Categoria: filosofia
-
Chi ha spostato il mio formaggio? – Spencer Johnson
Questo libro è arrivato sulla mia tavola dopo una ricerca su qualcosa che trattasse argomenti dedicati alla educazione alla assertività. Mi è successo di recente, mentre facevo la fila per partecipare a un concorso, che qualcuno mettesse in dubbio l’idea che avevo su questo argomento e definendola addirittura una pratica aggressiva e poco empatica. Credo…
-
L’identità di genere – Elisabetta Ruspini #libri #saggistica [#recensione]
Ho chiesto a dei miei amici: secondo voi si può provare attrazione fisica per una persona di orientamento diverso dal nostro? In entrambi i casi la risposta molto diretta è stata si, per via della fluidità di genere. Uno, in particolare modo, mi ha messo in guardia su un altro fattore che mi è stato…
-
#Fai – Orto sul Colle dell’Infinito #giacomoleopardi #poesia #recanati [#eventi]
Tra questo fine settimana e il prossimo, sono in corso le Giornate FAI d’Autunno. Una occasione per scoprire nuovi luoghi di cultura in Italia con una piccola donazione all’atto di prenotazione. Sono stata al Centro Studi Leopardiani di Recanati, in provincia di Macerata, nelle Marche. La visita si è svolta dentro lo spazio che raccoglie…
-
“Bosco Martese. Testimoni del tempo” – Luciano Adriani #mostre #teramo #fotografia [#recensione]
Avevo promesso ad Anna Fusaro che sarei passata a visionare la mostra che si tiene all’Arca Laboratorio delle Arti Contemporanee di Teramo dal giorno della inaugurazione, così, dopo un appuntamento di lavoro, sono andata spedita per capire il progetto che ha come protagonista la fotografia e l’operato di Luciano Adriani. “Bosco Martese. Testimoni del tempo”…
-
Spatriati – Mario Desiati #libri #audiolibri [#recensione]
Ho ascoltato questo libro su Storytel alcune settimane fa. Spatriati è scritto da Mario Desiati ed è edito da Einaudi nel 2021. La storia è quella di due amici, ambientata tra il sud Italia, nel comune di Martinafranca in Puglia e in Germania; permette di radunare quelli della provincia, senza nessuna distinzione, persone che si…
-
Ricorrenze e tradizioni #vita #libri
Attualmente in stallo sul mio letto ci sono questi: classici della letteratura, libri con volontà di essere ripresi, novità ed emergenti scrittori. Mi sono accorta da alcuni tempi che ho limite di 50/70 pagine di tolleranza. Se la scrittura non arriva fin da subito, abbandono. Mi sento in colpa, a volte.Non so se esistono altri…
-
Una stanza tutta per sé – Virginia Woolf #libri [#recensione]
Ci sono aspetti sulla propria esistenza che non si riesce a comprendere e questo molte volte pone nella condizione di entrare in crisi, provare rabbia e allo stesso tempo voglia di reagire. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf rafforza l’idea che mi sono fatta sulla mia condizione di donna e del tempo in…
-
Chiara Valerio. La matematica è politica. #libri
Non ho mai amato la matematica, non capisco assolutamente niente di logica. Qualsiasi ragionamento che implica i numeri mi manda in bestia. Se ho davanti un problema sbaglio il modo di guardare l’oggetto. Ho sempre preso due e tre alle interrogazioni su radicali e calcolo degli algoritmi. Ho scelto una facoltà che è un DAMS,…
-
MAXXI L’Aquila. Prime impressioni: il futuro. #abruzzo #cultura #arte [#riflessione]
Sono stata a visitare in anteprima la restituzione al pubblico di Palazzo Ardinghelli, un luogo storico della città di L’Aquila. Si appresta a essere la nuova sede distaccata di uno dei musei di arte contemporanea italiani più importanti nel panorama nazionale presente su suolo romano. È un passo importante, non una novità. Basti pensare a…
-
Ask the Mask, psicologia: mascherine #GEVShoes #moscianosantagelo [#impresa] [#persone]
Abbiamo lanciato il progetto, ognuno che poteva ha cercato di aiutarmi sviluppare la mia idea. Si tratta di una pratica educativa dedicata ai bambini. Ho pensato a 5 mascherine, ho capito come certi film hanno inciso sulla mia memoria, nel funzionamento, quando per la prima volta ho messo piede in uno studio di una psicologa…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.