Tag: cultura contemporanea
-
Il ragazzo – Annie Hernaux. Impressioni #libri
Se non avesse contenuto i tre discorsi finali, lo avrei piazzato su Vinted immediatamente. Mi è salita l’orticaria nel leggere quanto il personaggio dell’autrice protagonista guardava con occhi giudicanti il il suo amante più giovane che è l’osservato di queste poche pagine consumate di tutta fretta. Ci ho riflettuto un secondo momento su questo libricino…
-
Incontro con Francesco Lauretta a Firenze #artisti #arte
Francesco Lauretta è arrivato da Santa Maria Novella assieme a un carico di stormi che roteavano in un cielo che si è dimostrato carico di una luce unica nella serata del 12 novembre, un cielo pieno di striature violacee che abbiamo incontrato per caso in uno scorcio della città mentre eravamo già seduti e in…
-
Flavia Massimo da Ossido, Montesilvano #concerti
Ci sono alcune cose che sto cercando di fare in questa ripresa così strana del post covid, la prima è tornare a visitare gli spazi che praticano arte. Tra questi c’è Ossido, uno studio curato da Chiara Druda a Montesilvano in provincia di Pescara che ieri sera ha ospitato un concerto di Flavia Massimo in…
-
Riflessioni a caso partendo da Blub a Firenze #arte
Ormai è una sorta di rito, quando sono in Toscana mi piace andare a cercare per caso le opere di Blub disseminate nei vari luoghi, anche quelle che negli anni hanno strappato, si sono consumate con il passare del tempo o in modo più semplice per le avverse condizioni meteo. Las Meninas di Velasquez non…
-
Borgo sud – Donatella Di Pietrantonio #libri [#recensione]
Quando ho letto L’arminuta alcuni anni fa, ho riconosciuto il legame che ho con l’Abruzzo, la terra di Donatella Di Pietrantonio e quella sulla quale vivo anche io. In quel caso la storia raccontava di un rito di passaggio. Era praticato tra le famiglie più povere da persone che lasciavano i propri figli a parenti…
-
Marina Abramović. The Cleaner #marinaflorence #palazzostrozzi #mostre [#recensione]
Come dicevo due articoli fa, nel mio ultimo viaggio a Firenze ho effettuato alcune tappe, tra queste anche il super-classico passaggio a Palazzo Strozzi dove si sta svolgendo Marina Abramović. The Cleaner, la prima retrospettiva italiana dedicata a una delle figure più controverse dell’arte contemporanea mondiale. La mostra ha un corpus di circa 100 opere…
-
Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood #libro [#recensione]
Ho iniziato a leggere Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie, 2004) alcuni mesi fa, portato avanti con molta calma, senza pretese, in queste settimane. Si tratta di una narrazione nella quale la centralità del corpo femminile è totale, dove il ruolo di un sistema monoteocratico mostra quanto repressiva può essere la punizione…
-
Zerocalcare #libri #fumetti #baopublishing #pointofview [#recensione]
Mi rendo conto che nell’ultimo periodo sto diventando una affiliata della Bao Publishing perché nel giro di poche settimane ho letto tre volumi dei loro autori. Mi piace molto la selezione che hanno, e spesso visito il sito per vedere se ci sono offerte mirate, unite a gadget e tirature limitate da collezione. È così che ho deciso di intraprendere…
-
Il papà di Dio – Maicol&Mirco #libro #baopublishing #pointofview [#recensione]
Non so cosa mi abbia mosso ad acquistare questo enorme libro, ma ho deciso di investire parte dei guadagni in qualcosa che mi facesse divertire. Il papà di Dio (Bao Publishing, 2016) si presenta pieno di intenzioni che sfiorano il tragico, capace di trasmettere una forte empatia saltellando tra pagine in piena lettura in quel ritmo indistinguibile che…
-
Imbarcata di Enzo De Leonibus e Marco Neri #arte #mostra #currentexhibition [#recensione]
Imbarcata. Significato che implica un’azione, sostantivo femminile scelto per invitare alla mostra tenuta negli ambienti di V.AR.CO – Verdi Arte Contemporanea – di L’Aquila, che riapre i suoi spazi in grande stile per l’anno 2017, con una esposizione che concede spunti di riflessione raffinata, unita a gentile provocazione. Simbolo di relazionalità, connessione al luogo, approdo e partenza, il titolo nasconde…
-
ENLIGHTENING SURFACES SERENA VITTORINI – MELISSA PALLINI, 23 marzo, Libreria Polarville, L’Aquila #savethedate #arte #fotografia [#mostre]
ENLIGHTENING SURFACES SERENA VITTORINI – MELISSA PALLINI A CURA DI FANNY BOREL INAUGURAZIONE: 23 marzo alle 18:30 Libreria Polarville, L’Aquila Il progetto fotografico di Serena Vittorini e Melissa Pallini nasce dal desiderio di esplorare oggetti provenienti dal mondo naturale che trovano assonanze con la sfera intima dell’essere umano. In questa mostra vengono analizzati oggetti…
-
L’arminuta di Donatella Di Pietrantonio, sabato 25 marzo, Empatia Bar & Libri – Teramo #romanzo #einaudi [#Presentazione]
Empatia Bar & Libri è lieta di invitarvi sabato 25 marzo ore 11.00 all’incontro con Donatella Di Pietrantonio autrice di L’arminuta (Einaudi, 2017) intervengono l’autrice e Angela Rastelli [editor Eianudi] Ci sono romanzi che toccano corde cosí profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L’Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista,…
-
La più amata – Teresa Ciabatti #libri #mondadori #pointofview [#recensione]
Mi chiamo Amalia Temperini e seguo Teresa Ciabatti dal 2013, da quando la vidi intervenire in un programma tv di Rai 3 senza mezzi termini: diretta, schietta, unica, un amore che fu per me a prima vista. La più amata (Mondadori, 2017) è un romanzo duro, una lotta tra realtà e finzione dove la voce narrante combatte…
-
A Constellation of Moments, fino al 29 gennaio, Museolaboratorio, Città Sant’Angelo – Pescara #arte #mostre #music [#currentexhibition]
A Constellation of Moments: estetiche sonore in Abruzzo dagli anni ’90 ad oggi Artisti: Lorenzo Balloni, Gaetano Cappella, Giustino Di Gregorio, Andrea Gabriele, Marco Marzuoli, Fabio Perletta, Tu M’. A cura di Carla Capodimonti e Leandro Pisano Mostra e Archivio: 23 Dicembre 2016 – 29 Gennaio 2017 Museolaboratorio Ex Manifattura Tabacchi Città Sant’Angelo – Pescara…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.