Tag: Movie
-
La favorita di Yorgos Lanthimos #film [#recensione]
La favorita è un film di ambientazione storica che sfrutta un triangolo amoroso e pone al centro un’idea di potere concentrato sulla bramosia, il controllo, il desiderio e la vendetta. Siamo alla corte inglese nel Settecento mentre fuori imperversa la guerra con la Francia. La regina Anna siede al trono supportata dalla sua amica Lady…
-
Un appuntamento per la sposa di Rama Burshtein #film [#recensione]
Michal è una abbandonata dal suo futuro compagno davanti a una tavola imbandita. Incontra tanti uomini senza viverne uno, ma si sofferma sul più egocentrico che la vuole in moglie per l’unicità del suo pensiero capriccioso. A crederle un’amica, sua testimone. A infastidirla il proprietario del ristorante prenotato per un progetto sui generis che prevede…
-
La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro #film [#recensione]
The Shape of Water è un film girato da Guillermo Del Toro uscito nelle sale cinematografiche il 14 febbraio. Si tratta di una storia che racconta di una ragazza che ha perso l’uso della voce. Una signorina che nella sua diversità trova qualcosa che la rende viva in un essere metà uomo metà pesce rinchiuso…
-
120 Battiti al minuto di Robin Campillo #film #aids [#recensione]
Francia anni ’80, epoca Mitterand, il gruppo ACT UP Paris è intenzionato a spedire una serie di cartoline al presidente della Repubblica per denunciare la morte di un militante. In quel momento, in quel paese, il numero di malati di AIDS è il più alto d’Europa e la diffusione di conoscenza sulla malattia è scarsissima.…
-
Wonder di Stephen Chbosky #film #ioscelgolagentilezza [#recensione]
Wonder è un film di recente uscita diretto dal regista Stephen Chbosky. Il protagonista è August Pullman (Jacob Tremblay), un bambino con la sindrome di Treacher Collins: una sindrome rara che muta i connotati e li rende fuori dai canoni di normalità. La storia è incentrata su dinamiche di una famiglia unita che combatte per…
-
Oasis: Supersonic + Selma + The lobster #film #puntidivista [#recensione]
Sono stata al cinema la scorsa settimana anche se mi sembra una vita fa, ero lì per vedere il documentario Oasis: Supersonic di Mat Whitecross. Ho scelto una location un po’ cara per un film che è valso la pena di vedere ma che ha sottratto un rene agli astanti per via dei suoi alti costi (The Space cinema –…
-
Silenzio per favore, 24 settembre, V.AR.CO – L’Aquila #savethedate #opening #eventi [#mostre]
Silenzio per favore. 10 +3 x 2 = 26 video d’artista, un unico luogo a cura di Adina Pugliese Incontro: sabato 24 settembre, ore 18:00 @V.AR.CO. verdiartecontemporanea, L’Aquila La Fondazione ARIA sempre attenta a promuovere l’arte contemporanea in Abruzzo, ha organizzato la seconda edizione di Silenzio per favore, la rassegna di videoarte itinerante che…
-
Albert Camus, Lo straniero #Bompiani #letture #libri [#recensione]
Lo straniero di Albert Camus (Bompiani, 1947/2016) arriva nella mia vita in una scelta fatta per caso in libreria. Non avevo preso mai nulla di questo autore, anche se le persone a me vicine non facevano altro che consigliarlo. Senza pensarci troppo l’ho acquistato. Sono passati alcuni giorni, ma è stato un gesto istintivo avviare la sua lettura.…
-
Ananke di Claudio Romano #recensione [film]
Ho conosciuto il cinema di Claudio Romano e Betty L’Innocente (Minimal Cinema) in una sera primaverile e piovosa di due anni fa. Ero al Maggio Fest di Teramo, in Abruzzo, curato da Silvio Araclio. Nelle poltroncine rosse della sala San Carlo si presentava In the fabulous underground, un documentario di due autori (per me) fino a quel…
-
Fukushima – A Nuclerar Story #film #inchiesta
Come si è capito la crisi col cinema nella stagione 2016 è aperta, non ho voglia di fare ragionamenti che rimangono sospesi nella mia testa e non avere risposte concrete, diciamo che in questo momento apprezzo più la visione tv casuale quando mi siedo e faccio zapping dalla poltrona. Proprio due giorni fa mi è…
-
The imitation game – Morten Tyldum
Ho avuto una proposta di collaborazione per un progetto, ieri, e sono molto felice. Dopo una nottata agitata per via di un dolore lancinante che mi ha disintegrato un fianco, oggi, ero più arzilla che attenta, tanto che ho collaborato con l’artista in felicità bestemmiando discretamente accanto al fuoco. Sono qui per parlare di un…
-
Io non ho più paura
Io non ho più paura di amare nonostante tutto il male ricevuto in cambio. Le situazioni vanno affrontate di petto e sono pronta a vivere una nuova fase della mia vita. Ti affronterò, ovunque tu sia.
-
La perfezione ti divora
La somma delle piccole cose porta a capire quanto tutto il resto possa plasmarci. La manipolazione, il suggerimento soffiato in un orecchio, in una persona che si sente non adeguata. Qualcosa in questi personaggi cinematografici traggono spunto dall’idea di male, introiettato nella nostra cultura da secoli di ripetizione dostoevskijana. Di letture importanti nocive, se effettuate in…
-
Lunedì 12 ottobre, il sole è splendente in questa parte di Abruzzo.
Archivio materiali di studio iniziati ad analizzare in data 13.10.2014 La polvere sulle cose vive non mi è mai piaciuta.
-
Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza) – A. G. Iñárritu [film]
Cerco di farmi perdonare l’assenza recuperando del tempo, scrivendo sull’ultimo film che ho visto venerdì al cinema. Si tratta di Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza), l’ultimo vincitore alla Notte degli Oscar, avvenuta tra domenica e lunedì scorso. E’ un lavoro del quale non avevo visto niente e non ricordavo che il regista fosse Alejandro González…
-
American Sniper + Gone Girl [film]
Prendo spunto da due degli ultimi film che ho visto al cinema di cui voglio parlare. Cercherò di costruire un’analisi che connette i due lavori nonostante la diversità distinta dei due registi nella elaborazione dei loro linguaggi. American Sniper di Clint Eastwood non mi ha fatto impazzire. Si è talmente abituati a contesti di guerra…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.