Tag: Donne
-
Matrimonio. La grande ossessione di una ragazza sconosciuta.
Ero dalla parrucchiera la scorsa settimana ed è entrata una ragazza che ha fatto una richiesta improvvisa di sistemazione del taglio, quella di sistemare un taglio perché aveva fatto un danno alla sua immagine prendendo le forbici e segnando di brutto quello che è la sua attuale immagine. In un attimo ho fatto un reset […]
-
L’uomo delle castagne #serietv [#Recensione]
Serie TV suggerita dopo aver visto Squid Game, L’uomo delle Castagne non mi ha stupito particolarmente. Prodotta da Netflix scorre abbastanza lenta rispetto ad altri prodotti thriller suggeriti dalla stessa piattaforma. La storia è quella di una misteriosa figura che si aggira nei meandri di una cupa cittadina americana dove di colpo accadono crimini che […]
-
La scuola cattolica di Stefano Mordini #film #cinema [#recensione]
A quanto pare questo argomento interessa molti. Ieri sera ho scritto a caldo cosa pensavo del film su facebook e la discussione si protrae anche stamattina. Sono stata al cinema per vedere La scuola Cattolica – regia di Stefano Mordini – tratto dall’omonimo libro di Edoardo Albinati. Ero da sola in sala, nessuno era presente […]
-
Spatriati – Mario Desiati #libri #audiolibri [#recensione]
Ho ascoltato questo libro su Storytel alcune settimane fa. Spatriati è scritto da Mario Desiati ed è edito da Einaudi nel 2021. La storia è quella di due amici, ambientata tra il sud Italia, nel comune di Martinafranca in Puglia e in Germania; permette di radunare quelli della provincia, senza nessuna distinzione, persone che si […]
-
Il piccolo principe è un prete #graphicnovel #lalettura [#riflessione]
Il Piccolo Principe è un prete 🤣. È raccontato in una graphic novel che ho letto stamattina. L’immagine di copertina è una parte presa dall’inserto La Lettura di oggi. Negli ultimi anni ho visto numerosi sacerdoti, frati e suore giovanissimi. In viaggio, salire e scendere dai treni, nei luoghi sacri, ne ho incontrati parecchi, ne […]
-
Le notti bianche – Fëdor Dostoevskij #libri [#recensione]
Non ho un buon rapporto con Fëdor Dostoevskij è un continuo amore e odio che mi porta ad abbandonare la sua letteratura molto spesso. Non reggo i suoi personaggi, anche se alla fine ne sono molto attratta. Quando ho scelto di acquistare Le notti bianche è stato per caso, invogliata dal prezzo non ho neppure […]
-
Sui diritti delle donne – Mary Wollstonecraft #libri #saggi #donne
Su questo libro sono accadute cose impensabili, mi sono trovata a leggere Moliére – come dicevo nel post a lui dedicato alcune settimane fa – ed è stato una sorta di precursore che mi ha introdotto a questa lettura illuminata. Avevo già avuto modo di incontrare l’autrice, ma mai soffermarmi ad approfondire quello che diceva, […]
-
Le madri e le figlie. Motherland: Fort Salem – stagione 1 #serietv
Ho sempre sottovalutato le serie tv di Prime video, non ero ispirata da tante cose fino a quando non ho iniziato a sentire discussioni che ponevano al centro un dibattito legato al rapporto madre – figlia. Motherland: Fort Salem è una storia attuale, inizia con un tema viscerale che tocca da vicino le nostre vite […]
-
Abbandonare l’idea #riflessione
Sono giorni che macino un pensiero nella testa, credo sia stata una frase che ho letto da qualche parte a far scattare la miccia per questa riflessione, suonava più o meno così: quando noi decidiamo di abbandonare una cosa, non stiamo lasciando quella cosa, ma l’idea costruita attorno a quella determinata cosa. E’ un po’ […]
-
Fu così che ho letto Molière – La scuola delle mogli – al posto di Mary Wollstonecraft #teatro #libri
Pochi giorni fa ho acquistato un e-book da Amazon Kindle, ero molto tranquilla sulla scelta. In questo periodo ho fatto un ragionamento che mi ha portato ad acquistare libri in formato digitale per i costi dimezzati e per la praticità di avere un archivio web. Ci ho messo un po’ a prendere confidenza con la […]
-
Sminuzzata #autunno2020
Rimango sempre della opinione che questo situazione è un gran casino. Ho provato a scrivere a vari enti per trovare informazioni su cose che voglio fare e la risposta è sempre la stessa: avere di fronte burocrati capaci di segnalarti il riferimento legislativo. Partiamo dal presupposto che se tutti fossimo dei bravi giuristi non occorrerebbe […]
-
Papa Francesco, l’intervista di ieri #riflessione [ #autunno2020 ]
Leggevo l’intervista rilasciata da Papa Francesco per Adkronos (qui). Lo scorso anno ho scelto di abbandonare un libro a metà, metteva in luce i molti scandali all’interno del mondo ecclesiastico. Parlava di come ci fossero della grandi fazioni contrarie alla sua figura, di intrighi legati alla sessualità dei sacerdoti, ai giri di prostituzione omosessuale, alle […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.