Tag: musei
-
Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023, MAMBO – Bologna #mostre
Fino al 7 maggio prossimo si terrà al Mambo di Bologna la favolosa mostra di Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023 a cura di Lorenzo Balbi. Yuri Ancarani è un artista italiano noto per la sua capacità di raccontare attraverso il cinema del reale l’esplorazione delle relazioni tra uomo e tecnologia. La sua mostra al…
-
Riflessioni a caso partendo da Blub a Firenze #arte
Ormai è una sorta di rito, quando sono in Toscana mi piace andare a cercare per caso le opere di Blub disseminate nei vari luoghi, anche quelle che negli anni hanno strappato, si sono consumate con il passare del tempo o in modo più semplice per le avverse condizioni meteo. Las Meninas di Velasquez non…
-
Webinar: Distretto X di Samuele Biatore #musei #riflessione #LGBTQIA+ [#riflessione]
Ieri sera ho seguito un webinar sulla piattaforma della Fondazione Scuola del Patrimonio. L’appuntamento organizzato è stata l’occasione per una presentazione di una ricerca portata avanti da Samuele Briatore, una pubblicazione da poco uscita e intitolata Distretto X – Sguardi plurali sui musei: riflessioni sulla identità di genere (Artemide, 2020). L’analisi ha avuto lo scopo…
-
Musei e nuovi modelli di business, siamo davvero sicuri possa bastare? #cultura #riflessione
Mentre mi distraggo da situazioni poco piacevoli legati a condizioni lavorative pregresse, ho approfittato di dare uno sguardo ai giornali. In un articolo del Sole 24 ore di stamattina esiste una analisi che indaga come la pandemia abbia portato avanti una perdita tra i comparti che fanno cultura e tra questi ci sono i musei…
-
Il #mercato dell’arte mi ha anticipato [#riflessione]
Parlavo proprio pochi giorni fa di come cercare di capire cosa sta accadendo nel mercato dell’arte e arriva in soccorso un articolo tratto da La Lettura del Corriere della sera a firma di Damiano Fedeli. La sua analisi consiste nel mettere in evidenza la vendita da parte dei musei di alcuni pezzi di valore per…
-
Una visita guidata – Alan Bennett #libri #arte #esperienza
Quarantatre pagine, molte delle quali passate a ridere, mi hanno fatto attraversare Una visita guidata, libricino di Alan Bennett che riflette il valore di osservazione della storia dell’arte e del pubblico in uno dei musei inglesi più conosciuti al mondo. Una lezione efficace che punta, attraverso gli schemi delicati dell’ironia e del teatro, a mostrare…
-
Una visita al Museo Nina #CivitelladelTronto [#turismo]
Ho scoperto il Museo Nina quasi per caso da un mio contatto di facebook. Ho deciso di visitarlo nel giorno della Befana e avere una idea di cosa mi fossi persa fino a quel momento. Si trova nella bellissima cornice di Civitella del Tronto, nella provincia di Teramo, a un passo da Ascoli Piceno, nelle…
-
Bambinello Rubacuori – Museo Capitolare #Atri #mostre [#recensione]
Avevo augurato buone feste, ma ci sono ancora cose da dire prima della fine dell’anno. Sovverto la mia stessa regola dei programmazione e pubblico una recensione dedicata a un nuovo evento al quale ho partecipato con molta attenzione per il tema e la moltitudine di argomenti che si possono aprire per costruire dei dialoghi culturali.…
-
Marina Abramović. The Cleaner #marinaflorence #palazzostrozzi #mostre [#recensione]
Come dicevo due articoli fa, nel mio ultimo viaggio a Firenze ho effettuato alcune tappe, tra queste anche il super-classico passaggio a Palazzo Strozzi dove si sta svolgendo Marina Abramović. The Cleaner, la prima retrospettiva italiana dedicata a una delle figure più controverse dell’arte contemporanea mondiale. La mostra ha un corpus di circa 100 opere…
-
Focus | Costruire con la luce, 7 maggio – Mart, Rovereto #arte #musei [#mostre]
Focus | Costruire con la luce Fotografie di architettura dagli archivi del Mart Mart, Rovereto 7 maggio — 27 agosto 2017 Opening domenica 7 maggio ingresso ed eventi gratuiti Focus | Costruire con la luce Sciolte o assemblate in album, replicate e riprodotte, applicate su pannelli a scopo espositivo, le fotografie conservate negli archivi di architettura costituiscono…
-
Július Koller. One Man Anti Show, 19 maggio, Museio – Bolzano #arte #vernissage [#mostre]
Július Koller. One Man Anti Show Inaugurazione: 19/05/2017, ore 19.00 a cura di Daniel Grúň, Kathrin Rhomberg e Georg Schöllhammer @Museion, Bolzano Museion presenta, in cooperazione con mumok — Museum moderner Kunst Stiftung Ludwig Wien e la Galleria Nazionale Slovacca, Bratislava, la più vasta retrospettiva mai dedicata a Jùlius Koller (Piestany, Slovacchia 1939- Bratislava, 2007).…
-
Leonardo a Donnaregina – I Salvator Mundi per Napoli 12 gennaio – 31 marzo 2017 #savethedate #arte #vernissage [#mostre]
Leonardo a Donnaregina I Salvator Mundi per Napoli Inaugurazione: mercoledì 11 gennaio 2017 ore 17:00 12 gennaio – 31 marzo 2017 Complesso Monumentale Donnaregina, Museo Diocesano di Napoli, Largo Donnaregina Napoli Dopo le grandi mostre di Londra, New York e Milano, anche Napoli si pone ai vertici degli appuntamenti internazionali con l’arte: un’importante…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.