Categoria: quotidiani
-
Punto di vista su Reaching for the Stars, Palazzo Strozzi – Firenze #mostre
La mostra Reaching for the Stars. Da Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye a cura di Arturo Galansino è tra le più belle viste a Palazzo Strozzi negli ultimi anni. Il progetto è strutturato per temi: questioni che ci riguardano, anticipate da un ventennio da persone che hanno raggiunto lo status più alto di artista e su…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
artisti, attualità, collezionismo, comunicazione, costume, cultura, Donne, economia, eventi, gossip, marketing, mostre, Narcisismo, natura, politica, quotidiani, recensioni arte, religione, rumors, salute e psicologia, società, spiritualità, Studiare, tecnologia, turismo, viaggi, vitaarte contemporanea, Berlinde De Bruyckere, Cindy Sherman, collezioni italiane, cultura, Damien Hirst, firenze, fondazione sandretto re debaudengo, Lara Favaretto, Lynette Yiadom-Boakye, Maurizio Cattelan, mostre, mostre di arte contemporanea, palazzo strozzi, Reaching for the Stars Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, Sarah Lucas, William Kentridge -
Yara di Marco Tullio Giordana #film [#recensione]
Sabato sera nel mezzo del diluvio universale ho guardato su Netflix, Yara, di Marco Tullio Giordana, un film che racconta in brave gli elementi più controversi che hanno portato alla morte e al ritrovamento del corpo della ragazza di Brembate di Sopra nel 2010. Ho trovato il film adatto a un pubblico televisivo generalista. Un…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
attualità, cinema, comunicazione, costume, Donne, eventi, film, marketing, politica, pubblicità, quotidiani, religione, rumors, salute e psicologia, società, spiritualità, streaming, vitacarabinieri, crimine, cronaca, cronaca nera, dolore, famiglia, famiglia distrutta, famiglie, film streaming, isabella ragonese, letizia ruggeri, Marco Tullio Giordana, misteri, misteri d'italia, pm, polizia, pubblico ministero, scomparsa, televisione, violenza bambine, violenza donne, yara, yara gambirasio -
Senza paura. La nostra battaglia contro l’odio – Alessandro Zan #libri #audiolibri #diritti [#recensioni]
In questo libro Alessandro Zan si mette a nudo, racconta quelli che sono stati gli anni dell’associazionismo, la sua fuga in Inghilterra, l’incontro con il padre, l’Italia del 2021. Era era ancora uno studente di ingegneria quando inizia le sue prime battaglie a Padova, prima città italiana di provincia ad aprire le porte al Pride,…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Artista-curatore. Cosa penso dopo aver letto Vincenzo Trione di domenica #lalettura #arte [#riflessione]
Quanto scrivo è uscito ieri in un commento che ho già postato in Instagram ieri, lo inserisco anche qui per chi non mi segue su quella pagina. Ho riletto l’articolo di Vincenzo Trione pubblicato su La Lettura di domenica scorsa, parla della figura dell’artista-curatore e di come la critica abbia subito nel tempo un cambio…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
NFT, Crypto arte #linguaggi #arte [#riflessione]
Negli ultimi periodi sale l’attenzione verso le forme di arte innovative, se così si può dire, figlie della tecnologia. Si tratta di processi che hanno sbancato nelle vendite all’asta, la cui base di comunicazione è il social Twitter. Si tratta di attività che oggi inquinano – pari ad altri sistemi tradizionali – l’ambiente, in termini…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
La fabbrica del Santo – Leonardo Gliatta #libri [#recensioni]
Anni ’90, provincia di Foggia, non il sud più profondo, ma quasi. Un ragazzo si innamora di una ragazza, si muovono sempre assieme nell’accoglienza di una cittadina che li vede felici fin da bambini. Scoprono il sesso, in una triangolazione che coinvolgerà il figlio dell’avvocato Giurato, l’uomo più potente di San Giovanni Rotondo. Accade in…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
#iorestoacasa, amore, attualità, audiolibro, costume, cultura, Donne, e-book, giovedì, leggere, letteratura, libri, Narcisismo, politica, quarantena, quotidiani, religione, salute e psicologia, società, spiritualità, tradizione, vitaamerica, amore, bisessualità, corruzione, Foggia, ianieri edizioni, la fabbrica del Santo, Leonardo Gliatta, letteratura emergente, letteratura italiana, mafia, manipolazione, omosessualità, padre pio, patriarcato, presto, puglia, religione, San Giovanni rotondo, stati uniti, su Italia, sud, tradimenti, violenza, violenza psicologica -
Semifinale Premio strega: le donne. #libri [#attualita’]
La questione è seria: la finale del Premio Strega è vicinissima, 10 giugno è fissata la semifinale che indicherà la cinquina pronta per arrivare a Luglio con la nomina definitiva del libro vincitore. Cristina Taglietti su LaLettura mostra un dato ufficiale: è solo la quinta volta, dal 1947 – data di fondazione del Premio –…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
#Musei, fotografie: si o no? Il caso degli Uffizi #arte #fotografia
Condivido l’articolo che ho appena letto, secondo la cui notizia il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, ha pensato di sconvolgere il sistema di lavoro dei creator e degli art sharer del settore culturale legato ai musei. In pratica sembra che chi ha costruito il suo successo attraverso la trasmissione di contenuti, selfie e quanto altro,…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
architettura, arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, comunicazione, costume, cultura, economia, eventi, fotografia, gossip, marketing, marketing, mostre, Narcisismo, natura, politica, pubblicità, quotidiani, recensioni arte, rumors, Serie tv, social media, società, streaming, Studiare, tecnologia, turismo, Università, viaggi -
