Categoria: Università
-
Tasmania di Paolo Giordano #libri
Tasmania di Paolo Giordano è stato un regalo del mio ultimo compleanno. Non leggevo questo autore dal suo esordio. Della sua scrittura ricordavo la geometria, l’andamento e il ritmo, il modo di raccontare rispetto a quanto vuole comunicare nei suoi scritti – almeno per quel che riguarda il rapporto che ho con il suo modo…
-
L’identità di genere – Elisabetta Ruspini #libri #saggistica [#recensione]
Ho chiesto a dei miei amici: secondo voi si può provare attrazione fisica per una persona di orientamento diverso dal nostro? In entrambi i casi la risposta molto diretta è stata si, per via della fluidità di genere. Uno, in particolare modo, mi ha messo in guardia su un altro fattore che mi è stato…
-
Chiara Dynys – Varese #suddentime #Villapanza #arte #turismo [#mostre]
Chiara Dynys è una artista nata a Mantova che lavora a Milano, le sue opere sono in mostra in Sudden Time che comprende anche i lavori di Sean Shanahan, una temporanea di Villa Panza che termina il 19 settembre prossimo. Giuseppe’s Door è una delle 4 installazioni presenti in tutto l’edificio, è collocata nel giardino,…
-
Ettore Spalletti a Villa Panza – Varese [#Arte]
Le opere di Ettore Spalletti sono ospitate a Villa Panza nel piano riservato alla famiglia Di Biumo. In questa area è allestito in uno spazio privato dove ha vissuto proprio il conte Giuseppe Panza di Biumo, che ho scoperto avere anche un piccolo studiolo dentro questi ambienti ricchi di contrasti assurdi e meravigliosi. A pochi…
-
La mischia – Valentina maini #Libri [#recensioni]
Quando ho iniziato a leggere La Mischia di Valentina Maini (Bollati Boringhieri, 2020) mi sono accorta che l’argomento aveva qualcosa che io conoscevo. La trama ha come protagonisti due fratelli. Crescono in Spagna, da una famiglia di terroristi baschi dell’Eta. Nel 2007 accade qualcosa di strano. Si cambia, si aspetta, si decide di mutare la…
-
Banksy, Abruzzo – Francia: la storia infinita #arte #collezionismo [#aggiornamenti]
Ne ho parlato in diversi articoli del blog ed eravamo rimasti che ci sarebbero state novità alla fine del 2020. Siamo a marzo 2021 e apprendo che la situazione non è affatto cambiata. Come sia arrivata la porta del Bataclan nelle campagne abruzzesi e realizzata da Banksy per le vittime di quella strage del 2015,…
-
Da gialla ad arancione #covid
Inizia a farsi sentire questa nuova morsa, finora ho cercato di comportarmi a dovere nei limiti di quello che si poteva fare nel rispettare me e gli altri. Da domani iniziano nuovi blocchi e si restringe il campo di azione, significa che muovermi tra le varie città, i paesi, diventerà più complesso e serviranno nuovi…
-
Pochi giorni #autunno2020
Tra pochi giorni sarà il mio compleanno. È la prima volta dopo un decennio che sarò senza social per quella data. È un test per vedere quanti di quei presunti amici alzeranno il telefono o per scrivermi. Può essere una prova, ma credo già di sapere in quanti saranno. Quei pochi basteranno a capire che…
-
Madonne – MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo, L’Aquila #arte #museitaliani [#riflessione]
La seconda tappa aquilana non era stata calcolata, grazie ad alcuni amici incrociati per caso, mi sono aggregata alla loro visita che prevedeva una capatina al MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo. Si tratta di una delle realtà più importanti che abbiamo in regione. Uno spazio, che prima di vedere allestita la sua raccolta all’interno dell’ex…
-
Biohackers #serietv [#recensione]
Partiamo dal presupposto che non so come sia arrivata a Biohackers e per quale motivo Netflix abbia deciso di suggerirla al mio profilo. Siamo in Germania in anni recenti. Una ragazza ha perso padre e madre in un incidente dopo una feroce litigata con una strana figura. Mia è una delle migliori studentesse di un…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.