Tag: nanni moretti
-
Tre piani – Nanni Moretti #film #cinema [#recensione]
Sono stata al cinema per vedere l’ultimo film di Nanni Moretti, Tre piani. Proprio in questo momento mi trovo ad ascoltare l’audiolibro del volume da cui è tratto, alcuni sono i capitoli che ho affrontato e molti mi hanno permesso di capire quando quella storia, seppur riadattata per esigenze mirate dedicate alla pellicola, sia fedele […]
-
I due papi – Fernando Meirelles #film [#recensione]
Io non so se sia vero quanto viene dichiarato prima della visione del film I due papi di Fernando Meirelles (Netflix, 2019), cioè se questa storia raccontata è accaduta veramente tra Joseph Ratzinger e Jorge Mario Bergoglio, ma posso affermare che mi sono divertita nel seguire la vicenda dialettica costruita per questi due personaggi. Ho […]
-
Albert Camus, Lo straniero #Bompiani #letture #libri [#recensione]
Lo straniero di Albert Camus (Bompiani, 1947/2016) arriva nella mia vita in una scelta fatta per caso in libreria. Non avevo preso mai nulla di questo autore, anche se le persone a me vicine non facevano altro che consigliarlo. Senza pensarci troppo l’ho acquistato. Sono passati alcuni giorni, ma è stato un gesto istintivo avviare la sua lettura. […]
-
Dopo un anno, Mia madre, Nanni Moretti
Dopo un quasi un anno dall’uscita, ragiono ancora sull’ultimo film di Nanni Moretti, Mia Madre. Rimango ancora fedele alla mia idea: la sua non assunzione di responsabilità rispetto al suo fare registico, alla linea condotta fino a un determinato periodo. Rivedendo il teaser, ascoltando le parole pronunciate, le immagini selezionate, dopo tanto tempo, mi rendo […]
-
“Abbiamo tante idee”
“siamo diversi, ma uguali agli altri, mamma, mamma, vienimi a prendere!” Questa frase disintegra ogni utopia. E’ composta dalla paura e dal bisogno primigenio di protezione.
-
La guerra è dichiarata – Valérie Donzelli
Buongiorno mondo, stamattina mi alzo con la voglia di parlarvi dell’ultimo film che ho visto stanotte. Si tratta dell’opera autobiografica di Valérie Donzelli, dal titolo La guerra è dichiarata. La trama non è di certo leggera. E’ una storia che narra le vicissitudini di una giovane coppia di fronte alla malattia di un figlio. Un […]
-
Una separazione – Asghar Farhadi
Il post oggi è dedicato a un film di provenienza iraniana intitolato “Una separazione”. Quest’ultimo, scritto, diretto e montato da Asghar Farhadi, ha vinto la Berlinale e conquistato un oscar nella “importante” kermesse americana, lo scorso anno, come miglior opera straniera. Per i comuni mortali potrebbe essere un lavoro sfiancante. Per me, contraddittorio e intenso. […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.