Categoria: salute e psicologia
-
Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023, MAMBO – Bologna #mostre
Fino al 7 maggio prossimo si terrà al Mambo di Bologna la favolosa mostra di Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023 a cura di Lorenzo Balbi. Yuri Ancarani è un artista italiano noto per la sua capacità di raccontare attraverso il cinema del reale l’esplorazione delle relazioni tra uomo e tecnologia. La sua mostra al…
-
Mia madre è un fiume, Donatella Di Pietrantonio #libri
Quando ho iniziato a leggere Mia madre è un fiume di Donatella Di Pietrantonio mi sono resa conto di quanto questo libro fosse vicino a me. Parlo proprio della territorialità, dei luoghi descritti, di ciò che racconta, della povertà che ha appartenuto a chi è cresciuto tra le colline teramane in Abruzzo. Rispetto agli altri…
-
Accabadora, Michela Murgia – Einaudi #libri #opinioni
Quando ho acquistato Accabadora di Michela Murgia è stato un gesto d’istinto, una rottura voluta dalla lettura precedente. Non sapevo a cosa andavano incontro, ma è stata una scoperta continua. Ho apprezzato la struttura del romanzo, i rimandi antropologici che raccontano una Sardegna degli antichi rituali, il porto di Genova verso Torino, ma soprattutto, un…
-
Sintesi. Glauco Berlecchini – Galleria Heart, Teramo #mostre
Questo è uno dei tanti lavori di Glauco Barlecchini presenti nella sua mostra alla Galleria Heart di Teramo. Si tratta di una pittura a olio del 1997 che mi ha dato molto da pensare e su cui il mio sguardo, da lontano e da vicino, si è soffermato più volte. Ma cosa mi ha attraversato…
-
Piega contro Piega. Giovanni Termini a Pescara – Senzabagno #arte
Si è consumato ieri sera, come un ricordo iscritto nella memoria, l’incontro con l’opera di Giovanni Termini, Piega contro Piega (Telo per ombrellone da mare, 2023).Un progetto organizzato da Senzabagno, nella splendida cornice di Palazzo Filippo Mezzopreti a Pescara, in Abruzzo. L’opera di Termini è una riflessione esistenziale che parte dai fatti recenti, europei e…
-
Tasmania di Paolo Giordano #libri
Tasmania di Paolo Giordano è stato un regalo del mio ultimo compleanno. Non leggevo questo autore dal suo esordio. Della sua scrittura ricordavo la geometria, l’andamento e il ritmo, il modo di raccontare rispetto a quanto vuole comunicare nei suoi scritti – almeno per quel che riguarda il rapporto che ho con il suo modo…
-
Nel tuo tempo? Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi, Firenze #mostre
Sono passate un po’ di settimane dalla visita a Palazzo Strozzi nel mio ultimo viaggio a Firenze per la mostra Nel tuo Tempo di Olafur Eliasson a cura di Arturo Galansino. Parto dal presupposto che sono entrata con quel senso di sbilanciamento che mi sta attraversando in questo momento, dovuto agli anni di clausura pandemica…
-
Ombre d’Europa, riflessioni aperte dal nuovo libro di Guido Crainz #saggistica
Ci sono alcuni aspetti che mi hanno particolarmente colpito dell’ultimo libro di Guido Crainz, si tratta di come abbia inquadrato quello che sta accadendo nello scenario a Est, quello che oggi vede coinvolti numerosi popoli che stanno mutando l’assetto in apparenza stabilito con la caduta del Muro di Berlino dopo il 1989. Mi trovo molto…
-
Incontro con Francesco Lauretta a Firenze #artisti #arte
Francesco Lauretta è arrivato da Santa Maria Novella assieme a un carico di stormi che roteavano in un cielo che si è dimostrato carico di una luce unica nella serata del 12 novembre, un cielo pieno di striature violacee che abbiamo incontrato per caso in uno scorcio della città mentre eravamo già seduti e in…
-
Riflessioni a caso partendo da Blub a Firenze #arte
Ormai è una sorta di rito, quando sono in Toscana mi piace andare a cercare per caso le opere di Blub disseminate nei vari luoghi, anche quelle che negli anni hanno strappato, si sono consumate con il passare del tempo o in modo più semplice per le avverse condizioni meteo. Las Meninas di Velasquez non…
-
Daria Dmyitrenko a cura di Eduardo Monti, Galleria Eduardo Secci #arte
Alla galleria Eduardo Secci ormai sono di casa, nel senso che cerco di passare ogni volta che sono lì, a Firenze. A me piace la sezione Novo, dove spesso è facile trovare artisti più giovani come in questo caso che accoglie una ragazza ucraina il cui lavoro è basato sul linguaggio della pittura. The dreams…
-
Il colibrì – Francesca Archibugi #cinema
Quando ho letto il libro ho pensato che non fosse adatto a me, troppo dolore, troppo asfissiante, quello che veniva raccontato ne Il Colibrì. Mi sono liberata della scrittura di Sandro Veronesi con un gesto netto di vendita su Vinted. Il film di Francesca Archibugi nasce da alcune opinioni positive di amici che lo hanno…
-
Chi ha spostato il mio formaggio? – Spencer Johnson
Questo libro è arrivato sulla mia tavola dopo una ricerca su qualcosa che trattasse argomenti dedicati alla educazione alla assertività. Mi è successo di recente, mentre facevo la fila per partecipare a un concorso, che qualcuno mettesse in dubbio l’idea che avevo su questo argomento e definendola addirittura una pratica aggressiva e poco empatica. Credo…
-
Corpi minori. Il libro di Jonathan Bazzi non mi ha convinto
Ho avuto molta difficoltà a terminare questo libro nonostante alcuni attorno a me avrebbero scommesso che non ce l’avrei fatta. Da marzo a oggi, infatti, è stato tenuto in più angoli della casa a osservarmi come se qualcosa mi respingesse dalla sua fine. Non so quanti si troveranno d’accordo con me che Corpi minori di…
-
La geometria delle mostre di Castelbasso 2022 nelle opere di Francesco Lauretta e Aryan Ozmaei
Ci sono state due mostre che mi hanno fatto riflettere negli ultimi tempi, hanno generato in me un blocco di pensiero immediato nel momento in cui le ho vissute. Si tratta di una posizione che non mi permetteva di andare oltre l’esperienza che ho assorbito alla loro inaugurazione. Ho chiarito a me stessa, dopo pochi…
-
Matrimonio. La grande ossessione di una ragazza sconosciuta.
Ero dalla parrucchiera la scorsa settimana ed è entrata una ragazza che ha fatto una richiesta improvvisa di sistemazione del taglio, quella di sistemare un taglio perché aveva fatto un danno alla sua immagine prendendo le forbici e segnando di brutto quello che è la sua attuale immagine. In un attimo ho fatto un reset…