Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
letture
Meraviglia!
Oggi parlavo col mio scrittore preferito; mi ha suggerito un testo prezioso la cui introduzione è a dir poco illuminante, traggo questa parte: Mi capita sempre così quando faccio le analisi sulle opere degli artisti, come il contenuto tra le parentesi. È domenica. E’ stata una giornata di sole potentissima. Digito dal telefono, indosso gli […]
AltroArte e Pubblico – E. H. Gombrich
Eccomi qui, in Abruzzo nevica (o almeno fino a poche ore fa era così). Stamattina era tutto bianco e faceva un freddo tremendo, sono uscita fuori a fare due passi col cane e ho trovato lastre di ghiaccio ovunque. Oggi non guiderò l’auto neppure se hanno intenzione di pagarmi. Ho approfittato del tempo per rileggere […]
AltroLa vana fuga dagli Dei – James Hillmann [Adelphi]
Stanotte mi sono addormentata tardi, stamattina, di regola, ero sveglia presto. La colpa è dei caffè e i cappuccini che prendo per più volte al giorno da quando ho la macchinetta elettrica. Con l’avanzare dell’età inizio a odiare la rapidità e il caos. Alcuni anni fa, pensavo che l’attesa della moka fosse una sorta di rito, […]
AltroPoesia
Diverso tempo fa, durante le lezioni di storia moderna e contemporanea, il mio professore all’università diceva una cosa bellissima che mi ha sempre suscitato curiosità: le tre grandi religioni monoteiste (ebraismo, islamismo e cristianesimo) non sono tanto diverse tra loro. Egli le definitiva cugine. Così, quando frequentavo assiduamente le librerie, decisi di comprare una copia del […]
AltroDifendersi dai narcisisti. [libro]
Les Carter Difendersi dai narcisisti. Come non farsi rovinare la vita da chi pensa solo a ste stesso. Gli stronzi non sono stronzi, sono narcisisti. Torniamo a chiamare le cose col proprio nome, adottando un linguaggio giusto. Consiglio questo libro a tutti, a quelli che non hanno fiducia in se stessi, che cercano sempre l’approvazione dell’altro, […]
AltroNomen omen
Non sono cattolica praticante, ma nell’ultimo anno ho imparato a capire il valore individuale dei testi scritti. La bibbia è una buona lettura per rifoccillare l’anima; insegna a capire il tuo ritmo e a calibrare quello degli altri. Il tradimento è sempre dietro l’angolo, sopratutto verso sé stessi. Chi non capisce questo, inciamperà con la […]
AltroL’insieme vuoto. Per una pragmatica dell’immagine – Federico Ferrari
Non ho terminato questo libro oggi, ma diverso tempo fa. Evidenzierò solo gli aspetti che mi convincono poiché consoni ai miei interessi. L’attenzione dello studioso Federico Ferrari – filosofo dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera – si concentra in questo piccolissimo volume sulla necessità dello sguardo, l’insieme vuoto e la teoria degli insiemi. In […]
AltroGiovane e bella di François Ozon [film + letture varie]
Qual è il modo più sano per investire pensieri negativi e trasformarli in positivi? Non so, io provo a scrivere. Nei giorni scorsi ho avuto voglia di vedere un film in tv, girava su Sky on demand; non ero andata al cinema a vederlo, così ho pensato di farlo consumandolo passivamente in casa. Il lavoro […]
AltroUnder the skin – Jonathan Glazer [Film]
Ieri dovevo essere a un appuntamento importante per la mia vita, ma la salute ha deciso di farmi rimandare l’incontro. In questa occasione, ho stabilito che riprendere la visione di alcuni film sarebbe stata una sana terapia di riflessione. Come ogni volta, da diversi anni, sono qui a offrire il giorno dopo una opinione del […]
AltroResoconti artistici, letterari e culinari.
Sono giorni che cerco di trovare un argomento interessante di cui parlare sul blog, se non altro per sbloccarmi da un’apatia da trapasso che rallenta ogni facoltà mentale. Dovrei raggiungere alcuni aspetti che ritengo importanti superando alcune fasi che mi hanno riguardato. Sono sempre più convinta dell’autenticità di ogni atto che compio, e credo sia […]
Altro