Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
religione
Misericordia
Io ho conosciuto Pietro, in un’altra lingua. Proprio lui mi ha permesso di capire tutto questo, oggi, perché ho avuto fiducia in lui, da atea. I miei occhi lo hanno attraversato a questa maniera: “È lo sguardo non giudicante, ma che cerca nell’altro le risorse positive che può mettere in gioco. Non credo che la […]
AltroIda – Pawel Pawlikowski
Che settimana strana, sono giorni che osservo l’esterno. In ogni luogo in cui mi trovo cerco di guardare dalla finestra o da una porta le cose che accadono fuori. Rifletto sul mio essere donna oggi, la condizione che mi sono costruita attorno e attraverso i condizionamenti altrui, poi respiro profondamente. Non è la prima volta che […]
AltroLa compassione #operadelgiorno
Antonello da Messina, Cristo in pietà e un angelo, 1476-1478 Olio su tavola, 74×51 cm, Museo del Prado, Madrid Per anni mi sono crucciata davanti a un catalogo per capire che valore avesse quella lacrima sul viso dell’angelo nell’opera di Antonello da Messina. Poi, sono andata a Madrid. #operadelgiorno
AltroResoconti
Sono un po’ di giorni che non mi siedo davanti a un pc. Non ho avuto internet per problemi di connessione e sono stata davvero molto bene. Per le necessità impellenti ho avuto il cellulare attivo. Ho già detto tante volte che la percezione di sguardi attraverso i social viene manipolata e alterata, e riposarmi […]
AltroEcco perché da atea leggo la bibbia
Lo scorso anno in questi giorni ho intrapreso un cammino di letture dedicate alla cultura politica dell’Est. Dopo un po’ di incroci, mi sono soffermata su alcuni passaggi centrali di poeti che affermavano quanto il bisogno politico, raffigurata in una figura politica forte, avesse modificato o stesse alterando le nostre percezioni, il nostro bisogno spirituale […]
AltroLe Fils de l’Autre/Il figlio dell’Altra – Lorraine Lévy
Pensavo che le serate d’alternativa fossero finite per questa stagione, invece mi sono dovuta ricredere. Andare a una proiezione a soli 3 euro, per la Festa del cinema (clicca), ha un fascino che permette di percepire ancora quel freddo che si ha all’uscita della sala, verso mezzanotte, sentendo l’aria d’autunno ancora addosso. Le fils de […]
Altro