Tag: salute
-
N.47: Screening di massa – nuove geografie territoriali. #covid #teramo #abruzzo
Mi piace pensare che lo screening di massa sia solo l’inizio di un tassello importante per la consapevolezza sul nostro ruolo di cittadini attivi. Inizio questa pagina di diario mentre sono in attesa, da quando ho fatto il tampone bisogna attendere 3 ore – sono solo alla prima. Stamattina mi è stato affidato il numero…
-
Il ruolo della moglie di Gaudio, ex rettore della Sapienza. Questione di genere? #donne #politica
Stamattina mi preme parlare di un argomento molto di tendenza. Si tratta di una opinione che sto maturando in occasione di quello che è accaduto sulla situazione del commissariamento della sanità in Calabria e la questione dell’ex rettore della Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio. Ho da poco terminato la lettura di un articolo del Corriere…
-
Sminuzzata #autunno2020
Rimango sempre della opinione che questo situazione è un gran casino. Ho provato a scrivere a vari enti per trovare informazioni su cose che voglio fare e la risposta è sempre la stessa: avere di fronte burocrati capaci di segnalarti il riferimento legislativo. Partiamo dal presupposto che se tutti fossimo dei bravi giuristi non occorrerebbe…
-
Ho cambiato mascherina #covid #autunno2020
Sono stata una fautrice delle mascherine di stoffa rispetto a quelle chirurgiche perché credo si respiri meglio. Oggi non mi sento più sicura né dell’una, né dell’altra. Nei servizi TV gli amministratori dello Stato indossano le FFP2/3. In effetti le hanno consigliate ieri in un programma televisivo. Rimango sempre dell’idea che la verità è nel…
-
Tristezza – Emozione- Progetto GEV Shoes – Mosciano Sant’Angelo (TE) [#askthemask]
È giovedì, continua la collaborazione per il progetto #Askthemask con la dott.ssa Monica Pelusi e il fotografo Matteo La Penna per l’azienda GEV di Mosciano Sant’Angelo (TE). Oggi abbiamo deciso di parlare della tristezza, una delle mascherine più simpatiche della intera produzione. Quando mi è capitato di mostrarla, ho notato che a molte persone scatta…
-
Il caffè [#iorestoacasa]
C’è gente che ci gioca su Tiktok con il caffè preso in casa alla finestra. Io lo gusto per davvero, con questa modalità, quando vado a trovare Maria. Un appuntamento quasi fisso, di mattina o pomeriggio, se capita anche a colazione, accade quando lei mi vede portare il cane a spasso oppure organizzarmi con le…
-
Storia della mia ansia – Daria Bignardi #libri #audiolibri [#recensione]
A dire la verità ogni volta che ho visto le presentazioni televisive dei film di Daria Bignardi sono rimasta delusa. Ne fece una da Fabio Fazio alcuni anni fa dove mi sembrava una donna molto fragile una volta svestita del ruolo di presentatrice. Questo ha influito negativamente sull’acquisto dei suoi libri fino a quando non…
-
120 Battiti al minuto di Robin Campillo #film #aids [#recensione]
Francia anni ’80, epoca Mitterand, il gruppo ACT UP Paris è intenzionato a spedire una serie di cartoline al presidente della Repubblica per denunciare la morte di un militante. In quel momento, in quel paese, il numero di malati di AIDS è il più alto d’Europa e la diffusione di conoscenza sulla malattia è scarsissima.…
-
Wonder di Stephen Chbosky #film #ioscelgolagentilezza [#recensione]
Wonder è un film di recente uscita diretto dal regista Stephen Chbosky. Il protagonista è August Pullman (Jacob Tremblay), un bambino con la sindrome di Treacher Collins: una sindrome rara che muta i connotati e li rende fuori dai canoni di normalità. La storia è incentrata su dinamiche di una famiglia unita che combatte per…
-
Michelle Hunziker, Una vita apparentemente perfetta #mondadori #libro #recensione [#book]
È strano, ma ho letto questo libro, preso di getto mentre vagavo per un centro commerciale dopo aver sentito casualmente due interviste dedicate a Michelle Hunziker. L’alcolismo e la lontananza di un padre artista sono ben descritti, e arriva chiara la sofferenza che l’ha vista andare verso l’impossibile. Il quadro che ne esce fuori è una dedica…
-
Crepuscolo degli idoli di Friedrich Nietzsche #libri #letture #book [#Recensione]
Il Crepuscolo degli idoli ovvero Come si filosofa con martello è un saggio di Freidrich Nietzsche edito da Aldelphi nel 1970, arrivato nella mia via dopo una chiacchierata col mio scrittore preferito in un pomeriggio assolato che anticipava l’estate. Si parlava di Dostoevskij, in realtà, e tra una serie di titoli suggeriti, ho aggiunto al carrello wishlist diversi testi…
-
Today! #walking #abruzzo
Stamattina ho ripreso a camminare! YO! Foto scattate con uno smartphone Samsung.
-
No Ombrina
Oggi a Lanciano, Chieti (Abruzzo), ci sarà una grande manifestazione contro la petrolizzazione del mare Adriatico. Si prevede una grande partecipazione in difesa di questo territorio. Alcuni artisti si sono uniti così, cantando un brano di Lucio Dalla. Per saperne di più: www.stopombrina.wordpress.com Facebook #nombrina
-
ll narcismo
Negli ultimi tempi faccio altro che incontrare narcisisti. Di solito si presentano come gli uomini più sicuri del mondo, capaci di essere i più valorosi scudieri di questa esistenza. A distanza di mesi, dopo vari sotterfugi e condizioni di cui loro non si rendono conto in modo chiaro, si rilevano nella loro essenza. La loro…
-
Gloria – Sebastian Lelio
In ritardo rispetto alla tabella di marcia mi trovo a scrivere dell’ultimo film visto lunedì sera al cinema. Non si tratta della solita pellicola dedicata all’amore travagliato che una donna nutre per un uomo, quanto di un punto di vista sul mondo della solitudine femminile affrontato con coraggio e grande voglia di riscattarsi. Gloria è…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.