Categoria: architettura
-
#Fai – Orto sul Colle dell’Infinito #giacomoleopardi #poesia #recanati [#eventi]
Tra questo fine settimana e il prossimo, sono in corso le Giornate FAI d’Autunno. Una occasione per scoprire nuovi luoghi di cultura in Italia con una piccola donazione all’atto di prenotazione. Sono stata al Centro Studi Leopardiani di Recanati, in provincia di Macerata, nelle Marche. La visita si è svolta dentro lo spazio che raccoglie […]
-
Sean Shanahan- VARESE #SUDDENTIME #VILLAPANZA #ARTE #TURISMO [#MOSTRE]
Sudden Time è una mostra di Villa Panza nella quale si trovano anche le opere di Sean Shanahan, artista irlandese che dagli anni Novanta vive e lavora in Italia. Avevo già parlato di questa mostra nel post precedente dedicato a Chiara Dynys.L’opera di Sean Shanahan è costituita da forma e colore con una netto rifiuto […]
-
Chiara Dynys – Varese #suddentime #Villapanza #arte #turismo [#mostre]
Chiara Dynys è una artista nata a Mantova che lavora a Milano, le sue opere sono in mostra in Sudden Time che comprende anche i lavori di Sean Shanahan, una temporanea di Villa Panza che termina il 19 settembre prossimo. Giuseppe’s Door è una delle 4 installazioni presenti in tutto l’edificio, è collocata nel giardino, […]
-
Ludovico Einaudi, Live in Campostosto #abruzzo #concerti [#musica]
La cosa più bella di questo concerto di Ludovico Einaudi è stata la possibilità di vedere le onde del lago fluire a suono di musica. Il palco di era centrale, se si fissava un punto la percezione annullava quella presenza, sembrava di essere dentro un quadro vivente dove la natura assorbiva il suono del pianoforte […]
-
Ettore Spalletti a Villa Panza – Varese [#Arte]
Le opere di Ettore Spalletti sono ospitate a Villa Panza nel piano riservato alla famiglia Di Biumo. In questa area è allestito in uno spazio privato dove ha vissuto proprio il conte Giuseppe Panza di Biumo, che ho scoperto avere anche un piccolo studiolo dentro questi ambienti ricchi di contrasti assurdi e meravigliosi. A pochi […]
-
Luoghi vivi: Palazzo del Governo – Teramo #storia #sicurezza [#turismo]
Palazzo del Governo di Teramo. Storia: La provincia fu istituita nel 1806 e nominata Abruzzo Ulteriore Primo. In quel periodo, quando fu occupato il regno di Napoli dai francesi, fu costruito a Teramo il Palazzo del Governo, oggi conosciuta come sede della Prefettura, destinata agli affari pubblici. Il complesso fu affidato all’opera dell’architetto Carlo Forti […]
-
Impressioni da lontano. Le recensioni sulla mostra di Maurizio Cattelan a Milano #arte [#riflessioni]
Leggo in ritardo La Lettura e sono giorni che trovo più o meno recensita la mostra di Maurizio Cattelan all’Hangar Bicocca di Milano. Breath Ghost Blind nelle parole che ho visto poco fa è stata esaminata da 3 punti di vista: nella relazione uomo-cane, in quella di visione di differenza di sguardo tra uomo-piccione, in […]
-
Ripresa, studio e messa in crisi #arte #lavoro [#riflessione]
Da giorni ho ripreso la lettura dei portfolio di alcuni artisti che vivono in Abruzzo finora a me sconosciuti. Mi stupisco di come mi aiutino a capire chi sono e quale bagaglio si portano dietro nella loro formazione, negli stacchi che applicano ai loro percorsi di progressione nel tempo. Ogni volta, nell’esercizio di decostruzione delle […]
-
Webinar: Distretto X di Samuele Biatore #musei #riflessione #LGBTQIA+ [#riflessione]
Ieri sera ho seguito un webinar sulla piattaforma della Fondazione Scuola del Patrimonio. L’appuntamento organizzato è stata l’occasione per una presentazione di una ricerca portata avanti da Samuele Briatore, una pubblicazione da poco uscita e intitolata Distretto X – Sguardi plurali sui musei: riflessioni sulla identità di genere (Artemide, 2020). L’analisi ha avuto lo scopo […]
-
Oggi i musei sono le chiese? Riflessione su un articolo di Stefano Bucci #arte #società
Ho appena terminato un articolo a firma di Stefano Bucci visto in anteprima sulla applicazione di LaLettura del Corriere della sera. Lo scritto è molto breve, afferma che, visti i tempi della pandemia e le disposizioni di legge, i luoghi di riscoperta dell’arte, come accadeva nel passato, nella loro funzione sociale ed educativa, sono le […]
-
Musei e nuovi modelli di business, siamo davvero sicuri possa bastare? #cultura #riflessione
Mentre mi distraggo da situazioni poco piacevoli legati a condizioni lavorative pregresse, ho approfittato di dare uno sguardo ai giornali. In un articolo del Sole 24 ore di stamattina esiste una analisi che indaga come la pandemia abbia portato avanti una perdita tra i comparti che fanno cultura e tra questi ci sono i musei […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.