Categoria: fotografia
-
Un’opera a caso, Maurizio Rapiti – Firenze #arte
La zona è quella della Casa di Dante, la foto è stata scattata domenica in una Firenze semi vuota e con un carico di valigie per la ripartenza. Mi è piaciuto l’incontro con questo lavoro per diversi motivi: mostra un ritratto, un tablet, ma anche un segno preciso che indica un cultura pop di fine…
-
“Bosco Martese. Testimoni del tempo” – Luciano Adriani #mostre #teramo #fotografia [#recensione]
Avevo promesso ad Anna Fusaro che sarei passata a visionare la mostra che si tiene all’Arca Laboratorio delle Arti Contemporanee di Teramo dal giorno della inaugurazione, così, dopo un appuntamento di lavoro, sono andata spedita per capire il progetto che ha come protagonista la fotografia e l’operato di Luciano Adriani. “Bosco Martese. Testimoni del tempo”…
-
Borgo sud – Donatella Di Pietrantonio #libri [#recensione]
Quando ho letto L’arminuta alcuni anni fa, ho riconosciuto il legame che ho con l’Abruzzo, la terra di Donatella Di Pietrantonio e quella sulla quale vivo anche io. In quel caso la storia raccontava di un rito di passaggio. Era praticato tra le famiglie più povere da persone che lasciavano i propri figli a parenti…
-
ArteFiera 2021 ciao ciao al ’22 #arte #mercato #riflessione
Oggi è una bella giornata, ho da poco fatto un giretto con il cane. Mentre controllavo le e-mail, ho notato una notizia che mi aspettavo, ma che ha rallentato di nuovi i ritmi e la pianificazione dei soliti giri annuali. ArteFiera Bologna è stata rimandata al 2022, come anche molte delle attività di mercato del…
-
MAXXI L’Aquila. Prime impressioni: il futuro. #abruzzo #cultura #arte [#riflessione]
Sono stata a visitare in anteprima la restituzione al pubblico di Palazzo Ardinghelli, un luogo storico della città di L’Aquila. Si appresta a essere la nuova sede distaccata di uno dei musei di arte contemporanea italiani più importanti nel panorama nazionale presente su suolo romano. È un passo importante, non una novità. Basti pensare a…
-
Damien Hirst? Il contemporaneo, davvero. [#arte] [#riflessione]
Posso dire che questa serie di lavori di Damien Hirst non mi convince se associata solo al Covid-19? Per me ne limitano la portata. La parte più bella è nella composizione fotografica. Abbiamo un uomo, artista/santo, che innalza un simbolo. Un’aureola di colori che segna numerose lotte sociali portate avanti negli ultimi anni, con intensità…
-
Pasquetta 2020 #iorestoacasa ma esco con guanti e mascherina
Ieri, durante il giorno di Pasquetta, il mio comune ha istituito un contest per raccontare queste giornate di festa totalmente strambe. Scegliere una foto simbolo che fosse di un momento preciso della nostra storia del Covid con lo scopo di organizzare una mostra futura, una volta finito tutto, per incrementare la coesione sociale e la…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.