Tag: cucina
-
Ravanelli e peperoni [#iorestoacasa]
Stamattina mi sono fatta portare a casa dalla signora che si occupa della frutta, anche tre peperoni rossi. Li ho appena affettati, sistemati e congelati così ho tempo di capire come prepararli per più occasioni, per limitare al massimo le uscite e avere tutto porzionato per bilanciare la nutrizione nel corso di queste prossime settimane…
-
Cicoria #cucinare [#iorestoacasa]
Quando preparavo gli esami universitari, tanti anni fa, una delle tecniche creative per scaricare la frustrazione è stata quella di migliorare e potenziare il gusto per cucinare. Tra i tanti acquisti fatti nel tempo, ho pensato di regalare a mia madre un libro dedicato alle preparazioni vegetariane. Lo ammetto, era un autoregalo, il punto è…
-
Dolci, pasta [#iorestoacasa]
“Mai dire mai“. Forse è questo concetto che devo rimarcare con più potenza. È proprio così: mai dire mai nella vita.Oggi per la prima volta ho impastato delle cose nuove. Nel caso dei dolci la questione si è risolta nella maniera più tranquilla. Nel caso della pasta, ho usato la semola di grano duro, una…
-
45 anni di Andrew Haigh #film [#recensione]
Ero al Ghetto ebraico di Roma la prima volta che mi hanno parlato di 45 anni anni di Andrew Haigh, a cena, dopo una giornata intensissima di lavoro. Non ne avevo mai sentito parlare di questo film, ma la persona che era con me lo raccontava come fosse presa nell’intimo, come se avesse capito che…
-
Resoconti artistici, letterari e culinari.
Sono giorni che cerco di trovare un argomento interessante di cui parlare sul blog, se non altro per sbloccarmi da un’apatia da trapasso che rallenta ogni facoltà mentale. Dovrei raggiungere alcuni aspetti che ritengo importanti superando alcune fasi che mi hanno riguardato. Sono sempre più convinta dell’autenticità di ogni atto che compio, e credo sia…
-
Di tutto un po’ e resoconti
Ho scelto di non parlare di cinema nelle ultime giornate poiché ritengo che il comparto libri è andato un po’ in crisi rispetto alla fase iniziale di questo blog, dove riuscivo a mantenere un equilibrio tra gli argomenti. Devo dire che quel tipo di costanza mi apparteneva di più. Negli ultimi mesi sono stata un…
-
Tentativi gommosi: irresponsabilità culinaria
Io ci ho provato, ma devo ammettere che compiere una prova così azzardata è stato un atto non di certo entusiasmante. Il dolce che ho fatto poco fa, è figlio di una ricetta sgraziata trovata su internet. Sapete quelle veloci dove tutti si entusiasmano e complimentano per la bontà e per la riuscita? Ecco. Io…
-
Mondo crudele [dolce a casaccio]
In preda a una crisi post studio cosa si fa? Si prendono 3 cucchiai di farina, 4 cucchiai di zucchero, 1 bustina di vanillina, 500 gr di latte, 1 buccia di limone da grattugiare e si inizia a pensare a qualcosa per svoltare la serata. Il primo step è la preparazione: l’unione dei primi elementi…
-
Ritorni e pasta!
Veniamo a noi. Diciamo che sono tornata, e facendolo ricomincio da una semplice ricetta nata per chiudere in bellezza l’estate. In realtà dopo due mesi di lavoro eccomi qui pimpante, sclerotica ma pimpante, a scrivere di una stagione fredd’afosa andata un pò bruciata, ma dalla mi sento davvero appagata, poiché ho ottenuto esperienze di lavoro…
-
Amerene NonFabbriCate.
Mi piaceva troppo la mia foto per non parlavi di questo dessert delicato, usato per molte decorazioni di dolci, risparmiando molti denari, non acquistando prodotti di marca noti e famosi. Le amerene NonFabbriCate. Ingredienti: 3 – 4 kg di amarene (possibilmente regalate dai vostri vicini) 2 kg di zucchero Strumenti: Vasetti in vetro + tappi…
-
Summer 2013 – Insalatina di farro
Il must have della giornata è una veloce Insalatina di Farro. Di seguito la ricetta. Scrivo dopo alcuni giorni di assenza poiché sono impegnata a lavorare. Le energie sono per buona parte investite per: dormire, correre, studiare, inseguire, pazientare, tollerare, persone e/o cose e/o animali che arrivano in mostra e mi sollazzano le serate, in…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.