Tag: amazon
-
Le madri e le figlie. Motherland: Fort Salem – stagione 1 #serietv
Ho sempre sottovalutato le serie tv di Prime video, non ero ispirata da tante cose fino a quando non ho iniziato a sentire discussioni che ponevano al centro un dibattito legato al rapporto madre – figlia. Motherland: Fort Salem è una storia attuale, inizia con un tema viscerale che tocca da vicino le nostre vite […]
-
Fu così che ho letto Molière – La scuola delle mogli – al posto di Mary Wollstonecraft #teatro #libri
Pochi giorni fa ho acquistato un e-book da Amazon Kindle, ero molto tranquilla sulla scelta. In questo periodo ho fatto un ragionamento che mi ha portato ad acquistare libri in formato digitale per i costi dimezzati e per la praticità di avere un archivio web. Ci ho messo un po’ a prendere confidenza con la […]
-
ArteFiera 2021 ciao ciao al ’22 #arte #mercato #riflessione
Oggi è una bella giornata, ho da poco fatto un giretto con il cane. Mentre controllavo le e-mail, ho notato una notizia che mi aspettavo, ma che ha rallentato di nuovi i ritmi e la pianificazione dei soliti giri annuali. ArteFiera Bologna è stata rimandata al 2022, come anche molte delle attività di mercato del […]
-
Trick [#pause]
Io mi sento fortunato Alla fine del giorno Quando sono fortunato È la fine del mondo Io sono un pazzo che legge, un pazzo fuorilegge Fuori dal gregge, che scrive “scemo chi legge” Ghali https://amzn.to/2q2Znc9 Chi sono? https://amaliatemperini.com/about/ Se vuoi supportare il blog con un caffé: Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra […]
-
La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro #film [#recensione]
The Shape of Water è un film girato da Guillermo Del Toro uscito nelle sale cinematografiche il 14 febbraio. Si tratta di una storia che racconta di una ragazza che ha perso l’uso della voce. Una signorina che nella sua diversità trova qualcosa che la rende viva in un essere metà uomo metà pesce rinchiuso […]
-
La più amata – Teresa Ciabatti #libri #mondadori #pointofview [#recensione]
Mi chiamo Amalia Temperini e seguo Teresa Ciabatti dal 2013, da quando la vidi intervenire in un programma tv di Rai 3 senza mezzi termini: diretta, schietta, unica, un amore che fu per me a prima vista. La più amata (Mondadori, 2017) è un romanzo duro, una lotta tra realtà e finzione dove la voce narrante combatte […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.