Tag: storia
-
Ombre d’Europa, riflessioni aperte dal nuovo libro di Guido Crainz #saggistica
Ci sono alcuni aspetti che mi hanno particolarmente colpito dell’ultimo libro di Guido Crainz, si tratta di come abbia inquadrato quello che sta accadendo nello scenario a Est, quello che oggi vede coinvolti numerosi popoli che stanno mutando l’assetto in apparenza stabilito con la caduta del Muro di Berlino dopo il 1989. Mi trovo molto…
-
#Fai – Orto sul Colle dell’Infinito #giacomoleopardi #poesia #recanati [#eventi]
Tra questo fine settimana e il prossimo, sono in corso le Giornate FAI d’Autunno. Una occasione per scoprire nuovi luoghi di cultura in Italia con una piccola donazione all’atto di prenotazione. Sono stata al Centro Studi Leopardiani di Recanati, in provincia di Macerata, nelle Marche. La visita si è svolta dentro lo spazio che raccoglie…
-
La scuola cattolica di Stefano Mordini #film #cinema [#recensione]
A quanto pare questo argomento interessa molti. Ieri sera ho scritto a caldo cosa pensavo del film su facebook e la discussione si protrae anche stamattina. Sono stata al cinema per vedere La scuola Cattolica – regia di Stefano Mordini – tratto dall’omonimo libro di Edoardo Albinati. Ero da sola in sala, nessuno era presente…
-
Them #serietv [#recensione]
Da pochi giorni ho terminato una serie TV che mi ha suggerito una di voi in un messaggio privato, così ho colto la palla al balzo per vederla. Them è un progetto lanciato Prime Video nel 2021. E’ la storia di una famiglia nella America degli anni ’50. Al centro del racconto esiste la questione…
-
Sotto il radioso dominio di Dio di Giorgio Zanchini #marsilio #libri [#recensioni]
Posso dirlo? Non riesco mai a memorizzare il suo nome, ma guardo spesso il suo programma di Rai 3. È più forte di me. Già, Giorgio Zanchini è il conduttore di Quante Storie, esordisce come autore di romanzi con libro intitolato Sotto il radioso dominio di Dio edito da Marsilio nel 2020. Si tratta di…
-
Fu così che ho letto Molière – La scuola delle mogli – al posto di Mary Wollstonecraft #teatro #libri
Pochi giorni fa ho acquistato un e-book da Amazon Kindle, ero molto tranquilla sulla scelta. In questo periodo ho fatto un ragionamento che mi ha portato ad acquistare libri in formato digitale per i costi dimezzati e per la praticità di avere un archivio web. Ci ho messo un po’ a prendere confidenza con la…
-
Extinction – Dinosauri in carne e ossa #Gubbio, Monastero di San Benedetto #mostre #bambini [#recensione]
Sono stata a Gubbio, mi hanno invitato degli amici che accompagnavano loro figlio Angelo a vedere una mostra sui dinosauri che lui, a tre anni, chiama draghi 🙂 Non sono mai stata appassionata dei temi preistorici, i fossili li andavo a trovare direttamente dentro i calanchi dove c’erano depositi di argilla assieme a un gruppo…
-
Resto qui – Marco Balzano #libri [#recensione]
Ho divorato questo libro dopo aver accolto il suggerimento @silviaspads. L’articolo nasce a seguito della serie TV Curon, di cui ho già espresso un parere e dalla quale non riuscivo a capire alcuni riferimenti fatti dai registi nel bel mezzo delle puntate. Resto qui di Marco Balzano è tutta un’altra storia. Una scoperta durissima, ambientata…
-
I due papi – Fernando Meirelles #film [#recensione]
Io non so se sia vero quanto viene dichiarato prima della visione del film I due papi di Fernando Meirelles (Netflix, 2019), cioè se questa storia raccontata è accaduta veramente tra Joseph Ratzinger e Jorge Mario Bergoglio, ma posso affermare che mi sono divertita nel seguire la vicenda dialettica costruita per questi due personaggi. Ho…
-
Bambinello Rubacuori – Museo Capitolare #Atri #mostre [#recensione]
Avevo augurato buone feste, ma ci sono ancora cose da dire prima della fine dell’anno. Sovverto la mia stessa regola dei programmazione e pubblico una recensione dedicata a un nuovo evento al quale ho partecipato con molta attenzione per il tema e la moltitudine di argomenti che si possono aprire per costruire dei dialoghi culturali.…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.