tratta di un progetto organizzato dalla Fondazione Bruno Ballone, prodotta da Metamorfosi Eventi, promossa e patrocinata dal Comune di Teramo, dal titolo Bansky a Teramo. An Unauthorized Exhibition, a cura di Gianluca Marziani e Stefano […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    17 gennaio 2023
    cultura
  • Piega contro Piega. Giovanni Termini a Pescara – Senzabagno #arte

    Piega contro Piega. Giovanni Termini a Pescara – Senzabagno #arte

    Si è consumato ieri sera, come un ricordo iscritto nella memoria, l’incontro con l’opera di Giovanni Termini, Piega contro Piega (Telo per ombrellone da mare, 2023).Un progetto organizzato da Senzabagno, nella splendida cornice di Palazzo Filippo Mezzopreti a Pescara, in Abruzzo. L’opera di Termini è una riflessione esistenziale che parte dai fatti recenti, europei e […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    15 gennaio 2023
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, cultura, economia, eventi, mostre, Narcisismo, politica, recensioni arte, vita
    arte contemporanea, artisti, artisti contemporanei, cultura abruzzo, eventi temporai, Giovanni Termini, mostre, mostre temporanee, Pescara, senzabagno
  • Tasmania di Paolo Giordano #libri

    Tasmania di Paolo Giordano #libri

    Tasmania di Paolo Giordano è stato un regalo del mio ultimo compleanno. Non leggevo questo autore dal suo esordio. Della sua scrittura ricordavo la geometria, l’andamento e il ritmo, il modo di raccontare rispetto a quanto vuole comunicare nei suoi scritti – almeno per quel che riguarda il rapporto che ho con il suo modo […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    18 dicembre 2022
    amicizia, amore, attualità, costume, cultura, Donne, e-book, lavoro, leggere, libri, Narcisismo, religione, salute e psicologia, società, Studiare, Università, vita
    autori italiani, autori italiani contemporanei, einaudi, einaudi libri, einaudi libri 2022, libri 2022, libri in evidenza, libro, paolo giordano, recensione, recensioni, tasmania
  • Nel tuo tempo? Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi, Firenze #mostre

    Nel tuo tempo? Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi, Firenze #mostre

    Sono passate un po’ di settimane dalla visita a Palazzo Strozzi nel mio ultimo viaggio a Firenze per la mostra Nel tuo Tempo di Olafur Eliasson a cura di Arturo Galansino. Parto dal presupposto che sono entrata con quel senso di sbilanciamento che mi sta attraversando in questo momento, dovuto agli anni di clausura pandemica […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    11 dicembre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, costume, cultura, eventi, marketing, mostre, politica, recensioni arte, salute e psicologia, società, turismo, viaggi, vita
    arte contemporanea, artista danese, Arturo Galansino, cultura, eliasson firenze, grandi mostre 2022, Italia, mostre firenze 2022, mostre firenze 2023, mostre in corso, mostre in evidenza, mostre in italia, palazzo strozzi, palazzo strozzi 2022, toscana
  • Ombre d’Europa, riflessioni aperte dal nuovo libro di Guido Crainz #saggistica

    Ombre d’Europa, riflessioni aperte dal nuovo libro di Guido Crainz #saggistica

    Ci sono alcuni aspetti che mi hanno particolarmente colpito dell’ultimo libro di Guido Crainz, si tratta di come abbia inquadrato quello che sta accadendo nello scenario a Est, quello che oggi vede coinvolti numerosi popoli che stanno mutando l’assetto in apparenza stabilito con la caduta del Muro di Berlino dopo il 1989. Mi trovo molto […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    8 dicembre 2022
    attualità, cinema, comunicazione, costume, cultura, economia, eventi, film, leggere, libri, Narcisismo, politica, religione, saggistica, salute e psicologia, società, spiritualità, Studiare, vita
    donzelli, est, Europa, Europa dell’est, Europa dell’ovest, guido crainz, libri, libri 2022, libri in evidenza, ombre d’Europa, opinione pubblica, saggi, saggistica, storia, storia contemporanea
  • Incontro con Francesco Lauretta a Firenze #artisti #arte

    Incontro con Francesco Lauretta a Firenze #artisti #arte

    Francesco Lauretta è arrivato da Santa Maria Novella assieme a un carico di stormi che roteavano in un cielo che si è dimostrato carico di una luce unica nella serata del 12 novembre, un cielo pieno di striature violacee che abbiamo incontrato per caso in uno scorcio della città mentre eravamo già seduti e in […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    21 novembre 2022
    arte, arte contemporanea, attualità, costume, cultura, lavoro, recensioni arte, salute e psicologia, società, Studiare, turismo, viaggi, vita
    arte contemporanea, artista, artisti contemporanei, artisti Firenze, contemporary art, cultura contemporanea, firenze, francesco lauretta, incontri, persone, pittore, pittura
  • Flavia Massimo da Ossido, Montesilvano #concerti

