Tag: Italia
-
Nel tuo tempo? Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi, Firenze #mostre
Sono passate un po’ di settimane dalla visita a Palazzo Strozzi nel mio ultimo viaggio a Firenze per la mostra Nel tuo Tempo di Olafur Eliasson a cura di Arturo Galansino. Parto dal presupposto che sono entrata con quel senso di sbilanciamento che mi sta attraversando in questo momento, dovuto agli anni di clausura pandemica…
-
Vasari e Della Robbia scoperti per caso a Firenze #arte
Quando siamo entrate per caso in una Chiesa di Firenze agganciandoci a un gruppo di turisti che vagava tra gli spazi, la guida ha acceso le luci e io ho rubato maldestramente il momento con degli scatti non richiesti. I motivi? Non mi era mai capitato di vedere dal vivo un lavoro di Giorgio Vasari…
-
#Fai – Orto sul Colle dell’Infinito #giacomoleopardi #poesia #recanati [#eventi]
Tra questo fine settimana e il prossimo, sono in corso le Giornate FAI d’Autunno. Una occasione per scoprire nuovi luoghi di cultura in Italia con una piccola donazione all’atto di prenotazione. Sono stata al Centro Studi Leopardiani di Recanati, in provincia di Macerata, nelle Marche. La visita si è svolta dentro lo spazio che raccoglie…
-
La scuola cattolica di Stefano Mordini #film #cinema [#recensione]
A quanto pare questo argomento interessa molti. Ieri sera ho scritto a caldo cosa pensavo del film su facebook e la discussione si protrae anche stamattina. Sono stata al cinema per vedere La scuola Cattolica – regia di Stefano Mordini – tratto dall’omonimo libro di Edoardo Albinati. Ero da sola in sala, nessuno era presente…
-
Spatriati – Mario Desiati #libri #audiolibri [#recensione]
Ho ascoltato questo libro su Storytel alcune settimane fa. Spatriati è scritto da Mario Desiati ed è edito da Einaudi nel 2021. La storia è quella di due amici, ambientata tra il sud Italia, nel comune di Martinafranca in Puglia e in Germania; permette di radunare quelli della provincia, senza nessuna distinzione, persone che si…
-
Sean Shanahan- VARESE #SUDDENTIME #VILLAPANZA #ARTE #TURISMO [#MOSTRE]
Sudden Time è una mostra di Villa Panza nella quale si trovano anche le opere di Sean Shanahan, artista irlandese che dagli anni Novanta vive e lavora in Italia. Avevo già parlato di questa mostra nel post precedente dedicato a Chiara Dynys.L’opera di Sean Shanahan è costituita da forma e colore con una netto rifiuto…
-
Festival di Sanremo 2021 #critica #rai1 [#televisione]
Ho appena letto il commento di Aldo Grasso sul Corriere della sera e ho avuto la percezione che fosse un uomo non più in forma in quanto a espressione critica sulla contemporaneità. Ci sono due aspetti che mi hanno colpito nella sua analisi: la dimensione radiofonica e l’assenza del pubblico. Rispetto a quanto afferma ho…
-
Suono, musica, confusione #autunno2020 #covid
Quando sono in attesa di un ordine mi capita spesso di rimanere a casa. Approfitto del tempo che ho per portare avanti le cose in sospeso, o come stamattina, la lettura di un saggio ispirato da una lezione universitaria che sto seguendo on-line tre volte a settimana. In questa pratica di esercizio accade spesso che…
-
Le mostre, i progetti curatorali, le possibilità che lascia Castelbasso 2020 -Fondazione Malvina Menegaz #mostre[#recensione]
Mi sono data alcuni giorni di tempo e una seconda visione in solitaria prima di scrivere delle mostre organizzate dalla Fondazione Malvina Menegaz di Castelbasso (TE), una delle realtà più importanti in Abruzzo per lo sviluppo delle culture contemporanee. Nel giorno dell’apertura alla stampa, il presidente Osvaldo Menegaz ha messo in luce la volontà, la…
-
Chiara Ferragni è solo una scusa [#riflessione critica]
Da quando è accaduto che Chiara Ferragni sia andata a Firenze agli Uffizi leggo notizie più o meno utili sull’argomento. Chiara Ferragni è un esempio di come una forma di lavoro può essere innovata e sviluppata partendo da se stessi e dalle proprie capacità e attraverso queste soluzioni ottenere risultati concreti in tutto il mondo,…
-
Basilica di Santa Maria Matriarcale – Verona #viaggi #arte #tiziano [#turismo]
La mattina del giorno successivo alla visita della Basilica di San Zeno, mi sono alzata alla volta di Tiziano. Questa tappa era prefissata, la avevo valutata proprio nell’interesse di una visione dell’operato di questo artista rinascimentale. Mi sono mossa seguendo uno schema molto semplice, che mi ha visto attraversare la città con lo zaino in…
-
#Memoria
“we are from heat – Veniamo dal calore the electric one – quello elettrico does it shock you to see – vederlo ti provoca shock he left us the sun? – che ci ha lasciato il sole? atoms in the air – atomi nell’aria organisms in the sea – organismi nel mare the son and,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.