Categoria: streaming
-
L’uomo delle castagne #serietv [#Recensione]
Serie TV suggerita dopo aver visto Squid Game, L’uomo delle Castagne non mi ha stupito particolarmente. Prodotta da Netflix scorre abbastanza lenta rispetto ad altri prodotti thriller suggeriti dalla stessa piattaforma. La storia è quella di una misteriosa figura che si aggira nei meandri di una cupa cittadina americana dove di colpo accadono crimini che…
-
Yara di Marco Tullio Giordana #film [#recensione]
Sabato sera nel mezzo del diluvio universale ho guardato su Netflix, Yara, di Marco Tullio Giordana, un film che racconta in brave gli elementi più controversi che hanno portato alla morte e al ritrovamento del corpo della ragazza di Brembate di Sopra nel 2010. Ho trovato il film adatto a un pubblico televisivo generalista. Un…
-
Deutschland 83 – stagione 1 #serietv [#recensioni]
Ha una strepitosa colonna sonora Deutschland 83, serie tv Prime Video che guarda alla storia contemporanea più recente. Siamo nella Germania divisa in due in epoca di Guerra Fredda, il mondo è scisso in due blocchi, America e Unione Sovietica. Il clima politico non è dei migliori e siamo 6 anni prima rispetto alla caduta…
-
Il silenzio – Don Delillo #libri [#recensione]
Non ci ho pensato più di tanto quando ho acquistato l’ultimo libro di Don Delillo. Sono stata attratta dalla copertina nera con un dispositivo tecnologico in posizione laterale. Mi ha colpito la luce illusoria. Il formato scelto per la pubblicazione. Come mai il lettore non è stato sottoposto a uno specchio? Il silenzio (Einaudi, 2021)…
-
Modern Love. Finalmente un briciolo di normalità #serietv [#recensioni]
Erano alcuni anni che non incrociavo una serie che mi piacesse davvero. Un progetto che non avesse alla base una comunicazione paranoica che ti facesse sentire fuori contesto o dubbiosa. Modern Love è su Prime Video, scovata seguendo una diretta Instagram di Chiara Tagliaferri. Mi ha colpito come lei ne parlasse ed è stato un…
-
Utopia – stagione 1 #serietv [#recensione]
Se nelle settimane scorse ho parlato di Lupin , la serie andata in onda su Netflix che avevo come fondamento la letteratura che ispirava un bambino a reagire per un sopruso, in questa mi concentro su Prime Video che ho imparato ad apprezzare proprio nell’ultimo anno e dal quale ho pescato Utopia grazie alla segnalazione…
-
Le madri e le figlie. Motherland: Fort Salem – stagione 1 #serietv
Ho sempre sottovalutato le serie tv di Prime video, non ero ispirata da tante cose fino a quando non ho iniziato a sentire discussioni che ponevano al centro un dibattito legato al rapporto madre – figlia. Motherland: Fort Salem è una storia attuale, inizia con un tema viscerale che tocca da vicino le nostre vite…
-
Giusto o no, così è: Seven seconds #serietv [#recensione]
Penso questo articolo dopo averne letto un altro pubblicato su Grazia n. 43 dove si presenta un libro che tratta di come il razzismo debba essere spiegato ai bianchi. È di una sociologa americana. In modo molto spicciolo viene spiegato come sia tutto un meccanismo di accettazione, lacrime e rabbia, di incomprensioni e manipolazioni. Cade…
-
Freud #serietv [#recensione]
Psicoanalisi vs Manipolazione. Freud è l’ultima serie Netflix che ho visto. Il cuore della storia è basato sulla scoperta e la conoscenza della pratica della ipnosi, la simbologia, l’inconscio a essa collegato. Il segno diventa elemento esoterico che spinge il racconto a essere lontano rispetto a quanto ci si può aspettare con un titolo che…
-
Cy Dear – Andrea Bettinetti #film [#recensione]
Visto circa un mese fa, mi sono data del tempo per riflettere su questo artista statunitense famossissimo, vissuto fino al 2011 tra Italia e America e con l’attivo mostre in tutto il mondo. Si tratta di una produzione distribuita su SkyArte e NowTv che ha concorso a numerosi festival di cinema dedicati all’arte contemporanea la…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.