Tag: religione
-
Them #serietv [#recensione]
Da pochi giorni ho terminato una serie TV che mi ha suggerito una di voi in un messaggio privato, così ho colto la palla al balzo per vederla. Them è un progetto lanciato Prime Video nel 2021. E’ la storia di una famiglia nella America degli anni ’50. Al centro del racconto esiste la questione…
-
La fabbrica del Santo – Leonardo Gliatta #libri [#recensioni]
Anni ’90, provincia di Foggia, non il sud più profondo, ma quasi. Un ragazzo si innamora di una ragazza, si muovono sempre assieme nell’accoglienza di una cittadina che li vede felici fin da bambini. Scoprono il sesso, in una triangolazione che coinvolgerà il figlio dell’avvocato Giurato, l’uomo più potente di San Giovanni Rotondo. Accade in…
-
Papa Francesco, l’intervista di ieri #riflessione [ #autunno2020 ]
Leggevo l’intervista rilasciata da Papa Francesco per Adkronos (qui). Lo scorso anno ho scelto di abbandonare un libro a metà, metteva in luce i molti scandali all’interno del mondo ecclesiastico. Parlava di come ci fossero della grandi fazioni contrarie alla sua figura, di intrighi legati alla sessualità dei sacerdoti, ai giri di prostituzione omosessuale, alle…
-
Io, donna [#riflessione]
Sono alcuni giorni che rifletto sulla mia condizione di donna; accade molto spesso che mi confronto con una mia cara amica su questo tema. Entrambe ci troviamo a leggere dei libri che trattano argomenti dedicati alla maternità o di figure femminili sottomesse alla visione del mondo maschile/patriarcale. Ci siamo ritrovate a dover ammettere che una…
-
La Basilica di San Zeno, Verona #viaggi #andreamantegna [#turismo]
Poche settimane fa, in occasione di un evento in Arena, sono stata a Verona per circa due giorni. Sono partita senza un piano e trovarmi a decidere cosa vedere direttamente lì, in città. Ho preso una guida cartacea ben fatta, trovata dai suggerimenti sul web e ho scoperto grazie all’aiuto del proprietario del B&B spazi…
-
Una posizione scomoda – Francesco Muzzopappa #audiolibro #libri [#recensione]
Dopo aver avuto modo di iniziare con Heidi, penso che ascolterò tutti gli audiolibri di Francesco Muzzopappa messi on-line: li trovo piacevoli, divertenti e leggeri tanto da rendere la testa è completamente svuotata da ogni elucubrazione mentale una volta terminati. Una posizione scomoda ha una durata è di circa 5 ore ed è la storia di…
-
Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood #libro [#recensione]
Ho iniziato a leggere Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie, 2004) alcuni mesi fa, portato avanti con molta calma, senza pretese, in queste settimane. Si tratta di una narrazione nella quale la centralità del corpo femminile è totale, dove il ruolo di un sistema monoteocratico mostra quanto repressiva può essere la punizione…
-
M. Angela Musolesi, Presidente degli esorcisti. Don Gabriele Amorth #shalom #libri [#recensione]
Si tratta di una di quelle figure che incutono timore, persona che ho sempre ascoltato per via televisiva, ma mai letto nulla di suo. Presidente degli esorcisti. Esperienze e delucidazioni di Don Gabriele Amorth di M. Angela Musolesi (Shalom, 2010) è un libro-intervista che introduce alla figura dell’esorcista, agli studi che occorre fare per specializzarsi,…
-
Thich Nhat Hanh, Il dono del silenzio #Garzanti #libri [#recensione]
Il dono del silenzio è un libro importante di Thich Nhat Hanh. L’attivista autore, fautore di pace, racconta molti aneddoti e si sbilancia su una riflessione lontana da noi, da questa contemporaneità dove è difficile accettare la calma del proprio essere connesso alle cose. Un esempio importante è dedicato a un monaco buddista per denunciare la condizione…
-
Michelle Hunziker, Una vita apparentemente perfetta #mondadori #libro #recensione [#book]
È strano, ma ho letto questo libro, preso di getto mentre vagavo per un centro commerciale dopo aver sentito casualmente due interviste dedicate a Michelle Hunziker. L’alcolismo e la lontananza di un padre artista sono ben descritti, e arriva chiara la sofferenza che l’ha vista andare verso l’impossibile. Il quadro che ne esce fuori è una dedica…
-
Victor Manuel Fernàndez, Ossessione – Noia #libri #spiritualità [#letture]
Questo giovedì non ho grandi cose da raccontare. Mi sto offrendo tempo per affrontare situazioni nuove, attive per le prossime settimane. Non mi piace che la pagina rimanga vuota, e tra gli esercizi di lettura presi nei mesi scorsi ho avuto la possibilità di leggere argomenti legati alla spiritualità. Due brevi volumi acquistati mentre facevo una passeggiata tra…
-
Albert Camus, Lo straniero #Bompiani #letture #libri [#recensione]
Lo straniero di Albert Camus (Bompiani, 1947/2016) arriva nella mia vita in una scelta fatta per caso in libreria. Non avevo preso mai nulla di questo autore, anche se le persone a me vicine non facevano altro che consigliarlo. Senza pensarci troppo l’ho acquistato. Sono passati alcuni giorni, ma è stato un gesto istintivo avviare la sua lettura.…
-
Misericordia
Io ho conosciuto Pietro, in un’altra lingua. Proprio lui mi ha permesso di capire tutto questo, oggi, perché ho avuto fiducia in lui, da atea. I miei occhi lo hanno attraversato a questa maniera: “È lo sguardo non giudicante, ma che cerca nell’altro le risorse positive che può mettere in gioco. Non credo che la…
-
Ida – Pawel Pawlikowski
Che settimana strana, sono giorni che osservo l’esterno. In ogni luogo in cui mi trovo cerco di guardare dalla finestra o da una porta le cose che accadono fuori. Rifletto sul mio essere donna oggi, la condizione che mi sono costruita attorno e attraverso i condizionamenti altrui, poi respiro profondamente. Non è la prima volta che…
-
La compassione #operadelgiorno
Antonello da Messina, Cristo in pietà e un angelo, 1476-1478 Olio su tavola, 74×51 cm, Museo del Prado, Madrid Per anni mi sono crucciata davanti a un catalogo per capire che valore avesse quella lacrima sul viso dell’angelo nell’opera di Antonello da Messina. Poi, sono andata a Madrid. #operadelgiorno
-
Resoconti
Sono un po’ di giorni che non mi siedo davanti a un pc. Non ho avuto internet per problemi di connessione e sono stata davvero molto bene. Per le necessità impellenti ho avuto il cellulare attivo. Ho già detto tante volte che la percezione di sguardi attraverso i social viene manipolata e alterata, e riposarmi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.