Stiamo Abbastanza bene di Francesco Spiedo #libri [#recensione]

Stiamo abbastanza bene di Francesco Spiedo, Fandango Libri, 2020

Un ragazzo in fuga da Napoli verso Milano, arriva in una città che si presenta come un approdo. La sua storia è legata a Luisa, oggetto della fuga.

Il libro mette al centro un dialogo tra le due città nelle loro diversità, la presenza dei napoletani al nord, il pregiudizio da sopportare per dimostrare di essere più bravi della etichettatura che ogni persona del sud è costretta a portarsi addosso ogni volta che si trasferisce in un luogo diverso da quello da cui si è nati.

A Milano c’è Clara, una nuova ragazza, ma c’è anche l’osservazione di nuove dinamiche conquistate in ambienti più aperti e dinamici, come il superamento della misoginia e la presenza omosessuale come condizione più accettata.

Andrea Lanzetta, il protagonista, si vergona dei propri genitori arrivati all’improvviso. Si piantano nel suo appartamento senza l’autorizzazione, l’invasione di uno spazio ormai privato e non condiviso con tutti. Lui è laureato in matematica, ma intraprende una vita milanese che non aveva calcolato.

La presenza di uno zio cambia le carte in gioco, regola le relazioni che troveranno una dimensione imprevista alla fine del libro.

Stiamo abbastanza bene di Francesco Spiedo è un libro che si legge molto bene, non impegnativo, ma naviga sui soliti cliché.


Buona lettura!

****

Stiamo abbastanza bene
di Francesco Spiedo
Fandango Libri, 2020


****

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com www.atbricolageblog.com

Seguimi su Twitter

http://www.twitter.com/atbricolageblog

Instagram:

https://www.instagram.com/atbricolageblog/


Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/ 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: