Capita di essere al Sud, in un paesino tutto strano, dove le donne conservano un potere.
Assunta è una giovane ragazza ribelle. Litiga spesso con Ziella. Ha una amica di nome Filomena e un marito che sposa all’improvviso. Le viene chiesto, prima di fare questo passo, di mantenere il suo seno coperto, di mostrarlo solo a chi sarà il vero predestinato. Il rischio, il legame su questa visione, potrebbe significare l’attivazione di un maleficio verso chi ci entrerà in contatto.
Tettagna di Patrizia De Luca (Edizioni e/o, 2020) è un romanzo di altri tempi, un volume di piccole dimensioni ironico, racconta di molti degli schermi comportamentali portati addosso dalle donne di tutte le generazioni. I conflitti, la paura di mostrare un corpo, il pregiudizio, ma soprattutto quanto la capacità di amare sia diversa da quella di possedere.
Assunta si accorgerà del suo peso in due momenti precisi. Tommaso sarà la sua ossessione. Il romanzo ha una forma circolare e un destino segnato. A parlare è un narratore che dichiara il suo stato, la sua condizione, fin dalle prime pagine. L’epilogo è solo la ricostruzione di un dramma fatto di rinunce, mortificazioni e gelosia.
A me è piaciuto, la lettura è molto veloce.
Consigliato!
https://amaliatemperini.com/about/
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su Twitter
| Instagram:
Per richieste: atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi