Tag: Milano
-
Stiamo Abbastanza bene di Francesco Spiedo #libri [#recensione]
Un ragazzo in fuga da Napoli verso Milano, arriva in una città che si presenta come un approdo. La sua storia è legata a Luisa, oggetto della fuga. Il libro mette al centro un dialogo tra le due città nelle loro diversità, la presenza dei napoletani al nord, il pregiudizio da sopportare per dimostrare di…
-
Impressioni da lontano. Le recensioni sulla mostra di Maurizio Cattelan a Milano #arte [#riflessioni]
Leggo in ritardo La Lettura e sono giorni che trovo più o meno recensita la mostra di Maurizio Cattelan all’Hangar Bicocca di Milano. Breath Ghost Blind nelle parole che ho visto poco fa è stata esaminata da 3 punti di vista: nella relazione uomo-cane, in quella di visione di differenza di sguardo tra uomo-piccione, in…
-
GABRIELE BASILICO, DANCING IN EMILIA, 22 febbraio, NONOSTANTE MARRAS – Milano #savethedate #fotografia #vernissage [#mostre]
GABRIELE BASILICO, DANCING IN EMILIA a cura di Francesca Alfano Miglietti Opening: mercoledì 22 febbraio 2017, ore 19.00 NONOSTANTE MARRAS, Milano Il 22 febbraio 2017 si terrà nello spazio Nonostante Marras l’inaugurazione della mostra Gabriele Basilico, Dancing in Emilia, a cura di Francesca Alfano Miglietti con la collaborazione dello Studio Gabriele Basilico. La mostra presenta…
-
LEA VERGINE. L’ARTE NON E’ UNA FACCENDA DI PERSONE PERBENE, 13 dicembre, NONOSTANTEMARRAS – Milano #presentazione #libro #rizzoli [#books]
Presentazione del nuovo libro di LEA VERGINE L’ARTE NON E’ UNA FACCENDA DI PERSONE PERBENE Conversazione con Chiara Gatti Rizzoli 2016 Incontrano l’autrice Francesca Alfano Miglietti e Patrizia Marras Martedì 13 dicembre, alle ore 19.00, lo spazio NONOSTANTEMARRAS accoglie la presentazione di : L’ARTE NON E’ UNA FACCENDA DI PERSONE PERBENE (Rizzoli 2016), il…
-
Zitanpixel di Stephan Hamel, mercoledì 9 novembre 2016, NONOSTANTE MARRAS – Milano #savethedate #vernissage #arte [#mostre]
Zitanpixel di Stephan Hamel mostra a cura di Francesca Alfano Miglietti Opening Mercoledì 9 novembre 2016 – ore 19 @ Nonostante Marras, Milano Mercoledì 9 novembre 2016, alle ore 19.00, presso NONOSTANTE MARRAS si terrà l’inaugurazione dell’esposizione Zitanpixel di Stephan Hamel curata da Francesca Alfano Miglietti, che rimarrà aperta al pubblico fino al 9 gennaio…
-
Cintoli, Di Sarro, Innocente. OGGETTI, astrazioni, utensili, sistemi – 20 ottobre, Centro Luigi Di Sarro -Roma #savethedate #vernissage #arte [#mostre]
Claudio Cintoli – Luigi Di Sarro – Ettore Innocente OGGETTI astrazioni, utensili, sistemi, disegni a cura di Carlotta Sylos Calò inaugurazione: giovedì 20 ottobre 2016 ore 18.00 @ Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro, Roma Tra gli anni Sessanta e Settanta l’operazione estetica si ‘apre’ fino a coinvolgere lo spazio,…
-
Annotazioni: Arte Contemporanea in Abruzzo [Milano – Expo’ – Casa Abruzzo]
Siete tutti invitati! Annotazioni: Arte Contemporanea in Abruzzo a cura di Adina Pugliese Schede critiche: Amalia Temperini Organizzazione: Associazione “Trabocchi Libri e Rose”, Meta Edizioni, Lino Olivastri Patrocinio: Fondazione Aria 26 – 30 Settembre 2015 Vernissage: 26 settembre ore 18. Un racconto, un report, di un territorio che si trasforma nell’odierno, attraverso le caratteristiche generali…
-
Panorama, Tommaso Pincio [libro]
Tommaso Pincio attraverso le sue parole mi ha permesso di riscoprire come poter vivere un libro nella sua totalità. Per anni ho dedicato tempo a volumi di saggistica, non riuscivo più a percepire una dimensione giusta, valida, di abbandono, perduta da certi testi narrativi. Qui, invece, completa. Ho trovato quello di cui avevo bisogno. Continuo…
-
Regina Josè Galindo – ¿Quién puede borrar las huellas?
A volte ritorno, un pò a pezzetti, ma con la voglia di scrivere ancora su queste pagine, di qualcosa a me vicino, che possa interessare anche voi. Vi introdurrò a performer sudamericana che ho avuto il piacere di presentare in visita guidata lo scorso anno, in una mostra intitolata Radici. memoria identità e cambiamento nell’arte di oggi , curata…
-
Alfredo Jaar, profilo.
Artista, architetto, film – maker, nasce a Santiago del Cile nel 1956. Vive e lavora a New York. Si occupa di temi precisi, che pongono al centro – con giusta distanza – condizione umana, libertà e impegno politico. Il suo è un bricolage che si autoalimenta in maniera costante in proficui scambi tra studio e…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.