Tag: tradimento
-
Le notti bianche – Fëdor Dostoevskij #libri [#recensione]
Non ho un buon rapporto con Fëdor Dostoevskij è un continuo amore e odio che mi porta ad abbandonare la sua letteratura molto spesso. Non reggo i suoi personaggi, anche se alla fine ne sono molto attratta. Quando ho scelto di acquistare Le notti bianche è stato per caso, invogliata dal prezzo non ho neppure…
-
La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro #film [#recensione]
The Shape of Water è un film girato da Guillermo Del Toro uscito nelle sale cinematografiche il 14 febbraio. Si tratta di una storia che racconta di una ragazza che ha perso l’uso della voce. Una signorina che nella sua diversità trova qualcosa che la rende viva in un essere metà uomo metà pesce rinchiuso…
-
Albert Camus, Lo straniero #Bompiani #letture #libri [#recensione]
Lo straniero di Albert Camus (Bompiani, 1947/2016) arriva nella mia vita in una scelta fatta per caso in libreria. Non avevo preso mai nulla di questo autore, anche se le persone a me vicine non facevano altro che consigliarlo. Senza pensarci troppo l’ho acquistato. Sono passati alcuni giorni, ma è stato un gesto istintivo avviare la sua lettura.…
-
Ida – Pawel Pawlikowski
Che settimana strana, sono giorni che osservo l’esterno. In ogni luogo in cui mi trovo cerco di guardare dalla finestra o da una porta le cose che accadono fuori. Rifletto sul mio essere donna oggi, la condizione che mi sono costruita attorno e attraverso i condizionamenti altrui, poi respiro profondamente. Non è la prima volta che…
-
Greenbow, Alabama.
“Qualcuno più tardi mi disse che avevo dato una speranza alle persone. Na, naaa, io non sono un pozzo di scienza. Qualcuna di quelle persone mi chiese se potevo aiutarla“ “Mamma diceva sempre: Devi gettare il passato dietro di te, prima di andare avanti“. E’ caldo oggi, sembra primavera. C’è vento.
-
Treccani.
Ipocrisia ipocriṡìa (ant. ipocreṡìa e pocriṡìa) s. f. [dal gr. ὑποκρισίη, forma rara perὑπόκρισις «simulazione», der. di ὑποκρίνω «separare, distinguere», e nel medioὑποκρίνομαι «sostenere una parte, recitare, fingere»]. – Simulazione di virtù, di devozione religiosa, e in genere di buoni sentimenti, di buone qualità e disposizioni, per guadagnarsi la simpatia o i favori di una o più persone, ingannandole: non è umiltà genuina, è i.; nascondere qualcosa…
-
Puer Aeternus – James Hillman
Oggi parlo di un volume letto nell’intrepida foga di voler capire cosa venisse fuori dai suoi contenuti. Ho avuto modo di scoprire Puer Aeternus di James Hillman (Adelphi, 2007) dopo aver preparato un esame di lettere, nel cui programma era previsto uno studio dedicato all’immaturità della società contemporanea. Non sono una specialista di queste discipline…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.