Tag: libri
-
Ombre d’Europa, riflessioni aperte dal nuovo libro di Guido Crainz #saggistica
Ci sono alcuni aspetti che mi hanno particolarmente colpito dell’ultimo libro di Guido Crainz, si tratta di come abbia inquadrato quello che sta accadendo nello scenario a Est, quello che oggi vede coinvolti numerosi popoli che stanno mutando l’assetto in apparenza stabilito con la caduta del Muro di Berlino dopo il 1989. Mi trovo molto…
-
Stiamo Abbastanza bene di Francesco Spiedo #libri [#recensione]
Un ragazzo in fuga da Napoli verso Milano, arriva in una città che si presenta come un approdo. La sua storia è legata a Luisa, oggetto della fuga. Il libro mette al centro un dialogo tra le due città nelle loro diversità, la presenza dei napoletani al nord, il pregiudizio da sopportare per dimostrare di…
-
La mischia – Valentina maini #Libri [#recensioni]
Quando ho iniziato a leggere La Mischia di Valentina Maini (Bollati Boringhieri, 2020) mi sono accorta che l’argomento aveva qualcosa che io conoscevo. La trama ha come protagonisti due fratelli. Crescono in Spagna, da una famiglia di terroristi baschi dell’Eta. Nel 2007 accade qualcosa di strano. Si cambia, si aspetta, si decide di mutare la…
-
Ricorrenze e tradizioni #vita #libri
Attualmente in stallo sul mio letto ci sono questi: classici della letteratura, libri con volontà di essere ripresi, novità ed emergenti scrittori. Mi sono accorta da alcuni tempi che ho limite di 50/70 pagine di tolleranza. Se la scrittura non arriva fin da subito, abbandono. Mi sento in colpa, a volte.Non so se esistono altri…
-
Il silenzio – Don Delillo #libri [#recensione]
Non ci ho pensato più di tanto quando ho acquistato l’ultimo libro di Don Delillo. Sono stata attratta dalla copertina nera con un dispositivo tecnologico in posizione laterale. Mi ha colpito la luce illusoria. Il formato scelto per la pubblicazione. Come mai il lettore non è stato sottoposto a uno specchio? Il silenzio (Einaudi, 2021)…
-
Sembrava bellezza. E lo è? Ho letto l’ultimo di Teresa Ciabatti #libro [#recensione]
Che ruolo ha il narratore nell’ultimo libro di Teresa Ciabatti? Se guardo gli appunti che ho preso, sistemato per scrivere questo articolo, posso dire che è uno dei personaggi che più ha invalidato la lettura di Sembrava Bellezza (Mondadori, 2021). Si, ho usato proprio quel termine: invalidato. Più volte sono entrata in crisi, sentita menomata…
-
Fu così che ho letto Molière – La scuola delle mogli – al posto di Mary Wollstonecraft #teatro #libri
Pochi giorni fa ho acquistato un e-book da Amazon Kindle, ero molto tranquilla sulla scelta. In questo periodo ho fatto un ragionamento che mi ha portato ad acquistare libri in formato digitale per i costi dimezzati e per la praticità di avere un archivio web. Ci ho messo un po’ a prendere confidenza con la…
-
I colori delle emozioni – Anna Llenas #libri #libripopup #giochi
Dopo che ho iniziato il progetto sui bambini con le mascherine per il @calzaturificiogev, una mia cara amica che vive in Francia mi ha raccontato di un volume che aveva preso per sua figlia. Si tratta di un libro pop-up dedicato alle emozioni che io non conoscevo. È adatto ai bambini di 3 anni in…
-
Lista #libri letti nel 2019
Come lo scorso anno per il mese di gennaio, ogni giovedì, sarà dedicato alle liste dei libri, film, serie tv ed eventi che ho visto, ai quali ho partecipato e in alcuni casi recensito sul blog e su Instagram. Ho tralasciato tutta la parte dedicata alla saggistica, molto più massiccia e indirizzata verso un unico…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.