Tag: campania
-
Tettagna – Patrizia De Luca #libri [#recensioni]
Capita di essere al Sud, in un paesino tutto strano, dove le donne conservano un potere. Assunta è una giovane ragazza ribelle. Litiga spesso con Ziella. Ha una amica di nome Filomena e un marito che sposa all’improvviso. Le viene chiesto, prima di fare questo passo, di mantenere il suo seno coperto, di mostrarlo solo…
-
Mevlana Lipp. Paradise Lost, 19 maggio, Galleria Annarumma – Napoli #arte #vernissage [#mostre]
Mevlana Lipp Paradise Lost Inaugurazione: Venerdì 19 Maggio ore 19,30 Galleria Annarumma, Napoli Mevlana Lipp (Colonia,1989) nel suo lavoro artistico,esamina la percezione soggettiva come qualcosa di separato dal contesto naturale. In modo giocoso ma critico, egli mette in dubbio la costruzione della nozione di “individuo” avente una consapevolezza contraddittoria dell’ambiente oggettivo, ossia come di…
-
JUNK LOVE. Anna Gramaccia – Simone Zaccagnini, 23 febbraio, Galleria Annarumma – Napoli #savethedate #arte #vernissage [#mostre]
JUNK LOVE Anna Gramaccia – Simone Zaccagnini Opening : Giovedì 23 Febbraio 2017 ore 19,00 Galleria Annarumma, Napoli La galleria Annarumma è lieta di presentare JUNK LOVE doppia personale con: Anna Gramaccia (prov. Perugia, 1980) e Simone Zaccagnini (prov. Pescara, 1982). Entrambi risiedono e lavorano a Berlino. Il lavoro di Anna Gramaccia ruota attorno…
-
Leonardo a Donnaregina – I Salvator Mundi per Napoli 12 gennaio – 31 marzo 2017 #savethedate #arte #vernissage [#mostre]
Leonardo a Donnaregina I Salvator Mundi per Napoli Inaugurazione: mercoledì 11 gennaio 2017 ore 17:00 12 gennaio – 31 marzo 2017 Complesso Monumentale Donnaregina, Museo Diocesano di Napoli, Largo Donnaregina Napoli Dopo le grandi mostre di Londra, New York e Milano, anche Napoli si pone ai vertici degli appuntamenti internazionali con l’arte: un’importante…
-
Presepio (2016) di Jimmie Durham, 22 dicembre 2016, Museo MADRE – Napoli #presentazione #savethedate #arte [#christmas]
Presentazione dell’opera Presepio (2016) di Jimmie Durham Giovedì 22 dicembre 2016, ore 18:00 Museo MADRE, Napoli In occasione delle festività natalizie entra a far parte della collezione del museo MADRE una nuova opera concepita e realizzata appositamente per il museo campano d’arte contemporanea: Presepio (2016) di Jimmie Durham (Arkansas, 1940) artista, scrittore e attivista politico che…
-
Evan Nesbit. Elective Hip Replacement, 15 Dicembre, Galleria Annarumma – Napoli #savethedate #arte #vernissage [#mostre]
Evan Nesbit Elective Hip Replacement Inaugurazione: Giovedì 15 Dicembre 2016 ore 19,00 @ Galleria Annarumma, Napoli La galleria Annarumma è lieta di presentare la prima personale europea dell’artista americano Evan Nesbit. Le opere di Evan Nesbit realizzate per la mostra intitolata Elective Hip Replacement sono dei “colorfield” modificati, realizzati manipolando la pittura acrilica attraverso l’ordito…
-
Steven Cox. Language Barrier, 29 ottobre, Galleria Annarumma – Napoli #savethedate #arte #vernissage [#mostre]
Steven Cox Language Barrier Inaugurazione: Sabato 29 Ottobre 2016 ore 11,00 @Galleria Annarumma, Napoli La galleria Annarumma è lieta di presentare la mostra di Steven Cox intitolata “Language Barrier”, seconda personale dell’artista con la galleria. La nuova serie di dipinti di Cox esamina il conflitto visivo che nasce attraverso la fusione di diversi linguaggi…
-
Patric Sandri. Between Numbers and Poems, 22 settembre, Galleria Annarumma (NA) #opening #savethedate #vernissage [#Mostre]
Patric Sandri Between Numbers and Poems Opening: Giovedì 22 Settembre 2016 – ore 19,30 @Galleria Annarumma, Napoli Le opere presenti nella prima personale italiana di Patric Sandri (Uster Svizzera, 1979) “Between Number and Poems” possono essere considerate come delle esplorazioni nella pittura, nello specifico, tra i suoi colori primari (rosso, giallo e blu) e la struttura…
-
Il paradosso dei paradossi.
Posto due video che pongono in evidenza due elementi uguali ma differenti in struttura poiché sorti da due forme di produzione di comunicazione diverse tra loro. Il primo è tratto da un lavoro di Massimiliano Bruno intitolato Viva L’Italia. Un film all’apparenza leggero che nasconde nella sua ironia punti cruciali della nostra realtà italiana odierna, che…
-
Aldo Grasso, A fil di rete (8.10.2012) [pt1]
La rubrica A fil di rete di Aldo Grasso stamattina riporta un articolo dedicato alla fiction di canale 5, L’Onore e il rispetto. Mi trovo a dover parlare di qualcosa che non ho mai visto, ma elenco prima i motivi per i quali ho fatto questa scelta: – Non approvo la scrittura di certi “sceneggiati”; – …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.