Tag: movies
-
Il filo nascosto / Phantom Thread di Paul Thomas Anderson #film [#recensione]
La visione di questo film mi è stata suggerita in una chiacchierata tra amici. Tutti avevano la frenesia di vederlo in maniera famelica mentre io ho confuso addirittura il regista, tanto da chiedermi, una volta uscita dal cinema, come mai Wes Anderson avesse mutato il suo modo di fare in maniera radicale. Il filo nascosto […]
-
Ida – Pawel Pawlikowski
Che settimana strana, sono giorni che osservo l’esterno. In ogni luogo in cui mi trovo cerco di guardare dalla finestra o da una porta le cose che accadono fuori. Rifletto sul mio essere donna oggi, la condizione che mi sono costruita attorno e attraverso i condizionamenti altrui, poi respiro profondamente. Non è la prima volta che […]
-
Greenbow, Alabama.
“Qualcuno più tardi mi disse che avevo dato una speranza alle persone. Na, naaa, io non sono un pozzo di scienza. Qualcuna di quelle persone mi chiese se potevo aiutarla“ “Mamma diceva sempre: Devi gettare il passato dietro di te, prima di andare avanti“. E’ caldo oggi, sembra primavera. C’è vento.
-
Due giorni, una notte – Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
Stupendo. Nudo e crudo, profondamente attuale, senza troppe costruzioni ed elaborazioni. A tratti dilaniante. Un ragionamento sulla vergogna e sullo stato di umiliazione di una donna che fa rabbrividire anche i più esigenti mendicanti della coerenza. La capacità di scelta rappresentata da Marion Cotillard, fa di lei, ancora una volta, una grande attrice di calibro […]
-
Di tutto un po’ [4 film visti di recente]
Mi sono accorta che sto accumulando film e ogni giorno mi riprometto di dire qualcosa ma non trovo l’ispirazione giusta. Stamattina provo a superare questa impasse poiché da un punto bisogna iniziare affinché le questioni arretrate siano sistemate. Il primo di cui voglio parlare è Venere in pelliccia di Roman Polanski del 2013. Chi conosce […]
-
Pasolini – Abel Ferrara [Film]
Sono andata al cinema con tutti i pregiudizi del caso. Erano mesi che attendevo di vedere Pasolini di Abel Ferrara, uscito nelle sale subito dopo l’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia. In una serata di alternativa pienissima, con un pubblico che permetteva di avvertire che si è un po’ stanchi della somministrazione di operette commerciali, ci […]
-
Under the skin – Jonathan Glazer [Film]
Ieri dovevo essere a un appuntamento importante per la mia vita, ma la salute ha deciso di farmi rimandare l’incontro. In questa occasione, ho stabilito che riprendere la visione di alcuni film sarebbe stata una sana terapia di riflessione. Come ogni volta, da diversi anni, sono qui a offrire il giorno dopo una opinione del […]
-
Quando c’era Berlinguer – W. Veltroni
Non dovrei essere qui a scrivere sul blog perché sto preparando le schede critiche per una mostra che partirà tra un mese. Sono giorni strani di elaborazione; vivo una immersione totale tra vecchi FlashArt, libri e documenti per scoprire un periodo dell’arte contemporanea non ancora troppo sondato, almeno in quei termini cui vorrei fosse trattato […]
-
Di tutto un po’ e resoconti
Ho scelto di non parlare di cinema nelle ultime giornate poiché ritengo che il comparto libri è andato un po’ in crisi rispetto alla fase iniziale di questo blog, dove riuscivo a mantenere un equilibrio tra gli argomenti. Devo dire che quel tipo di costanza mi apparteneva di più. Negli ultimi mesi sono stata un […]
-
Nebraska di Alexander Payne
Vivo, vivo. Sono qui che ogni tanto temporeggio su cose che potrebbero essere superate con un tranquillissimo invito a mandare a quel paese qualcuno, ma mi sto dando ancora del tempo. Dopo varie offerte politiche cui partecipare attivamente, stamattina, dopo mesi, ho ripreso in mano la situazione concedendomi una grande riflessione che parte dalla cucina. […]
-
Her / Lei – Spike Jonez
Sono ancora un po’ contrariata, ma penso che per sbloccare l’intera situazione vada messa in codice una chiave che faccia girare la mia anima, almeno, per scrivere qualcosa di sensato sull’ultimo film visto lunedì sera al cinema. Her/Lei, diretto da Spike Jonez, è un lavoro che nella nostra lingua non va visto. Non so chi […]
-
Giovani Ribelli. Kill Your Darlings – John Krokidas
Ieri sera avevo due scelte: quella di vedere un film che faceva ridere, l’altra, invece, di gettarmi sulla considerazione di un trailer non pompato, confuso, e non di certo accattivante da portarmi a sedere in una sala cinematografica. Ho scelto proprio questa seconda possibilità dando fiducia al mio buonsenso, gettandomi nelle braccia della regia di John Krokidas, […]
-
Re della terra selvaggia – Benh Zeitlin
Partiamo dal presupposto che ho iniziato a vedere questo film col mal di testa,per cui ho proseguito portandolo avanti in due tranche, mantenendo tutti i pregiudizi del caso, poi miseramente svaniti. Re della terra selvaggia è un lavoro che nell’insieme non mi ha fatto impazzire; nella sua prima parte scorre abbastanza lento, in una seconda, […]
-
Almanya – La mia famiglia va in Germania
Oggi va un po’ meglio, forse, con l’età che avanza, i miei pensieri si lasciano contagiare dalle condizioni meteorologiche. Ieri, presa da un infausto momento di crisi, con un mal di gola nero, e una voce da rospo, dopo aver ultimato alcuni dei pacchetti regalo per Natale, ho visto Almanya. La mia famiglia va in Germania […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.