Categoria: libri
-
L’identità di genere – Elisabetta Ruspini #libri #saggistica [#recensione]
Ho chiesto a dei miei amici: secondo voi si può provare attrazione fisica per una persona di orientamento diverso dal nostro? In entrambi i casi la risposta molto diretta è stata si, per via della fluidità di genere. Uno, in particolare modo, mi ha messo in guardia su un altro fattore che mi è stato […]
-
Tre piani – Eshkol Nevo #libri #audiolibro [#Recensioni]
Prima di vedere il film di Nanni Moretti di cui ho già parlato quando sono stata al cinema alcuni mesi fa, ho iniziato l’audiolibro di Eshkol Nevo da cui è tratto Tre Piani (Neripozza, 2017; Storytel: Emons, 2021) Come ogni progetto che cambia la sua struttura quando passa dalla letteratura al cinema, il libro è […]
-
L’acqua del lago non è mai dolce – Giulia Caminito #libri #audiolibri [#recensione]
Antonia è una madre molto dura, una figura ingombrante di quelle che calpestano i desideri dei figli, una donna che presa dalla sua disperazione pone al centro le sue esigenze con la convinzione che la propria famiglia debba rispettare quello che lei porta avanti come una missione da rivendicare sulla propria esistenza complessa. L’acqua del […]
-
#Fai – Orto sul Colle dell’Infinito #giacomoleopardi #poesia #recanati [#eventi]
Tra questo fine settimana e il prossimo, sono in corso le Giornate FAI d’Autunno. Una occasione per scoprire nuovi luoghi di cultura in Italia con una piccola donazione all’atto di prenotazione. Sono stata al Centro Studi Leopardiani di Recanati, in provincia di Macerata, nelle Marche. La visita si è svolta dentro lo spazio che raccoglie […]
-
La scuola cattolica di Stefano Mordini #film #cinema [#recensione]
A quanto pare questo argomento interessa molti. Ieri sera ho scritto a caldo cosa pensavo del film su facebook e la discussione si protrae anche stamattina. Sono stata al cinema per vedere La scuola Cattolica – regia di Stefano Mordini – tratto dall’omonimo libro di Edoardo Albinati. Ero da sola in sala, nessuno era presente […]
-
Spatriati – Mario Desiati #libri #audiolibri [#recensione]
Ho ascoltato questo libro su Storytel alcune settimane fa. Spatriati è scritto da Mario Desiati ed è edito da Einaudi nel 2021. La storia è quella di due amici, ambientata tra il sud Italia, nel comune di Martinafranca in Puglia e in Germania; permette di radunare quelli della provincia, senza nessuna distinzione, persone che si […]
-
Tre piani – Nanni Moretti #film #cinema [#recensione]
Sono stata al cinema per vedere l’ultimo film di Nanni Moretti, Tre piani. Proprio in questo momento mi trovo ad ascoltare l’audiolibro del volume da cui è tratto, alcuni sono i capitoli che ho affrontato e molti mi hanno permesso di capire quando quella storia, seppur riadattata per esigenze mirate dedicate alla pellicola, sia fedele […]
-
Stiamo Abbastanza bene di Francesco Spiedo #libri [#recensione]
Un ragazzo in fuga da Napoli verso Milano, arriva in una città che si presenta come un approdo. La sua storia è legata a Luisa, oggetto della fuga. Il libro mette al centro un dialogo tra le due città nelle loro diversità, la presenza dei napoletani al nord, il pregiudizio da sopportare per dimostrare di […]
-
Qui rido io di Mario Martone #film #Cinema [#recensione]
Sono tornata al cinema dopo due anni, la sala era la stessa, poche persone alle ore 18. Incoraggiata quando ho visto che davano il film di Mario Martone, Qui Rido io, in mezzo a una programmazione concentrata per chi è ancora dentro la dimensione estiva tra commedie semplici e film horror. La storia raccontata è […]
-
Il piccolo principe è un prete #graphicnovel #lalettura [#riflessione]
Il Piccolo Principe è un prete 🤣. È raccontato in una graphic novel che ho letto stamattina. L’immagine di copertina è una parte presa dall’inserto La Lettura di oggi. Negli ultimi anni ho visto numerosi sacerdoti, frati e suore giovanissimi. In viaggio, salire e scendere dai treni, nei luoghi sacri, ne ho incontrati parecchi, ne […]
-
Voces #netflix #horror #film [#recensione]
Produzione spagnola recente, Voces è un film horror non differente da quello che ho già commentato la volta scorsa tra queste pagine. Siamo in una casa sperduta nel nulla e un bambino inizia a sentire le voci di qualcuno a tutte le ore, codici criptati che arrivano da mezzi di comunicazione in momenti impensabili. Cosa […]
-
Teresa Ciabatti, sembrava bellezza. #premiostrega [#Riflessione]
Certe volte ci si sente un po’ schiacciati, posizionati nella vita come l’ordine di questi libri in copertina che ho fotografato alle 4 del mattino. Quando ho letto che Teresa Ciabatti fosse stata esclusa dalla cinquina in lizza al Premio Strega, sono rimasta sconvolta. Mi sono fermata un attimo a riflettere su come un’autrice così […]
-
La fabbrica del Santo – Leonardo Gliatta #libri [#recensioni]
Anni ’90, provincia di Foggia, non il sud più profondo, ma quasi. Un ragazzo si innamora di una ragazza, si muovono sempre assieme nell’accoglienza di una cittadina che li vede felici fin da bambini. Scoprono il sesso, in una triangolazione che coinvolgerà il figlio dell’avvocato Giurato, l’uomo più potente di San Giovanni Rotondo. Accade in […]