Io appoggio Fedez #ddlzan
La cosa più brutta di tutto quello che è accaduto ieri sera è che per poter essere creduto in Italia ci vogliono due cose: una rete di supporto e condivisione agire come la tua controparte per poter esprimere la propria verità. Che cosa avrebbe dovuto essere censurato nel discorso di Fedez? Se anche sul palco…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Sotto il radioso dominio di Dio di Giorgio Zanchini #marsilio #libri [#recensioni]
Posso dirlo? Non riesco mai a memorizzare il suo nome, ma guardo spesso il suo programma di Rai 3. È più forte di me. Già, Giorgio Zanchini è il conduttore di Quante Storie, esordisce come autore di romanzi con libro intitolato Sotto il radioso dominio di Dio edito da Marsilio nel 2020. Si tratta di…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Piccola città – Vanessa Roghi #libri #storia
Un ex professore di università mi ha suggerito di leggere un piccolo saggio di storia contemporanea, un vero e proprio racconto personale edito da Laterza nel 2018 e intitolato Piccola città. Una storia comune di eroina scritto da Vanessa Roghi. E’ accaduto dopo la visione di Sanpa, la serie andata in onda su Netflix alcuni mesi…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Lista #libri letti nell’anno 2020
Come ogni anno cerco di fare un riepilogo di quello che ho letto.2020: Museologia Radicale, Clair Bishop, Johan & Levi, 2013 Artista e designer, Bruno Munari, Editori Laterza, 1971 Il complotto dell’arte, Jean Baudrillard, Se-Abscondita, 2014 Non superare le dosi consigliate, Costanza Rizzacasa D’Orsogna, Guanda, 2020 Addio Fantasmi, Nadia Terranova, Einaudi, 2018 Almarina, Valeria Parrella,…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
#iorestoacasa, architettura, arte, arte contemporanea, artisti, attualità, audiolibro, collezionismo, comunicazione, costume, cultura, Donne, e-book, economia, filosofia, fumetti, gossip, horror, leggere, letteratura, libri, Narcisismo, politica, quarantena, quotidiani, rumors, salute e psicologia, società, spettacolo, vitaachille lauro, Alan Bennett, arte, chiara Valerio, daniele mencarelli, ecolojoy, georgina adam, John Berger, Judith Butler, letteratura italiana, libri, lista libri 2019, Mary Wollstonecraft, molière, Nikolaj Gogol’, premio strega, recensioni, shirley jackson, Valentine Aka Fluida Wolf, virginia woolf, william shakespeare -
America, congresso, aggressioni alla Casa Bianca #capitolhill [#Riflessione]
Prima di uscire per lavorare sto cercando qualche analisi valida che permetta di avere una idea più chiara su quello che è accaduto negli Stati Uniti ieri sera, in quella che era la nostra ultima sera di festa. Concordo, come molti, su un fatto: come sia possibile che in una istituzione così estesa, una delle…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
SANPA #docuserie #netflix [#riflessione]
Da pochi giorni sono tormentata, girano su tv, giornali e media di ogni tipo, pensieri, parole opere e omissioni legate a questa serie che ho visto il giorno della sua uscita. Sanpa di Cosima Spender è uno squarcio sull’Italia nascosta, messa a nudo da una lettura di questo Paese che si fa finta di non…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Ibra, i believer #sanremo #spettacoli [#riflessione]
Ho appena letto una notizia sul Corriere della Sera nella sezione spettacoli. È legata a Sanremo e alla presenza del calciatore Ibrahimovic. Di tutto quello che viene detto, la cosa che mi ha fatto riflettere è stata una: lui non ha follower, ma believer, cioè persone che credono in lui. Cosa avrà voluto dire? Pare…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
L’allenza dei corpi – Judith Butler #libri #filosofia [#recensione]
Da diverso tempo non parlo di libri, questo perché ho avuto un blocco nel momento in cui ho deciso di slacciarmi dai social network. Avevo la nausea di tutto quello che fosse relegato alla scrittura, ma il corso che sto seguendo per la facoltà di Scienze Politiche di Unite mi ha portato ad interessarmi ad…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Aggiornamento sul Banksy ritrovato in Abruzzo #arte #notizie #collezionismo
Ne avevo parlato alcuni mesi fa dopo l’accaduto. Un’opera di Banksy ritrovata in Abruzzo in un casolare del teramano aveva destato l’attenzione su una situazione che di chiaro aveva ben poco. E’ di oggi la notizia di un cambiamento. La questione è ripresa da Diana Pompetti nel quotidiano Il Centro. La giornalista fa luce sulle…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
#iorestoacasa, arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, comunicazione, costume, CS, cultura, gossip, lavoro, quotidiani, recensioni arte, rumors, social media, società, turismo, vitaAbruzzo, aggiornamenti, arte, arte contemporanea abruzzo, arte contemporanea in abruzzo, arte in abruzzo, BANKSY, covid, diana pompetti, il centro quotidiano d’abruzzo, imprenditore, l’aquila, notizie arte abruzzo, notizie in abruzzo, Parigi, ritrovamenti, sant’omero, street arte, streetart, teramo, tortoreto -
Il ruolo della moglie di Gaudio, ex rettore della Sapienza. Questione di genere? #donne #politica
Stamattina mi preme parlare di un argomento molto di tendenza. Si tratta di una opinione che sto maturando in occasione di quello che è accaduto sulla situazione del commissariamento della sanità in Calabria e la questione dell’ex rettore della Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio. Ho da poco terminato la lettura di un articolo del Corriere…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.