Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
storia dell’arte
Rudolf Arnehim – Pensiero Visuale
Giravo per web alla ricerca di libri scontati e a pochi euro ho preso un testo brevissimo nel quale è insito parte del pensiero di Rudolf Arheim – primo docente di psicologia dell’arte presso la Harvard University, conosciuto soprattutto per i suoi lavori dedicati al cinema. Costellato da numerosi esempi, Pensiero visuale, getta le proprie basi […]
AltroAmore e Psiche
Lo scorso anno la domanda di riferimento che facevo spesso nei momenti difficili era: “senti, Dio, ma che ti ho fatto?”. Cercavo la colpa alle mie angosce in qualcuno che non esisteva, la riversavo su un potere divino che nella realtà è invisibile. Il lungo cammino di riflessione ed elaborazione mi sta spingendo sempre più […]
AltroI bari, Caravaggio.
“Troppe carte, troppe mani, e un coltello alla cintola”. “Voglio scoprire il padrone della mano guantata.” “E’ un uomo che vive di espedienti, ha i guanti rotti ed è l’ideatore della truffa”. “E’ lui il cattivo genio, quello che sta derubando l’innocente”. “La vittoria del disonesto su chi crede all’onestà”. “Un giovane perderà tutti i […]
Altro