Tag: pubblico
-
Festival di Sanremo 2021 #critica #rai1 [#televisione]
Ho appena letto il commento di Aldo Grasso sul Corriere della sera e ho avuto la percezione che fosse un uomo non più in forma in quanto a espressione critica sulla contemporaneità. Ci sono due aspetti che mi hanno colpito nella sua analisi: la dimensione radiofonica e l’assenza del pubblico. Rispetto a quanto afferma ho…
-
Webinar: Distretto X di Samuele Biatore #musei #riflessione #LGBTQIA+ [#riflessione]
Ieri sera ho seguito un webinar sulla piattaforma della Fondazione Scuola del Patrimonio. L’appuntamento organizzato è stata l’occasione per una presentazione di una ricerca portata avanti da Samuele Briatore, una pubblicazione da poco uscita e intitolata Distretto X – Sguardi plurali sui musei: riflessioni sulla identità di genere (Artemide, 2020). L’analisi ha avuto lo scopo…
-
Musei e nuovi modelli di business, siamo davvero sicuri possa bastare? #cultura #riflessione
Mentre mi distraggo da situazioni poco piacevoli legati a condizioni lavorative pregresse, ho approfittato di dare uno sguardo ai giornali. In un articolo del Sole 24 ore di stamattina esiste una analisi che indaga come la pandemia abbia portato avanti una perdita tra i comparti che fanno cultura e tra questi ci sono i musei…
-
Musei, arte pubblica. Adesso? #cultura [#riflessione]
Anche questa settimana faccio il punto sulle osservazioni di Vincenzo Trione su La Lettura. Questa volta pone l’accento sui musei di arte contemporanea. Su come debbano rilanciarsi in questo momento di crisi per ottenere nuove opportunità di sperimentazione relazionale verso le comunità attraverso opere di arte pubblica. L’articolo concentra il punto di vista su una…
-
Marina Abramović. The Cleaner #marinaflorence #palazzostrozzi #mostre [#recensione]
Come dicevo due articoli fa, nel mio ultimo viaggio a Firenze ho effettuato alcune tappe, tra queste anche il super-classico passaggio a Palazzo Strozzi dove si sta svolgendo Marina Abramović. The Cleaner, la prima retrospettiva italiana dedicata a una delle figure più controverse dell’arte contemporanea mondiale. La mostra ha un corpus di circa 100 opere…
-
VARIAZIONI SULLA DURATA. 24 ore di performance, 18 – 19 Maggio, V.AR.CO – L’Aquila #pubblico [#arte]
VARIAZIONI SULLA DURATA 24 ore di performance e di incontri con il pubblico A cura di Maurizio Coccia 18 maggio 2017 dalle ore 20.00 fino alle ore 20.00 del 19 maggio 2017 | Spazio VARCO | L’Aquila Il 18 maggio 2017 alle ore 20.00, presso SpazioVARCO a L’Aquila, inaugura “VARIAZIONI SULLA DURATA”24 ore di…
-
Arte e Pubblico – E. H. Gombrich
Eccomi qui, in Abruzzo nevica (o almeno fino a poche ore fa era così). Stamattina era tutto bianco e faceva un freddo tremendo, sono uscita fuori a fare due passi col cane e ho trovato lastre di ghiaccio ovunque. Oggi non guiderò l’auto neppure se hanno intenzione di pagarmi. Ho approfittato del tempo per rileggere…
-
Oggi c’è il sole
Sto ultimando l’acquisto per alcuni biglietti, ho prenotato treno e l’hotel per un viaggio prossimo. Nel frattempo, oggi, c’è un sole meraviglioso, tanto che il cane non voleva rientrare stamattina, poiché si stava benissimo. In effetti quando mi sono alzata e ho visto che quelle brutte nuvole di ieri erano scomparse sono stata meglio anche…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.