Tag: pensiero
-
Primo amore – Matteo Garrone #film
Nel giorno di San Valentino Sky Cinema Cult ha deciso di avviare Amori strani, un ciclo di film costituito da una selezione titoli dedicati a temi vari di attualità, da mandare proprio in questo giorno, quando buona parte delle persone ricorda di avere una compagna/o nella solitudine del proprio fianco. Il cuore del lavoro è un discorso sui concetti di…
-
Il nome del figlio – F. Archibugi
Nell’autunno e nella prima fase dell’inverno 2015 non ho mai sentito l’esigenza di andare al cinema. Da tanto tempo non vedevo in tv un film seduta comodamente in poltrona. In questo momento, penso sia l’ultima forma di comunicazione utile cui mi rivolgo per sanare il tempo, i vuoti, le attese di qualcosa che non cambierà…
-
Curatori – riflessione volante
Leggevo l’intervista di Santa Nastro rilasciata dall’artista Luigi Ontani su Minima&Moralia (clicca). La parte che mi ha colpito di più è questa: “E i curatori? Non sto facendo alcuna battaglia, ma constato che non sono d’accordo con i curatori, perché loro hanno preconcetti. Sono dei sudditi, non sudditi dell’idea, ma del sociale. Quindi propongono dei progetti che sono…
-
Resoconti
Sono un po’ di giorni che non mi siedo davanti a un pc. Non ho avuto internet per problemi di connessione e sono stata davvero molto bene. Per le necessità impellenti ho avuto il cellulare attivo. Ho già detto tante volte che la percezione di sguardi attraverso i social viene manipolata e alterata, e riposarmi…
-
Seduta in attesa
Sono dal dentista. A Giulianova c’è il sole. Guardo, in attesa, fuori dalla porta, il vicolo. È tutto sistemato e armonico. Penso che le persone irresponsabili non cambieranno mai, sono incorregibili. È sempre bello inseguire un’utopia. Peccato che quel pensiero politico, assieme al suo codice religioso di ispirazione, abbiano fallito in tutto. Certe volte raggiungere…
-
Einstein
“Ha dimostrato che una piccola quantità di massa puo’ essere convertita in una grandissima quantità di energia“. Filosofia.Rai.it dichiara: “E’ più facile cambiare la natura del plutonio, che cambiare la natura della malvagità umana. Mi sento talmente parte di tutto cio’ che vive, che non mi importano per niente l’inizio e la fine dell’esistenza concreta…
-
Netflix + Black Mirror
Avevo già sentito parlare di Netflix lo scorso anno, quando non era ancora accessibile in Italia. Non amo troppo le serie tv. Non mi piace la dipendenza che creano nella visione. È raro ne abbia seguita una da capo a piedi non sbadigliando. Ho deciso di mettermi in gioco osservando le dinamiche web, e scegliendo Black…
-
Suellen
Il marketing è la cosa più noiosa che esista, paragonabile solo al lavoro esecutivo che compie un grafico senza passione e immaginazione. Viva viva il libero arbitrio e le protezioni che ci siamo edificati attraverso la nostra esperienza; quelle sane e costruttive, dettate dal buon senso personale, e da quello trasmessoci dalle persone più care.…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.