Tag: risate
-
Il papà di Dio – Maicol&Mirco #libro #baopublishing #pointofview [#recensione]
Non so cosa mi abbia mosso ad acquistare questo enorme libro, ma ho deciso di investire parte dei guadagni in qualcosa che mi facesse divertire. Il papà di Dio (Bao Publishing, 2016) si presenta pieno di intenzioni che sfiorano il tragico, capace di trasmettere una forte empatia saltellando tra pagine in piena lettura in quel ritmo indistinguibile che […]
-
La provincia
Sono da poco rientrata. Sono stata in giro dopo una mattinata passata a studiare, creare collegamenti e punti su cose di comunicazione contemporanea. Mi è arrivato un sms al volo in cui mi si chiedeva se alle 16 volevamo raggiungere un posto senza troppo impegno. Ho deciso di andare, ho messo un paio di jeans […]
-
2 novembre, rido con Gazzè
Negli ultimi giorni io e Geffy ce la ridiamo con questa canzone di Max Gazzè. Ironia zingaresca, grandi cafonate, risate e balletti stupidi, cantando al telefono con gli amici. Ammazzo il tempo provando con l’automeditazione canto un po’ nella testa uh uh uh uh uh uh uh uh uh e mi rilasso finché non ho […]
-
Il piacione, il ritorno.
Il tizio X che viene alla mostra, ha un fare da critico piacione: scarpe sporche, pantalone da tuta, giacca messa a caso, capello alla sgarbi, faccia da porcone spietato. Lei: bella, bionda, tacco a spillo, tubino nero in pizzo, si cimenta in interpretazioni per farsi sentir dire di essere intelligente e brava dal povero sfigato. […]
-
Cantucci, diciamo.
Eccomi, sono tornata, buon anno a tutti! Negli ultimi tempi ho scritto poco: ho intenzione di terminare gli ultimi esami all’università entro la prossima sessione – se qualcuno vuole pregare per me e starmi vicino in questa penitenza lo ringrazio anticipatamente. Cosa mi ha portato ad allungare il mio percorso di studi? Ho perso la voglia […]
-
Fifty shades of chicken – book trailer
Una cara amica mi ha suggerito questo articolo –> clicca Rido da 10 minuti, assaporandone il gusto 😉 Inutile dire che, a differenza della versione originale, lo voglio nella mia libreria culinaria.
-
Pietà – Kim Ki Duk
Pietà, il film uscito lo scorso settembre in Italia, che ha vinto l’ultimo Festival del cinema di Venezia, mi ha lasciato perplessa. E’ un lavoro particolare, senza stravolgimenti strutturali. Il montaggio è sporco e la sceneggiatura meccanica. Quando sono tornata dalla visione, non ho resistito: ho cercato di capire cosa avrebbe voluto comunicarci il regista […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.