Due sono stati i motivi che mi hanno portato a seguire questa serie trasmessa su Netflix: da una parte una blogger che annunciava un libro di Shirley Jackson – l’autrice da cui è partita l’ispirazione per la stesura di The Haunting of Hill House – dall’altra una compagnia di amici che si apriva a un’ansia feroce mentre iniziava a seguirne le prime puntate.
Hill House è un horror la cui trama racconta le vicende di una famiglia composta da sette persone. Tutti hanno vissuto in una casa che è una ossessione. La costruzione della sceneggiatura è uno specchio dove andare e venire tra flashback e flashforward e la memoria si presenta come l’oggetto ingannevole su cui si basa ogni singola scelta dei protagonisti.
È nel riflesso che si costituisce l’attimo di osservazione, quello di ricomposizione del livello inconscio valido per lo spettatore immerso nel labirinto dei traumi dei personaggi, la risposta. Dietro le fila di questa narrazione esiste un desiderio di possesso che si manifesta in una struttura da un cuore e uno stomaco su cui si riversano le sensazioni più terribili, nascoste e dettate dalla paura.
La riflessione che si apre è capire se tra le intenzioni degli autori esiste la volontà di osservare la schizofrenia femminile di una mamma come male ereditario, la paranoia o decifrare dei codici comportamentali comuni a tutti. La prima domanda affiorata alla mente dopo la visione è stata questa: se ognuno di noi andasse a smontare l’idea – il mito – della propria madre, potrebbe ottenere una rielaborazione valida a sanare le più intime fragilità?
Il finale è inaspettato e molte ambientazioni fanno pensare agli scenari kubrikiani di Shining e Arancia Meccanica, hitchcockiani alla Psyco, ma anche certi passaggi provenienti da Giro di Vite di Henri James, il famoso libro che ha ispirato l’uscita del film The Others del 2001.
Chi l’ha vista?
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com
www.atbricolageblog.com
Per richieste commerciali/proposte di lavoro:
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie.
Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
[…] Hill house di Mike Flanagan (Netflix, 2018) – Recensione […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Hill House ho scelto di vedere The Neon Demon, un lavoro di Nicola Winding Refn uscito nel 2016. Si tratta di […]
"Mi piace""Mi piace"
Ozark cos’è?
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco ad aprire il tuo link, il mio è questo: https://youtu.be/7lCWKKNGiKs
"Mi piace""Mi piace"
Ti è piaciuta? Se la trama è bella potrebbe piacermi…
Bates motel l’hai vista? L’hanno messa su netflix!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, vista anni fa Gates, la prima serie però!
Questa,invece, ha una fotografia pazzesca, bellissima. È molto ansiogena, fa davvero slave to sopratutto nelle prime puntate, poi ci si abitua!
A me è piaciuta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, almeno una puntata di prova se la merita! 😀 prima però devo vedere la seconda stagione di Ozark, mi sta prendendo!
C’è un bates motel fatto anni fa? :0 o hai visto la prima stagione? Io mi riferivo a questo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo installerò prima o poi 😅
"Mi piace""Mi piace"
Netflix dici?😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si 😂
"Mi piace""Mi piace"
Ahhahahahahhahahaha arrivano i mese gratuito, ti senti la data di scadenza e disdisci due giorni prima. Fai questa prova!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per disdire basta andare sull’app?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, se non ricordo male. Oppure nella mail che ti inoltrano una volta attivato l’account!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite, ho fatto così (ma poi l’ho tenuto) per Dazn per mio papà, proverò con Netflix 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi compare sulla home di Netflix in evidenza ma non la guarderò. Non è assolutamente il mio genere. 😊 In compenso ho da poco guardato Wanderlust e Maniac che, nel caso non le avessi ancora viste, ti consiglio caldamente. Di entrambe trovi le recensioni sul mio blog. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Chiara, ci butto subito un occhio.👏 in molti hanno scelto di non seguire Hill house, come te. Non è una serie facilissima, in effetti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi postarmi il link al blog? Dal tuo profilo non riesco ad accedere, grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, strano.risolvo subito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi riprovare adesso e dirmi cosa succede per favore?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente, c’è solo un messaggio di continuo e costante caricamento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non capisco. Ho aggiornato il mio piano. Potrebbe essere quello il motivo.
https://lettorinati.com/2018/10/25/recensione-maniac-lo-sci-fi-psichedelico-di-netflix/
"Mi piace"Piace a 1 persona