Tag: emozioni
-
Sembrava bellezza. E lo è? Ho letto l’ultimo di Teresa Ciabatti #libro [#recensione]
Che ruolo ha il narratore nell’ultimo libro di Teresa Ciabatti? Se guardo gli appunti che ho preso, sistemato per scrivere questo articolo, posso dire che è uno dei personaggi che più ha invalidato la lettura di Sembrava Bellezza (Mondadori, 2021). Si, ho usato proprio quel termine: invalidato. Più volte sono entrata in crisi, sentita menomata…
-
Otello – William Shakespeare #libri #teatro
Ho letto Otello tempo fa, ai tempi dell’università. Ho avuto modo di incontrare la scrittura di William Shakespeare più volte, ma ogni volta è guardare ai ruoli femminili con occhi più consapevoli. La storia è semplice: siamo in una tragedia. Otello sposa Desdemona e la loro felicità è vittima di una manipolazione orchestrata da Iago.…
-
Tristezza – Emozione- Progetto GEV Shoes – Mosciano Sant’Angelo (TE) [#askthemask]
È giovedì, continua la collaborazione per il progetto #Askthemask con la dott.ssa Monica Pelusi e il fotografo Matteo La Penna per l’azienda GEV di Mosciano Sant’Angelo (TE). Oggi abbiamo deciso di parlare della tristezza, una delle mascherine più simpatiche della intera produzione. Quando mi è capitato di mostrarla, ho notato che a molte persone scatta…
-
The End of F***ing World – 2 stagione #TEOTFW [#recensione]
Avevo già parlato lo scorso anno di questa serie perché mi era piaciuta molto. Il racconto è l’acerbo di una rabbia sincera pilotata da due ragazzi, figli di genitori egoisti, irresponsabili, trovati a vivere una esperienza devastante. Così la seconda stagione di The End of F***ing World riprende dalla fine della prima parte, narrata dalla…
-
Romeo e Giulietta #sergeipolunin #verona [#eventi]
È passato più di un mese da quando sono andata a Verona. La scelta è avvenuta a luglio, nel momento in cui ho visto che erano disponibili i biglietti per la prima mondiale di Romeo e Giulietta con protagonisti Sergei Polunin e Alina Cojocaru. Mi è successo pochissime volte negli ultimi anni di acquistare di…
-
Bonding #serietv [#recensione]
Così, mi sono sparata questa serie velocissima in poco tempo, in una mezza serata di fine aprile mentre fuori pioveva. Certo è che sembro fissata con le tematiche di sessualità, ma è solo un caso se dopo l’audiolibro di Francesco Muzzopappa della scorsa settimana mi trovo a parlare di un argomento tanto affine. Bonding racconta…
-
Il filo nascosto / Phantom Thread di Paul Thomas Anderson #film [#recensione]
La visione di questo film mi è stata suggerita in una chiacchierata tra amici. Tutti avevano la frenesia di vederlo in maniera famelica mentre io ho confuso addirittura il regista, tanto da chiedermi, una volta uscita dal cinema, come mai Wes Anderson avesse mutato il suo modo di fare in maniera radicale. Il filo nascosto…
-
Me, today [#life]
Precious Lord, take my hand Lead me on, let me stand I’m tired, I’m weak, I’m lone Through the storm, through the night Lead me on to the light Take my hand precious Lord, lead me home When my way grows drear precious Lord linger near When my light is almost gone Hear my cry,…
-
Victor Manuel Fernàndez, Ossessione – Noia #libri #spiritualità [#letture]
Questo giovedì non ho grandi cose da raccontare. Mi sto offrendo tempo per affrontare situazioni nuove, attive per le prossime settimane. Non mi piace che la pagina rimanga vuota, e tra gli esercizi di lettura presi nei mesi scorsi ho avuto la possibilità di leggere argomenti legati alla spiritualità. Due brevi volumi acquistati mentre facevo una passeggiata tra…
-
Un anno fa
12 ore. Tu cammini, io assieme a te in lontananza, non ti abbandono. “Le piume di stelle sopra il monte più alto del mondo a guardare i tuoi sogni arrivare leggeri”
-
Pop – film – mielosi, a volte necessari.
Di sabato mattina, riflessioni intense davanti a film stupidi. A volte non hanno tutti i torti, più veri di quanto si possano negare le cose, anche in età adulta.
-
Fai bei sogni – Massimo Gramellini
Quando ho deciso di acquistare il libro, non è avvenuto per caso. Sono andata in libreria, e decisa, l’ho preso e fagocitato senza troppi pensieri, come un atto dovuto, in meno di due giorni. Uscito a marzo scorso, ed edito da Longanesi, lo scritto si compone di piccoli capitoli che portano il lettore a una…
-
Terraferma di Emanuele Crialese
Scrivo del film dopo averlo scoperto sulla piattaforma Sky on demand, la quale lo rende disponibile fino alla data del 12 settembre 2012. La pellicola è un progetto che unisce fiction e non fiction in un tematica precisa: i clandestini, i migranti, gli immigrati, che sbarcano ogni giorno in Italia, a largo delle isole più…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.