Categoria: rumors
-
Yara di Marco Tullio Giordana #film [#recensione]
Sabato sera nel mezzo del diluvio universale ho guardato su Netflix, Yara, di Marco Tullio Giordana, un film che racconta in brave gli elementi più controversi che hanno portato alla morte e al ritrovamento del corpo della ragazza di Brembate di Sopra nel 2010. Ho trovato il film adatto a un pubblico televisivo generalista. Un…
-
Sotto il radioso dominio di Dio di Giorgio Zanchini #marsilio #libri [#recensioni]
Posso dirlo? Non riesco mai a memorizzare il suo nome, ma guardo spesso il suo programma di Rai 3. È più forte di me. Già, Giorgio Zanchini è il conduttore di Quante Storie, esordisce come autore di romanzi con libro intitolato Sotto il radioso dominio di Dio edito da Marsilio nel 2020. Si tratta di…
-
Banksy, Abruzzo – Francia: la storia infinita #arte #collezionismo [#aggiornamenti]
Ne ho parlato in diversi articoli del blog ed eravamo rimasti che ci sarebbero state novità alla fine del 2020. Siamo a marzo 2021 e apprendo che la situazione non è affatto cambiata. Come sia arrivata la porta del Bataclan nelle campagne abruzzesi e realizzata da Banksy per le vittime di quella strage del 2015,…
-
Il ruolo della moglie di Gaudio, ex rettore della Sapienza. Questione di genere? #donne #politica
Stamattina mi preme parlare di un argomento molto di tendenza. Si tratta di una opinione che sto maturando in occasione di quello che è accaduto sulla situazione del commissariamento della sanità in Calabria e la questione dell’ex rettore della Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio. Ho da poco terminato la lettura di un articolo del Corriere…
-
Voto in USA #electionday
Mi fa strano pensare a tutto quello che è accaduto ieri. Ho seguito molte dirette su quello che stava accadendo negli Stati Uniti. La domanda che più mi ha ossessionato è stata: come mai nel 2020, in uno dei paesi più evoluti al mondo, dove il rapporto di popolazione e sviluppo di tecnologie avanzate viaggia…
-
Giusto o no, così è: Seven seconds #serietv [#recensione]
Penso questo articolo dopo averne letto un altro pubblicato su Grazia n. 43 dove si presenta un libro che tratta di come il razzismo debba essere spiegato ai bianchi. È di una sociologa americana. In modo molto spicciolo viene spiegato come sia tutto un meccanismo di accettazione, lacrime e rabbia, di incomprensioni e manipolazioni. Cade…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.