Tag: digiovedì
-
Tito e gli alieni – Paola Randi #film [#recensione]
Ho scelto di vedere Tito e gli alieni di Paola Randi grazie alla presenza di Valerio Mastandrea. Il film ha partecipato al Torino Film Festival come lavoro indipendente e il suo genere è di una commedia fantascientifica. La storia narra le vicende di un professore che si trova negli Stati Uniti per una grossa ricerca […]
-
M. Angela Musolesi, Presidente degli esorcisti. Don Gabriele Amorth #shalom #libri [#recensione]
Si tratta di una di quelle figure che incutono timore, persona che ho sempre ascoltato per via televisiva, ma mai letto nulla di suo. Presidente degli esorcisti. Esperienze e delucidazioni di Don Gabriele Amorth di M. Angela Musolesi (Shalom, 2010) è un libro-intervista che introduce alla figura dell’esorcista, agli studi che occorre fare per specializzarsi, […]
-
Fontamara – Ignazio Silone #libri #mondadori #pointofview [#recensioni]
Quando ero adolescente avevo il vizio maledetto lasciarmi pilotare nei gusti da artisti che stimavo. Si creava una concatenazione di acquisti impressionante che collegava libri e musica per la maggior parte dei casi ispirata dall’incontro/scontro di copertine e testi. Quella stessa magia è arrivata con Ignazio Silone, accaduta mentre visionavo un video curato da Francesco […]
-
Zerocalcare #libri #fumetti #baopublishing #pointofview [#recensione]
Mi rendo conto che nell’ultimo periodo sto diventando una affiliata della Bao Publishing perché nel giro di poche settimane ho letto tre volumi dei loro autori. Mi piace molto la selezione che hanno, e spesso visito il sito per vedere se ci sono offerte mirate, unite a gadget e tirature limitate da collezione. È così che ho deciso di intraprendere […]
-
Il colore è un’opinione #tempolibero #pause #libri #fotografia [#recensione]
Non mi trovo particolarmente simpatica questa settimana, i libri di narrativa che sto leggendo non danno molta armonia, per questo ho deciso che lascerò del tempo affinché siano smaltiti a dovere, capire se meritevoli di un’opinione che possa lasciare qualcosa di sensato mia alla vita. Ultimamente, sempre più spesso, ho preso quel vizio maledetto di vendere quelli che non hanno contribuito […]
-
La più amata – Teresa Ciabatti #libri #mondadori #pointofview [#recensione]
Mi chiamo Amalia Temperini e seguo Teresa Ciabatti dal 2013, da quando la vidi intervenire in un programma tv di Rai 3 senza mezzi termini: diretta, schietta, unica, un amore che fu per me a prima vista. La più amata (Mondadori, 2017) è un romanzo duro, una lotta tra realtà e finzione dove la voce narrante combatte […]
-
GIPI, La terra dei figli #coconinopress #fumetti #arte #pointofview [#libri]
Non sono un’amante di fumetti. Non mi piacevano neppure quando ero piccola perché non riuscivo a scegliere se più interessata al testo o alle immagini. Questa eterna lotta di equilibri narrativi ha caratterizzato la mia esistenza fino a pochi giorni fa, quando in una libreria Mondadori (di cui non sapevo la presenza) stavo scegliendo dei regali per […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.