    Flavia Massimo da Ossido, Montesilvano #concerti

    Ci sono alcune cose che sto cercando di fare in questa ripresa così strana del post covid, la prima è tornare a visitare gli spazi che praticano arte. Tra questi c’è Ossido, uno studio curato da Chiara Druda a Montesilvano in provincia di Pescara che ieri sera ha ospitato un concerto di Flavia Massimo in […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    20 novembre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, concerti, costume, cultura, eventi, mostre, musica, società, tecnologia
    artiste, artisti, ceramica, chiara druda, concerti di musica sperimentale abruzzese, cultura, cultura contemporanea, distorsioni, flavia massimo, montesilvano, musica classica, musica sperimentale, musicisti, ossido studio, viola, violoncello
  • Un’opera a caso, Maurizio Rapiti – Firenze #arte

    Un’opera a caso, Maurizio Rapiti – Firenze #arte

    La zona è quella della Casa di Dante, la foto è stata scattata domenica in una Firenze semi vuota e con un carico di valigie per la ripartenza. Mi è piaciuto l’incontro con questo lavoro per diversi motivi: mostra un ritratto, un tablet, ma anche un segno preciso che indica un cultura pop di fine […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    18 novembre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, costume, cultura, fotografia, fumetti, recensioni arte, società, turismo, viaggi
    arte contemporanea Firenze, cultura pop, firenze, goldrake, Maurizio Rapiti, riflessione, ritratto, streer art firenze, street art, street art toscana, tablet, toscana, urban art
  • Riflessioni a caso partendo da Blub a Firenze #arte

    Riflessioni a caso partendo da Blub a Firenze #arte

    Ormai è una sorta di rito, quando sono in Toscana mi piace andare a cercare per caso le opere di Blub disseminate nei vari luoghi, anche quelle che negli anni hanno strappato, si sono consumate con il passare del tempo o in modo più semplice per le avverse condizioni meteo. Las Meninas di Velasquez non […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    17 novembre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, costume, cultura, economia, mostre, recensioni arte, salute e psicologia, società, Studiare, turismo, viaggi
    antonello da messina, arte, arte contemporanea, arte moderna, blub, città, cultura contemporanea, firenze, las maninas, musei, museo el prado, street art, street art a fireze, toscana
  • Daria Dmyitrenko a cura di Eduardo Monti, Galleria Eduardo Secci #arte

    Daria Dmyitrenko a cura di Eduardo Monti, Galleria Eduardo Secci #arte

    Alla galleria Eduardo Secci ormai sono di casa, nel senso che cerco di passare ogni volta che sono lì, a Firenze. A me piace la sezione Novo, dove spesso è facile trovare artisti più giovani come in questo caso che accoglie una ragazza ucraina il cui lavoro è basato sul linguaggio della pittura. The dreams […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    16 novembre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, costume, cultura, Donne, recensioni arte, società, turismo, viaggi
    arte, arte contemporanea, artista ucraina, artisti contemporanei, collezionismo, Daria Dmyitrenko a cura di Eduardo Monti, Eduardo monti, firenze, galleria eduardo secci firenze, giovani artisti, pittura, toscana
  • Vasari e Della Robbia scoperti per caso a Firenze #arte

    Vasari e Della Robbia scoperti per caso a Firenze #arte

    Quando siamo entrate per caso in una Chiesa di Firenze agganciandoci a un gruppo di turisti che vagava tra gli spazi, la guida ha acceso le luci e io ho rubato maldestramente il momento con degli scatti non richiesti. I motivi? Non mi era mai capitato di vedere dal vivo un lavoro di Giorgio Vasari […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    15 novembre 2022
    arte, artisti, costume, cultura, società, spiritualità, turismo, viaggi
    Andrea della Robbia, arte, arte moderna, arte rinascimentale, artisti Firenze, chiesa dei santi apostoli, firenze, giorgio vasari, Italia, pittura, rinascimento, rinascimento Firenze, scultura
  • L’isola dei battiti del cuore – Laura Imai Messina, Piemme #libri

