Tag: femminismo
-
Tettagna – Patrizia De Luca #libri [#recensioni]
Capita di essere al Sud, in un paesino tutto strano, dove le donne conservano un potere. Assunta è una giovane ragazza ribelle. Litiga spesso con Ziella. Ha una amica di nome Filomena e un marito che sposa all’improvviso. Le viene chiesto, prima di fare questo passo, di mantenere il suo seno coperto, di mostrarlo solo…
-
Sui diritti delle donne – Mary Wollstonecraft #libri #saggi #donne
Su questo libro sono accadute cose impensabili, mi sono trovata a leggere Moliére – come dicevo nel post a lui dedicato alcune settimane fa – ed è stato una sorta di precursore che mi ha introdotto a questa lettura illuminata. Avevo già avuto modo di incontrare l’autrice, ma mai soffermarmi ad approfondire quello che diceva,…
-
Una stanza tutta per sé – Virginia Woolf #libri [#recensione]
Ci sono aspetti sulla propria esistenza che non si riesce a comprendere e questo molte volte pone nella condizione di entrare in crisi, provare rabbia e allo stesso tempo voglia di reagire. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf rafforza l’idea che mi sono fatta sulla mia condizione di donna e del tempo in…
-
Madonne – MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo, L’Aquila #arte #museitaliani [#riflessione]
La seconda tappa aquilana non era stata calcolata, grazie ad alcuni amici incrociati per caso, mi sono aggregata alla loro visita che prevedeva una capatina al MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo. Si tratta di una delle realtà più importanti che abbiamo in regione. Uno spazio, che prima di vedere allestita la sua raccolta all’interno dell’ex…
-
Il caffè [#iorestoacasa]
C’è gente che ci gioca su Tiktok con il caffè preso in casa alla finestra. Io lo gusto per davvero, con questa modalità, quando vado a trovare Maria. Un appuntamento quasi fisso, di mattina o pomeriggio, se capita anche a colazione, accade quando lei mi vede portare il cane a spasso oppure organizzarmi con le…
-
25 novembre
“Ora esci di qui”. Queste parole sono una manna dal cielo stamattina, una delle risposte più importanti alle forme di violenza più subdole che possano esistere. Un “no”, che non porta a compromessi. Molto spesso si scorda che la violenza è un fatto non legato solo alla fisicità, ma passa anche attraverso altre vie più…
-
Bonding #serietv [#recensione]
Così, mi sono sparata questa serie velocissima in poco tempo, in una mezza serata di fine aprile mentre fuori pioveva. Certo è che sembro fissata con le tematiche di sessualità, ma è solo un caso se dopo l’audiolibro di Francesco Muzzopappa della scorsa settimana mi trovo a parlare di un argomento tanto affine. Bonding racconta…
-
Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood #libro [#recensione]
Ho iniziato a leggere Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie, 2004) alcuni mesi fa, portato avanti con molta calma, senza pretese, in queste settimane. Si tratta di una narrazione nella quale la centralità del corpo femminile è totale, dove il ruolo di un sistema monoteocratico mostra quanto repressiva può essere la punizione…
-
Girl Boss #serietv [#recensione]
In questa estate un po’ strana, dopo una lunga pausa dalla scrittura, ho deciso di fare un abbonamento a Netflix. Sono entrata in un cataclisma continuo di serie tv che mi hanno riassorbito di brutto, e la prima di cui voglio parlare è Girl Boss. La protagonista è una ragazza di 23 anni abbandonata dalla…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.