Il caffè [#iorestoacasa]

caffè - ph. Amalia Temperini

C’è gente che ci gioca su Tiktok con il caffè preso in casa alla finestra. Io lo gusto per davvero, con questa modalità, quando vado a trovare Maria.

Un appuntamento quasi fisso, di mattina o pomeriggio, se capita anche a colazione, accade quando lei mi vede portare il cane a spasso oppure organizzarmi con le consegne da fare quando passano gli ambulanti a portare la merce che abbiamo prenotato.

È sempre il solito casino, districarsi tra guanti, mascherine e disinfettanti.

Ho avuto fino a due anni fa i capelli cortissimi, quasi a zero, per un decennio. Molte persone hanno spesso messo in discussione il mio orientamento sessuale senza chiederlo direttamente. Questa cosa mi ha sempre fatto molto ridere. Per alcuni, sulla base del taglio dei capelli, una persona manda un messaggio secondo il quale stabilisci a che categoria sessuale appartieni, che poi è uno stereotipo di genere bello e buono.

A distanza di anni, quello che posso dire con certezza è che il gesto di ribellione che ho adottato in passato è stato di negazione alla mia femminilità, per tradimenti e dolori vissuti da situazioni spiacevoli che facevano di me una donna sempre più forte, capace di dimostrare che non avevo paura di fare tagli netti, neppure su me stessa, prima ancora che con gli altri.

Ho risistemato molte cose nel tempo, ho capito che era una forma leggera di autolesionismo che andava risistemata e ho cercato di perdonare quel lato di me che era rimasto scottato a causa di situazioni pregresse troppo spiacevoli, che oggi si rivelano utilissime.

Adesso i capelli hanno una lunghezza poco più lunga di un caschetto, sono fastidiosi per davvero perché poco pratici. Io sono incapace di compiere tagli e la parrucchiera ha il negozio chiuso.

Lottiamo contro l’invisibile, ma non è poi tanto diverso da una lotta che fai con te stessa quando sei nel pieno di una pippa colossale quando pensi troppo agli altri e ti metti in discussione solo tu.

Da allora cerco, ogni giorno, di trovare soluzioni costruttive.

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:

Twitterhttp://www.twitter.com/atbricolageblog| Instagramhttps://www.instagram.com/atbricolageblog/

Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: