Giusto o no, così è: Seven seconds #serietv [#recensione]

Seven-Seconds-serie-tv, netflix, 2018

Penso questo articolo dopo averne letto un altro pubblicato su Grazia n. 43 dove si presenta un libro che tratta di come il razzismo debba essere spiegato ai bianchi. È di una sociologa americana. In modo molto spicciolo viene spiegato come sia tutto un meccanismo di accettazione, lacrime e rabbia, di incomprensioni e manipolazioni. Cade a fagiuolo una serie TV uscita due anni fa che ho visto di recente su Netflix.

Seven seconds è la storia di un ragazzo che vive nei sobborghi di New York da una famiglia di colore. Viene travolto in un incidente da un uomo che risulta essere un poliziotto della narcotici. Da qui si intrecciano diverse situazioni: i gruppi di poliziotti che fanno quadrato, i gruppi di neri che lottano per vedere riconosciuti i propri diritti. I gruppi religiosi, i gruppi di supporto, i gruppi di ragazzi coinvolti nella criminalità per spaccio. Le collaborazioni tra polizia e criminali per spartire il potere sui territori. Chi serve la nazione per ripulire il suo nome dalla criminalità. La politica che gestisce tutto in base al consenso e alla popolarità del caos e sulla base dei sommovimenti che offrono una dimensione plateale di visibilità.

I protagonisti sono un procuratore e un poliziotto che provano in tutti modi a mettere in salvo una famiglia che si è vista mancante del proprio figlio.

La serie si presenta cruciale adesso, per me, in vista delle elezioni americane del prossimo 3 novembre.  E’ utile anche a riflettere su come le proteste ai nostri occhi siano venute fuori quando l’attenzione era concentrata sulle TV, in occasione della morte di George Floyd, quando il corona virus in Italia, come in tutto il mondo, ci costringeva impossibilitati a muoverci da casa a causa del lockdown.

Il punto è che, come nei film, il consenso dell’opinione pubblica nei confronti degli afroamericani è ancora troppo basso e strumentalizzato.  Questo dato permette di parlare anche di un’altra miniserie di cui scriverò la prossima settimana, basata su una storia vera.

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about

 

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su: Twitter  | http://www.twitter.com/atbricolagebloghttps://www.instagram.com/atbricolageblog/ | Instagram

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

 

3 risposte a “Giusto o no, così è: Seven seconds #serietv [#recensione]”

    1. Si, martedì prossimo ci sarà un nuovo articolo su serie si questo tipo! 👏

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: