#SerieTv2018

Ho avuto un po’ di resistenza ad attivare Netflix, ma dopo averlo fatto – a quasi metà dell’anno 2018 – ho scoperto una infinità di cose nuove che mi hanno portata anche su Tim Vision e Hulu:

  1. La casa di carta di Álex Pina (Netflix, 2018) – Recensione
  2. Girl Boss di Kay Cannon (Netflix, 2018) – Recensione
  3. The end of f***ing world di Jonathan Entwistle (Netflix, 2018) – Recensione
  4. Insatiable di Lauren Gussis (Netflix, 2018) – Recensione 
  5. Follow this di Buzzfeed News – prima stagione (Netflix, 2018) – Recensione
  6. Hill house di Mike Flanagan (Netflix, 2018) – Recensione

Non recensite:

  1. Santa Clarita Diet di Victor Fresco – Stagione 1 e 2 – (Netflix, 2017-18)
  2. Chewing gum di Tom Marshall – Stagione 1 e 2 – (Netflix, 2016/17)
  3. Dark tourist di David Farrier, Paul Horan (Netflix, 2018)
  4. 1983 di Olga Chajdas, Agnieszka Smoczynska, Kasia Adamik, Agnieszka Holland (Netflix, 2018)
  5. L’amica geniale di Saverio Costanzo (Rai, Tim Vision, HBO, 2018)
  6. Baby di Andrea De Sica e Anna Negri (Netflix, 2018)
  7. Black Mirror: Bandersnatch di David Slade (Netflix, 2018)

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:
Twitter 
http://www.twitter.com/atbricolageblog |  Instagram https://www.instagram.com/atbricolageblog/

Per richieste commerciali/proposte di lavoro:

atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

 

 

23 risposte a “#SerieTv2018”

      1. È una serie inglese, una crime story ambientata in un villaggio con una scogliera a picco sul mare. Bravissimi gli interpreti, belle le storie, suggestiva l’ambientazione. Netflix

        Piace a 1 persona

  1. netflix penso di avertelo già scritto provoca dipendenza ; D

    Piace a 1 persona

  2. Anche a me è piaciuto molto Bandersnatch. Ora sto seguendo La Casa de Papel, e come dinamica non mi dispiace. Grazie per le recensioni

    Piace a 1 persona

  3. Che bello bandersnatch! 🔝
    Di hulu ho seguito The Path, ma è su prime video!

    Piace a 1 persona

    1. Ame inizialmente è piaciuto,poi mi ha annoiato. 😂 parlo di Black Mirror

      Piace a 1 persona

      1. Noo a me è piaciuto perché l’idea di base è geniale, e le trame arrivano tutte alla stessa conclusione, che a livello filosofico è fantastico secondo me!

        Piace a 1 persona

      2. Secondo me è normale che appaia “noioso” perché il senso del film è che tutto è destino, quindi il finale non può che essere sempre lo stesso! E ovviamente ciò frustra lo spettatore, per farlo immedesimare nel concetto di “non hai scelta”, come per il protagonista! ^_^

        "Mi piace"

      3. Non avevo riflettuto su questo punto di vista, grazie. Io, al contrario, sul fatto che tutto quello che è mediato non ha possibilità di scelta. Quindi una creatività infausta e insoddisfacente.

        Piace a 1 persona

      4. Beh infatti di fatto è una apparente possibilità di scelta! 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: