L’uomo delle castagne #serietv [#Recensione]

l-uomo-delle-castagne-recensione_png_1200x0_crop_q85 -web

Serie TV suggerita dopo aver visto Squid Game, L’uomo delle Castagne non mi ha stupito particolarmente. Prodotta da Netflix scorre abbastanza lenta rispetto ad altri prodotti thriller suggeriti dalla stessa piattaforma.

La storia è quella di una misteriosa figura che si aggira nei meandri di una cupa cittadina americana dove di colpo accadono crimini che lesionano le vittime attraverso la mutilazione di alcuni arti quando non si occupano dei loro figli. Il rebus che regola l’andamento degli indizi è dato dalla presenza di alcuni omini con le teste di castagne: l’unica pista che accomuna tutti i misfatti.

Il progetto vede le donne protagoniste, ma nella sua totalità non regge. Ho trovato la serie abbastanza piatta. Si arriva alla sua fine e a parte la risoluzione del caso, non offre spunti di riflessione particolari, a parte l’idea patriarcale del concetto di madre e quello di punizione/vendetta. Come proseguirà la seconda stagione? Chissà se ci sarà una seconda stagione in realtà! 🤣

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com www.atbricolageblog.com

Seguimi su Twitter

http://www.twitter.com/atbricolageblog

Instagram:

https://www.instagram.com/atbricolageblog/


Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/ 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: