Tag: horror
-
Them #serietv [#recensione]
Da pochi giorni ho terminato una serie TV che mi ha suggerito una di voi in un messaggio privato, così ho colto la palla al balzo per vederla. Them è un progetto lanciato Prime Video nel 2021. E’ la storia di una famiglia nella America degli anni ’50. Al centro del racconto esiste la questione…
-
Ma di Tate Taylor #recensione [#film]
Per caso scopro un thriller ambientato negli Stati Uniti. Una signora molto tranquilla appoggia l’acquisto di super alcolici a un gruppo di ragazzi che vogliono trasgredire le regole. Ma è la donna giusta al posto giusto, e nessuno di loro sospetta nulla. La accolgono a braccia aperte e tutto fila liscio nonostante alcune stranezze evidenti come…
-
Voces #netflix #horror #film [#recensione]
Produzione spagnola recente, Voces è un film horror non differente da quello che ho già commentato la volta scorsa tra queste pagine. Siamo in una casa sperduta nel nulla e un bambino inizia a sentire le voci di qualcuno a tutte le ore, codici criptati che arrivano da mezzi di comunicazione in momenti impensabili. Cosa…
-
The Orphanage #film [#recensione]
Con una leggera ricerca su quello che potesse avvicinarsi a un film horror, mi sono avvicinata a The Orphanage, un progetto spagnolo di tanti anni fa che ha catturato la mia attenzione notturna con il trailer in cui viene detto che il film è presentato da Guillermo Del Toro. La storia è molto semplice: una…
-
The open house #film #horror [#recensione]
Avevo bisogno di un film horror. Facendo una ricerca tra i suggerimenti proposti da Netflix è venuto fuori The open house, uscito nel 2019. E’ la storia di una famiglia che improvvisamente subisce un grande lutto. Dove i protagonisti che rimangono in vita, ne hanno una che li porta a trasferirsi in una strana casa…
-
The haunting of Bly Manor #recensione
Nella top ten da quando è uscita, The haunting of Bly Manor è una serie TV Netflix che si presenta al pubblico come una storia di fantasmi. Molto del racconto, in termini visivi, sembra di averlo già incontrato. Nel senso che, chi ha avuto il coraggio di vedere Hill House, avrà avuto modo di ritrovare…
-
Abbiamo sempre vissuto nel castello – Shirley Jackson #libri #recensione
Shirley Jackson aveva catturato la mia attenzione quando è uscita la serie tv Hill House. Non ho una grande passione per i thriller, gli horror e quanto possa agitare l’animo umano, ma la guardai volentieri, mi chiesi se la sua scrittura fosse decisa quanto le immagini che mi avevano trasportato in quell’incubo. Ho intrapreso questo…
-
The Rain – stagione 2 #serietv [#recensione]
Avevo già parlato tempo fa di The Rain, proprio su queste pagine, alcuni mesi fa. La seconda stagione è arrivata più prorompente. La storia parla di una improvvisa pioggia che colpisce la Danimarca, uccide tutti coloro che la beccano in pieno. Quello che si vede è una società sterminata dove rimangono alcuni redivivi a combattere per…
-
The Society #serietv [#recensione]
Sono passati un po’ di mesi da quando ho visto questa serie tv e devo dire che è lontano il ricordo di qualcosa di bello. Al momento ciò che ha catturato la mia mente è il fatto che molte delle realtà raccontate non sembrano affatto utopiche. Society è una serie tv Netflix che parla di…
-
The Neon Demon di Nicolas Winding Refn #film [#recensione]
Dopo Hill House ho scelto di vedere The Neon Demon, un lavoro di Nicolas Winding Refn uscito nel 2016. Si tratta di un film incentrato sul concetto di bellezza dove si incontrano alcuni elementi miscelati che vogliono far apparire questo film geniale da un punto di vista estetico, ma che risulta deludente al termine della sua…
-
The Hauting of Hill House #hillhouse #netflix [#recensione]
Due sono stati i motivi che mi hanno portato a seguire questa serie trasmessa su Netflix: da una parte una blogger che annunciava un libro di Shirley Jackson – l’autrice da cui è partita l’ispirazione per la stesura di The Haunting of Hill House – dall’altra una compagnia di amici che si apriva a un’ansia…
-
Quella casa nel bosco – Drew Goddard
Cosa fare e cosa non fare? Sono una dipendente affettiva: ho capito che rientro nella categoria degli OLA (Obsesses Love Addicts) – e mi ci scappa un po’ da ridere, perché mi pare un’assurdità. Veniamo a noi, torniamo alla serietà, ristabiliamo l’ordine delle cose. Giorni fa, dopo essere tornata dal viaggio a Bologna, ho deciso…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.