Non pensavo di aver fatto così tante cose nell’anno 2020, ora posso dire ufficialmente che mi mancano e mi sento totalmente implosa dopo tutto questi mesi di reclusione senza possibilità di consumare la cultura nei suoi spazi:
- Il lago dei cigni – Balletto di S. Pietroburgo, Teatro Comunale, Teramo.
- Arte fiera 2020 – Simone Menegoi, Bologna
- AgainandAgainAnd, Mambo, Bologna
- Urs Lüthi: Aus Der Serie der grossen Gefühle, OttoGallery, Bologna
- Le realtà ordinarie a cura di Davide FErri, Palazzo De’ Toschi, Bologna
- Ivana Spinelli: Contropelo a cura di Claudio Musso, Gallleriapiù, Bologna
- All the single Ladies a cura di Jurji Filierie e Valeria Pardini. Zeit Gallery, Bologna
- Francesca Pasquali, Not ordinary place a cura di Alice Trasforti, Francesca Pasquali Archive, Bologna Ersel Sim, SpA, Bologna
- We are now, Giovanni Sesia | Manuel Felisi a cura di Eli Sassoli, De Bianca, Olivia Spatola, Palazzo Bevilacqua Ariosti, Bologna
- Booming Art Show, Dumbo, Bologna
- Chiesa del Corpus Domini, Bologna
- Basilica del Santuario di Santo Stefano, Bologna
- Luca Maria Castelli, Luoghi sos-spesi a cura di Simona Pinelli, CAsa Saraceni, Bologna
- Meninos De Rua di Guido Samule Frieri, Palazzo Re Enzo, Bologna
- Fabrizio Bozzo Quartet, Terrazza Belvedete, Cellino Attanasio (TE)
- Sarà presente l’artista #02 – Mario Airò, Fondazione Malvina Menegaz, Castelbasso (TE)
- Le chiavi e la soglia di Alessandro Fonte a cura di Pietro Gaglianò, Fondazione Malvina Menegez, Castelbasso (TE)
- La forma della terra. Geografia della ceramica in Italia a cura di Simone Ciglia, Fondazione Malvina Menegaz, Castelbasso (TE).
- Extinction. Dinosauri in carne e ossa, Monastero di San Benedetto, Gubbio
- Vagiti Ultimi, Chiostro del Museo Capitolare di Atri, Teramo.
- Still of peace everyday life, Atri (TE)
- Maxxi L’Aquila – anteprima apertura, L’Aquila
- Munda – Museo Nazionale d’Abruzzo – L’Aquila
- 9 Muse: Disturbate – Evento streaming – Milano
- Distretto X – Sguardi plurali sui musei: riflessioni sulle identità di genere – Scuola del patrimonio – Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali.
Chi sono:
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su: Twitter |
Instagram
Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi