Tag: russia
-
Deutschland 83 – stagione 1 #serietv [#recensioni]
Ha una strepitosa colonna sonora Deutschland 83, serie tv Prime Video che guarda alla storia contemporanea più recente. Siamo nella Germania divisa in due in epoca di Guerra Fredda, il mondo è scisso in due blocchi, America e Unione Sovietica. Il clima politico non è dei migliori e siamo 6 anni prima rispetto alla caduta…
-
La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro #film [#recensione]
The Shape of Water è un film girato da Guillermo Del Toro uscito nelle sale cinematografiche il 14 febbraio. Si tratta di una storia che racconta di una ragazza che ha perso l’uso della voce. Una signorina che nella sua diversità trova qualcosa che la rende viva in un essere metà uomo metà pesce rinchiuso…
-
Lolita? Jerry Saltz e Nabakov #associazioni #libri #streetart #fotografia #arte[#riflessione]
Questa settimana non volevo scrivere nulla. Qualcosa è scattato quando ho visto la foto di Jerry Saltz – il famoso critico d’arte americano – sulla sua pagina facebook. Un aborto. Non un parto. Ho immediatamente associato Lolita, libro dell’autore russo Vladimir Nabakov (Mondadori, 1959). Questa connessione è partita pensando a come lo scrittore abbia sviluppato una trama in inglese…
-
Fukushima – A Nuclerar Story #film #inchiesta
Come si è capito la crisi col cinema nella stagione 2016 è aperta, non ho voglia di fare ragionamenti che rimangono sospesi nella mia testa e non avere risposte concrete, diciamo che in questo momento apprezzo più la visione tv casuale quando mi siedo e faccio zapping dalla poltrona. Proprio due giorni fa mi è…
-
L’insostenibile leggerezza dell’essere – Milan Kundera
Ieri ho avuto un grosso blocco di scrittura, volevo introdurre L’Insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera, ma in modo paradossale sono rimasta impossessata dal suo stesso titolo. Edito negli anni ottanta, il volume è costituito da sette capitoli che lo rendono uno dei capisaldi della letteratura mondiale. Non so quanti di voi abbiano avuto modo…
-
Educazione Siberiana – Gabriele Salvatores
Gabriele Salvatores torna al cinema con un prodotto tratto dall’omonimo libro di Nicolai Lilin, Educazione Siberiana. Un lavoro importante da ogni punto di vista, che ha una pluralità di elementi da analizzare. Alla base della narrazione c’è il conflitto tra un bene e un male. Tutto ruota attorno a questi due assi, in una giusta…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.