Tag: programmi
-
Televisione – Carlo Freccero
Non mi dilungherò troppo nella descrizione del suggerimento poiché credo che la lettura di questo libro sia molto intima. Televisione di Carlo Freccero è un testo edito nel febbraio 2013 che ho iniziato a diverso tempo fa e completato da pochi giorni. L’ho preso senza troppo impegno in libreria con la volontà di assorbire quante…
-
Tanti auguri!
Prima di lasciarvi per le feste voglio dire che cliccando qui e qui avete la possibilità di leggere i miei ultimi due articoli dedicati a Masterpiece, il nuovo talent di Rai 3 dedicato alla scrittura. Buon Natale a tutti e felice anno nuovo. Amalia
-
Lunga vita al coach! [Masterpiece II puntata ]
Qui, sulla pagina del forum di Facoltà: Comunite.it – Il Portale della facoltà di Scienze Della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo, trovate il mio secondo articolo dedicato a Masterpiece – Il primo talent show per aspiranti scrittori, in onda su Rai 3, ogni domenica, alle 22.50! Titolo della settimana? Lunga vita al coach! Massimo Coppola e il valore dell’autore televisivo oggi. Clicca!…
-
School of glam. Questione di stile
School of glam. Questione di stile è il nuovo programma pop scintillante in onda su Fox Life ogni lunedì alle 22.45. Ci scrivo su dopo due o tre puntate registrate e visionate. Provocatoriamente si presenta nella sua prima puntata con un attacco al piu’ stylist degli stylist che non si può, Enzo Miccio, che, assieme alla…
-
Aldo Grasso, A fil di rete (8.10.2012) [pt1]
La rubrica A fil di rete di Aldo Grasso stamattina riporta un articolo dedicato alla fiction di canale 5, L’Onore e il rispetto. Mi trovo a dover parlare di qualcosa che non ho mai visto, ma elenco prima i motivi per i quali ho fatto questa scelta: – Non approvo la scrittura di certi “sceneggiati”; – …
-
Un venerdì insolito. Lo spot sky sui cinepanettoni
Nonostante sia stato criticato in maniera negativa da autorevoli voci (clicca), sono convinta che lo spot Sky sui cinepanottoni sia geniale. Gli autori del network murdochiano hanno saputo puntare sul target di riferimento: falsi intellettuali che si auto-compiacciono della loro inutilità e che segretamente rimpinguano le volgarità con questo tipo di cinema. Un pò d’ironia, no? Voto…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.