    L’isola dei battiti del cuore –  Laura Imai Messina, Piemme #libri

    Quando ho acquistato L’isola dei battiti del cuore è stato un gesto compulsivo; ho spiegato alla libraia che avevo bisogno di qualcosa che mi portasse fuori da un luogo solito, cioè da quelle letture che scelgo nella quotidianità. Quando stavo pagando, lei ha capito immediatamente che aveva di fronte una lettrice compulsiva con una crisi […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    6 novembre 2022
    amicizia, amore, arte, arte contemporanea, attualità, concerti, cultura, e-book, leggere, libri, musica, spiritualità, vita
    autrici, edizioni piemme, giappone, l’isola dei battiti del cuore, laura imai messina, leggere, letteratura, letteratura contemporanea, letteratura italiana, letteratura italiana contemporanea, libri novembre, nuove uscite, opinioni, piemme, recensioni
  • Il colibrì – Francesca Archibugi #cinema

    Il colibrì – Francesca Archibugi #cinema

    Quando ho letto il libro ho pensato che non fosse adatto a me, troppo dolore, troppo asfissiante, quello che veniva raccontato ne Il Colibrì. Mi sono liberata della scrittura di Sandro Veronesi con un gesto netto di vendita su Vinted. Il film di Francesca Archibugi nasce da alcune opinioni positive di amici che lo hanno […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    26 ottobre 2022
    amicizia, amore, attualità, audiolibro, cinema, cultura, film, leggere, letteratura, libri, salute e psicologia, vita
    attori, cinema, cinema italiano, cinema italiano contemporaneo, film, francesca archibugi, il colibrì, nanni moretti, pierfrancesco favino, registi, sandro veronesi
  • InTime di Attilio Spagnuolo, Galleria Heart – Teramo #mostre #arte

    InTime di Attilio Spagnuolo, Galleria Heart – Teramo #mostre #arte

    Ci sono lavori piccoli e grandi, chi è abituato all’operato di Attilio Spagnuolo, si troverà a riscoprire, senza nessun problema, lo sguardo dell’artista, quello che pensa per i suoi personaggi nella mostra InTime organizzata alla Galleria Heart di Teramo che durerà fino al 12 novembre. Che siano lavori di arte pubblica – o quelli esposti […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    22 ottobre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, cultura, fumetti
    Abruzzo, arte arte contemporanea, artista, artisti, attilio spagnuolo, galleria heart, illustrazione, pittura, street art, teramo
  • Piotr Hanzelewicz a cura di Celeste – Celeste Kuntz – Lavanderia Lavapiù, Teramo #mostre #arte

    Piotr Hanzelewicz  a cura di Celeste – Celeste Kuntz – Lavanderia Lavapiù, Teramo #mostre #arte

    Potrei aver rubato l’opera 253 della serie dei 538 di Piotr Hanzelewicz in mostra alla Celeste Kunst, cioè alla Lavanderia Lavapiù di Teramo, situata in zona Gammarana. Questo comporta che, adesso, qualcuno è a conoscenza del fatto che sono la custode/collezionista/farabutta ipotetica rapinatrice di un’opera da pochi centesimi di euro, cioè di una situazione che […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    18 ottobre 2022
    arte, arte contemporanea, artisti, attualità, mostre, recensioni arte
    Abruzzo, arte contemporanea, artisti, celeste Kunst, centesimi, l’aquila, monete, mostre, Piotr Hanzelewicz, polonia, teramo
  • Chi ha spostato il mio formaggio? – Spencer Johnson

    Chi ha spostato il mio formaggio? – Spencer Johnson

    Questo libro è arrivato sulla mia tavola dopo una ricerca su qualcosa che trattasse argomenti dedicati alla educazione alla assertività. Mi è successo di recente, mentre facevo la fila per partecipare a un concorso, che qualcuno mettesse in dubbio l’idea che avevo su questo argomento e definendola addirittura una pratica aggressiva e poco empatica. Credo […]

    Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice

    1 settembre 2022
    amicizia, amore, attualità, comunicazione, costume, cultura, economia, filosofia, intrattenimento, lavoro, leggere, libri, marketing, salute e psicologia, società, vita
    assertività, cambiamento, chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson, economia, favole, filosofia, libri da leggere, libri divertenti, libri motivazionali, psicologia, societa’ contemporanea, Sperling & Kufer
1 2 3 … 48
Pagina successiva

Bricolage. Appunt'attenti di un'acuta osservatrice

atbricolageblog@gmail.com

Teramo, Abruzzo

Facebook

Twitter

Instagram

Linkedin

Proudly powered by WordPress

  • Segui Siti che segui
    • Bricolage. Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
    • Segui assieme ad altri 647 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Bricolage. Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra