Tag: libri in evidenza
-
Il corpo docile di Rossella Postorino #libri
Presa da tante situazioni diverse che si stanno allineando in modo quasi incasinato, ho terminato una delle letture che ho in corso da diversi mesi. Un libro che arriva fuori tempo nella mia vita rispetto alla sua data di pubblicazione. Al momento l’autrice è in lizza per la cinquina del Premio Strega con un altro…
-
Mia madre è un fiume, Donatella Di Pietrantonio #libri
Quando ho iniziato a leggere Mia madre è un fiume di Donatella Di Pietrantonio mi sono resa conto di quanto questo libro fosse vicino a me. Parlo proprio della territorialità, dei luoghi descritti, di ciò che racconta, della povertà che ha appartenuto a chi è cresciuto tra le colline teramane in Abruzzo. Rispetto agli altri…
-
Accabadora, Michela Murgia – Einaudi #libri #opinioni
Quando ho acquistato Accabadora di Michela Murgia è stato un gesto d’istinto, una rottura voluta dalla lettura precedente. Non sapevo a cosa andavano incontro, ma è stata una scoperta continua. Ho apprezzato la struttura del romanzo, i rimandi antropologici che raccontano una Sardegna degli antichi rituali, il porto di Genova verso Torino, ma soprattutto, un…
-
Tasmania di Paolo Giordano #libri
Tasmania di Paolo Giordano è stato un regalo del mio ultimo compleanno. Non leggevo questo autore dal suo esordio. Della sua scrittura ricordavo la geometria, l’andamento e il ritmo, il modo di raccontare rispetto a quanto vuole comunicare nei suoi scritti – almeno per quel che riguarda il rapporto che ho con il suo modo…
-
Ombre d’Europa, riflessioni aperte dal nuovo libro di Guido Crainz #saggistica
Ci sono alcuni aspetti che mi hanno particolarmente colpito dell’ultimo libro di Guido Crainz, si tratta di come abbia inquadrato quello che sta accadendo nello scenario a Est, quello che oggi vede coinvolti numerosi popoli che stanno mutando l’assetto in apparenza stabilito con la caduta del Muro di Berlino dopo il 1989. Mi trovo molto…