Tag: palazzo strozzi
-
Nel tuo tempo? Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi, Firenze #mostre
Sono passate un po’ di settimane dalla visita a Palazzo Strozzi nel mio ultimo viaggio a Firenze per la mostra Nel tuo Tempo di Olafur Eliasson a cura di Arturo Galansino. Parto dal presupposto che sono entrata con quel senso di sbilanciamento che mi sta attraversando in questo momento, dovuto agli anni di clausura pandemica […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Shine – Jeff Koons a Firenze in una grande mostra a palazzo strozzi #arte [#recensione]
Rientro da qualche giorno passato a Firenze dove sono stata per visitare alcune delle mostre più importanti che si stanno avendo in città per questa fase ultima dell’anno. Inizio con Jeff Koons. Shine a cura di Alberto Galansino e Joachim Pissarro, aperta al pubblico il 2 ottobre, ha come scopo di essere una panoramica dell’operato […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, comunicazione, costume, cultura, economia, eventi, lavoro, marketing, mostre, Narcisismo, pubblicità, recensioni arte, salute e psicologia, social media, società, turismo, viaggiarte contemporanea Firenze, Arturo Galansino, Associazione Partners Palazzo Strozzi, autunno 2021, Cicciolina, collezione, firenze, fondazione palazzo strozzi, Jeff Koons, jeff Koons palazzo strozzi, Joachim Pissarro, mercato, mostre, mostre 2021, mostre Firenze, opere d’arte, palazzo strozzi, shine, toscana -
La ferita – JR #palazzostrozzi #firenze [#arte]
Ho seguito con molta attenzione la conferenza stampa di Palazzo Strozzi per l’intervento di Jr nella realizzazione dell’opera intitolata La ferita. Due termini mi sono piaciuti e che lui ha usato con molta fermezza: – Costrizione – Urgenza. Due elementi che io condivido ogni volta che li sento pronunciare da chi fa arte e chi […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Marina Abramović. The Cleaner #marinaflorence #palazzostrozzi #mostre [#recensione]
Come dicevo due articoli fa, nel mio ultimo viaggio a Firenze ho effettuato alcune tappe, tra queste anche il super-classico passaggio a Palazzo Strozzi dove si sta svolgendo Marina Abramović. The Cleaner, la prima retrospettiva italiana dedicata a una delle figure più controverse dell’arte contemporanea mondiale. La mostra ha un corpus di circa 100 opere […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, arte contemporanea, artisti, attualità, comunicazione, costume, cultura, Donne, eventi, giovedì, Narcisismo, recensioni arte, società, turismo, viaggiartista, arturo galasino, Associazione Partners Palazzo Strozzi, Bonn, Bundeskunsthalle, Camera di Commercio di Firenze, comune di firenze, comunismo, con Tine Colstrup, contemporary art, cultura contemporanea, current exhibition, donna, e Susanne Kleine, exhibition, firenze, Fondazione CR Firenze. Sponsor Unipol Gruppo, fondazione palazzo strozzi, gente, giovedì, Humlebæk, ideologia, installazione, Italia, Lena Essling, Louisiana Museum of Modern Art, marina abramovic, mito, Moderna Museet, morte, mostre, musei, opere partecipative, palazzo strozzi, performance, performer, pubblico, re-performance, recensione, recensioni, regione toscana, retrospettiva, Stoccolma, strozzina, the cleaner, toscana, ulay, utopia, videoarte, vita -
Nascita di una Nazione. Tra #Guttuso, Fontana e Schifano #mostra #PalazzoStrozzi [#recensione]
Come annunciavo settimane fa, eccomi a parlare della seconda mostra vista a Firenze a Palazzo Strozzi, ma in un’altra prospettiva rispetto a The Florence Experiment recensita la volta scorsa. Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano a cura di Luca Massimo Barbero apre una riflessione sull’Italia degli anni ’50, quella del boom economico, […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, costume, cultura, eventi, giovedì, mostre, politica, recensioni arte, società, turismo, viaggi#nascitanazione, Alberto Burri, Alighiero Boetti, analisi politica, arte concettuale, arte contemporana italiana, arte informale, Arte Povera, capolavori, cesare tacchi, comune di firenze, Emilio Vedova, Enrico Castellani, firenze, giosetta fioroni, Giulio Paolini, giulio turcato, giuseppe penone, Jannis Kounellis, luca massimo barbero, Lucio Fontana, Mario Ceroli, Mario Merz, Mario Schifano, masterpiece, Michelangelo Pistoletto, nascita di una, nascita di una nazione, palazzo strozzi, Piero Manzoni, pop art, primo ministro giuseppe conte, regione toscana, Renato Guttuso, Sergio Lombardo -
The #FlorenceExperiment a Palazzo Strozzi #Firenze #mostre [#recensione]
Eccomi qui a parlare del mio ultimo viaggio fuori dalle cinta abruzzesi. Questa volta ho deciso di fare un salto in Toscana per visitare alcune mostre che avevo pianificato da tempo e alle quali riserverò due momenti differenti sulle pagine di questo blog. La prima di cui voglio parlare è The Florence Experiment a cura […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, arte contemporanea, artisti, attualità, cinema, collezionismo, costume, cultura, eventi, film, filosofia, lavoro, mostre, natura, politica, recensioni arte, società, tecnologia, turismo, viaggi, videoarte, vitaalberto galasino, arte contemporanea, arte relazionale, bambini, carsten holler firenze, che cosa è una pianta, divertimento, esperimento sociale, film, firenze, fondazione cr firenze, gioia, innovazione, intelligenza delle piante, mostra in italia, musei, musei italiani, neurobiologia vegetale, opera site specific, orticultura, palazzo strozzi, piante, recensione, regione toscana, ricerca, scienza, scivolo, stefano mancuso, strozzina, studio, the florence xperiment, toscana, uomini, world changers
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.