Ho avuto un po’ di resistenza ad attivare Netflix, ma dopo averlo fatto – a quasi metà dell’anno 2018 – ho scoperto una infinità di cose nuove che mi hanno portata anche su Tim Vision e Hulu:
- La casa di carta di Álex Pina (Netflix, 2018) – Recensione
- Girl Boss di Kay Cannon (Netflix, 2018) – Recensione
- The end of f***ing world di Jonathan Entwistle (Netflix, 2018) – Recensione
- Insatiable di Lauren Gussis (Netflix, 2018) – Recensione
- Follow this di Buzzfeed News – prima stagione (Netflix, 2018) – Recensione
- Hill house di Mike Flanagan (Netflix, 2018) – Recensione
Non recensite:
- Santa Clarita Diet di Victor Fresco – Stagione 1 e 2 – (Netflix, 2017-18)
- Chewing gum di Tom Marshall – Stagione 1 e 2 – (Netflix, 2016/17)
- Dark tourist di David Farrier, Paul Horan (Netflix, 2018)
- 1983 di Olga Chajdas, Agnieszka Smoczynska, Kasia Adamik, Agnieszka Holland (Netflix, 2018)
- L’amica geniale di Saverio Costanzo (Rai, Tim Vision, HBO, 2018)
- Baby di Andrea De Sica e Anna Negri (Netflix, 2018)
- Black Mirror: Bandersnatch di David Slade (Netflix, 2018)
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su:
Twitter | Instagram
Per richieste commerciali/proposte di lavoro:
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi