Tag: punti di vista
-
Zerocalcare #libri #fumetti #baopublishing #pointofview [#recensione]
Mi rendo conto che nell’ultimo periodo sto diventando una affiliata della Bao Publishing perché nel giro di poche settimane ho letto tre volumi dei loro autori. Mi piace molto la selezione che hanno, e spesso visito il sito per vedere se ci sono offerte mirate, unite a gadget e tirature limitate da collezione. È così che ho deciso di intraprendere…
-
Anche io
“«Credo nella gente – risponde in inglese – nelle leggi della natura umana». Ed è straordinario sentirglielo dire.” La malvagità di cui parlava Einstein, esiste. Non per questo abbandono la speranza. Leggere questo articolo mi ha fatto affiorare alla mente due testi di Cesare Pavese. Nella mia tesi di laurea discussa nel 2009, estrapolai due parti comuni,…
-
Di tutto un po’ [4 film visti di recente]
Mi sono accorta che sto accumulando film e ogni giorno mi riprometto di dire qualcosa ma non trovo l’ispirazione giusta. Stamattina provo a superare questa impasse poiché da un punto bisogna iniziare affinché le questioni arretrate siano sistemate. Il primo di cui voglio parlare è Venere in pelliccia di Roman Polanski del 2013. Chi conosce…
-
Masterpiece su Comunite – punto di vista iniziale
Sulla pagina Comunite.it – Il Portale della facoltà di Scienze Della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo, trovate il mio primo articolo intitolato: Masterpiece = Capolavoro. La letteratura regge la competizione televisiva? Clicca qui per saperne di più! Promo: Sito ufficiale del programma: http://www.masterpiece.rai.
-
Insight e nevrosi. Nel blu dipinto di blu.
Altro elemento che non riesco a controllare nella mia vita è l’impeto. Di notte ho degli attacchi improvvisi che mi portano a smuovere i pensieri in maniera del tutto viscerale. Così, le questioni, sfuggono o trovano rimedio secondo i casi. In poche parole l’insight mi fotte in qualsiasi modo esso vuole, poiché poi, presa da questi…
-
ArteFiera – Bologna, 26 gennaio 2013
Mi faccio coraggio, dovevo iniziare a studiare, ma la voglia di scrivere è stata impellente. Sabato scorso sono stata ad ArteFiera a Bologna per il regolare incontro dedicato al mercato dell’arte contemporanea, in cui i maggiori collezionisti si incontrano per dare adito alle loro più nascoste ferocità. Spero di essere breve e concisa, poiché quello che mi…
-
Una separazione – Asghar Farhadi
Il post oggi è dedicato a un film di provenienza iraniana intitolato “Una separazione”. Quest’ultimo, scritto, diretto e montato da Asghar Farhadi, ha vinto la Berlinale e conquistato un oscar nella “importante” kermesse americana, lo scorso anno, come miglior opera straniera. Per i comuni mortali potrebbe essere un lavoro sfiancante. Per me, contraddittorio e intenso.…
-
Reality di Matteo Garrone
Pubblico prevalentemente femminile al cinema per vedere Reality, il nuovo film di Matteo Garrone, uscito venerdì scorso nelle sale. Strano. L’aggettivo qualificativo positivo che mi sento di usare per definire la sensazione che ho provato nell’osservare la pellicola. Fabulatorio, onirico, teatrale, mi ha portato in una dimensione straniante, grazie a una colonna sonora da urlo,…
-
Terraferma di Emanuele Crialese
Scrivo del film dopo averlo scoperto sulla piattaforma Sky on demand, la quale lo rende disponibile fino alla data del 12 settembre 2012. La pellicola è un progetto che unisce fiction e non fiction in un tematica precisa: i clandestini, i migranti, gli immigrati, che sbarcano ogni giorno in Italia, a largo delle isole più…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.